• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
118 risultati
Tutti i risultati [118]
Cinema [1]
Medicina [1]
Tempo libero [1]

doppiare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

doppiare¹ v. tr. [lat. tardo duplare, der. di duplus "doppio"; nel sign. 2, calco dello sp. doblar] (io dóppio, ecc.). - 1. (lett.) [rendere doppio] ≈ duplicare, (lett.) geminare, raddoppiare, (lett.) [...] reduplicare. ↔ dimezzare, sdoppiare, smezzare. 2. (marin.) [di imbarcazione, passare oltre un determinato punto: d. il Capo di Buona Speranza] ≈ oltrepassare. ... Leggi Tutto

doppio

Sinonimi e Contrari (2003)

doppio /'dop:jo/ [lat. duplus, dal tema di duo "due"]. - ■ agg. 1. [che è due volte la grandezza di riferimento: d. razione] ≈ duplicato, raddoppiato. ↔ dimezzato, mezzo. 2. a. [che si compone di due elementi [...] ] ≈ doppione. 2. (sport.) a. [nel tennis, incontro fra quattro giocatori in due coppie] ↔ singolare, singolo. b. [nel canottaggio, imbarcazione con due vogatori, ciascuno dei quali aziona una coppia di remi] ≈ due di coppia. ■ avv. [in maniera doppia ... Leggi Tutto

dritta

Sinonimi e Contrari (2003)

dritta s. f. [femm. sost. dell'agg. dritto]. - 1. (non com.) [la mano destra e, anche, la parte destra, il lato destro] ≈ destra. ↔ manca, mancina, sinistra. ▲ Locuz. prep.: fig., a dritta e a manca ≈ [...] e ↔ [→ DOVUNQUE]. 2. (marin.) [parte destra di un'imbarcazione, rispetto a chi guarda verso prua] ≈ tribordo. ↔ babordo. 3. (gerg.) a. [rivelazione di una notizia riservata o segreta] ≈ soffiata, spiata. b. [informazione utile per la riuscita di ... Leggi Tutto

bordo

Sinonimi e Contrari (2003)

bordo /'bordo/ s. m. [dal germ. bord]. - 1. (marin.) [ciascuna delle due parti laterali di un'imbarcazione] ≈ fiancata, fianco, lato, murata. ● Espressioni: virare di bordo ≈ cambiare rotta. ▲ Locuz. prep.: [...] , popolare, (non com.) volgare. 2. (estens.) [spazio interno d'una nave o di un aereo] ● Espressioni: salire a bordo ≈ imbarcarsi. ↔ sbarcare. 3. (marin.) [percorso compiuto da una nave che procede di bolina] ≈ bordata. 4. a. [in generale, ciò che ... Leggi Tutto

paranza

Sinonimi e Contrari (2003)

paranza /pa'rantsa/ s. f. [der. merid. di paro "paio"]. - 1. (marin.) [imbarcazione attrezzata per la pesca a strascico] ≈ ⇑ peschereccio. 2. (marin.) [rete a strascico di grosse dimensioni] ≈ sciabica. ... Leggi Tutto

salpare

Sinonimi e Contrari (2003)

salpare [etimo incerto]. - ■ v. tr. (marin.) [tirare su l'ancora o altri oggetti dal fondo del mare, ricuperarli a bordo: s. le ancore; s. la rete; s. una boa] ≈ issare, sollevare. ‖ recuperare. ↔ calare, [...] gettare. ■ v. intr. (aus. essere, non com. avere) (marin.) [di imbarcazione, allontanarsi, iniziare la navigazione, con la prep. da o assol.: la nave sta per s. (dal porto)] ≈ levare le ancore, [per lo più con uso assol.] mollare gli ormeggi, [per lo ... Leggi Tutto

pattino²

Sinonimi e Contrari (2003)

pattino² /pa't:ino/ (o patino) s. m. [da pattino¹, per la somiglianza dei due galleggianti con i pattini per il ghiaccio]. - (marin.) [imbarcazione da diporto, a remi, costituita da due galleggianti paralleli [...] uniti da traverse] ≈ moscone. ‖ pedalò ... Leggi Tutto

pedalò

Sinonimi e Contrari (2003)

pedalò s. m. [dal fr. pédalo, nome comm., der. di pédaler "pedalare"]. - (marin.) [imbarcazione mossa da una ruota a pale azionata per mezzo di pedali] ≈ (non com.) bicipattino, (non com.) pedalone. ‖ [...] moscone, pattino ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
imbarcazione
Nome generico di ogni piccolo galleggiante, con al massimo 50 t di stazza lorda (per stazze superiori si parla più propriamente di nave). Le i. prendono nome diverso a seconda del tipo, della forma, dell’attrezzatura, del motore: zatterino,...
flying dutchman
Tipo di imbarcazione a deriva a scafo tondo; dal 1960 è imbarcazione della classe olimpica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali