• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
409 risultati
Tutti i risultati [409]
Industria [39]
Storia [36]
Militaria [34]
Industria aeronautica [24]
Trasporti [20]
Arti visive [18]
Trasporti terrestri [16]
Architettura e urbanistica [14]
Geografia [14]
Vita quotidiana [11]

tallonare

Vocabolario on line

tallonare v. tr. [dal fr. talonner, der. di talon «tallone»] (io tallóno, ecc.). – 1. Inseguire da vicino, incalzare: t. l’avversario, in alcuni sport (corse podistiche, ciclistiche, ecc.), t. il nemico [...] ripetutamente il fondo con il tallone e, per estens., con altra parte della chiglia, per effetto del beccheggio, quando una imbarcazione, alla fonda o in moto, si trovi in acque poco profonde con mare agitato. 4. Nella tecnica ferroviaria, t. uno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

faṡèlo

Vocabolario on line

faselo faṡèlo (o faṡèllo) s. m. [dal lat. phaselus o phasellus (anche faselus o fasellus), gr. ϕάσηλος propr. «fagiolo»]. – Antica imbarcazione assai leggera, per lo più di vimini, così chiamata perché [...] somigliante a un baccello di fagiolo: Qui Valerio Catullo, legato giù a’ nitidi sassi Il fasèlo bitinico, Sedeasi i lunghi giorni (Carducci) ... Leggi Tutto

acàzio

Vocabolario on line

acazio acàzio (o àcato) s. m. [dal gr. ἀκάτιον, lat. acatium]. – Tipo d’imbarcazione lunga e bassa, in uso presso gli antichi Greci: a remi e a vela, con due o tre alberi, fu dapprima a vela quadra e [...] poi anche a vela latina; militare e mercantile, fu poi usata, per la sua velocità, dai pirati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI NELLA STORIA

passavogare

Vocabolario on line

passavogare v. intr. [comp. di passare e vogare]. – Vogare a ritmo serrato. Quasi esclusivam. nell’imperativo passavóga!, ordine ai rematori di intensificare lo sforzo sui remi e di accelerare il ritmo [...] (per es., nel canottaggio, in prossimità del traguardo o per superare un’altra imbarcazione): Passa vo’ Passa vo’ Passavoga, arranca, arranca (Redi). ... Leggi Tutto

passeggèro

Vocabolario on line

passeggero passeggèro (non com. passeggièro e, come sost., passeggère o passeggière; ant. passaggièro, passaggière, passaggère) agg. e s. m. [der. di passaggio, sul modello del fr. passager]. – 1. agg. [...] o di un aereo, più raram. in treno o altro mezzo di locomozione (per i quali prevale il termine viaggiatore): l’imbarco, lo sbarco dei p.; egli è sempre stato un clandestino, per tutto questo tempo non avendo fatto altro che il passeggero abusivo ... Leggi Tutto

scandagliare

Vocabolario on line

scandagliare v. tr. [der. di scandaglio] (io scandàglio, ecc.). – 1. Misurare la profondità delle acque mediante apposito strumento (scandaglio), allo scopo di regolare la quantità di catena da filare, [...] tenuto segreto, senza peraltro interrogare apertamente: s. i sentimenti di una persona, le intenzioni dell’avversario. b. ant. Verificare l’esattezza di pesi o misure; controllare merci denunciate alla dogana; accertare la portata di un’imbarcazione. ... Leggi Tutto

sarrista

Neologismi (2018)

sarrista agg. e s. m. e f. Che, chi sostiene la concezione del gioco del calcio propria dell’allenatore Maurizio Sarri; come s. m. giocatore di una squadra allenata da Sarri. ♦ Il giusto premio per la [...] di cedere uno dopo l’altro i pezzi pregiati (Lavezzi, Cavani, Higuain) e condannare il club al destino di imbarcazione di piccolo cabotaggio, secondo dietro la corazzata bianconera. (Michele Prisco, Sole 24 Ore.com, 14 maggio 2018, Sport) • Già ... Leggi Tutto

Pos

Neologismi (2019)

Pos Sigla dell’ingl. Place of safety (‘luogo di sicurezza’), indicante un luogo in cui le operazioni di soccorso in mare a persone in pericolo di vita si considerano concluse e la sicurezza dei sopravissuti [...] un’argomentazione tecnica per provare a smontare le accuse: «Il Pos, "place of safety", può essere considerato anche l’imbarcazione che ha operato il soccorso». Ma per il tribunale, la dichiarazione del capo di gabinetto «va censurata». Il “Pos ... Leggi Tutto

stélla¹

Vocabolario on line

stella1 stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono [...] Al plur., stelle (ma più com. stellette o stelline), pastina da minestra in brodo in forma di piccole stelle. 7. Imbarcazione da regata a vela (detta anche star con termine ingl. d’uso internazionale), progettata nel 1911, lunghezza fuori tutto 6,92 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI – GEOMETRIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41
Enciclopedia
imbarcazione
Nome generico di ogni piccolo galleggiante, con al massimo 50 t di stazza lorda (per stazze superiori si parla più propriamente di nave). Le i. prendono nome diverso a seconda del tipo, della forma, dell’attrezzatura, del motore: zatterino,...
flying dutchman
Tipo di imbarcazione a deriva a scafo tondo; dal 1960 è imbarcazione della classe olimpica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali