• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Cinema [1]

yacht

Sinonimi e Contrari (2003)

yacht /jɑt/, it. /jɔt/ s. ingl. [dall'oland. ant. jaghte o jaghtschip "nave (schip) da caccia (jaght)"], usato in ital. al masch. - (marin.) [imbarcazione da diporto di dimensioni notevoli, a vela o a [...] motore, generalm. lussuosa] ≈ panfilo. ⇑ imbarcazione, natante. ... Leggi Tutto

yawl

Sinonimi e Contrari (2003)

yawl /jɔ:l/, it. /jɔl/ s. ingl. [dal fr. yole, oland. jol, dan. e norv. jolle], usato in ital. al masch. - (marin.) [imbarcazione a vela, da crociera e da regata, con due alberi] ≈ (disus.) iolla. ... Leggi Tutto

star

Sinonimi e Contrari (2003)

star /stɑ:/, it. /star/ s. ingl. (propr. "stella"), usato in ital. al femm. - 1. (cinem., massm.) [personaggio famoso e importante del cinema, della musica, del mondo dello spettacolo e sim.: le s. di [...] Hollywood; una s. della musica rock, del tennis] ≈ [→ STELLA (5)]. 2. (estens., marin.) [imbarcazione a vela da regata per due persone] ≈ stella. ... Leggi Tutto

veleggio

Sinonimi e Contrari (2003)

veleggio /ve'ledʒ:o/ s. m. [der. di veleggiare]. - 1. a. (marin.) [navigazione con bastimento o imbarcazione a vela] ≈ (non com.) veleggiamento. b. (estens.) [movimento eseguito da uccelli volando o scivolando [...] nell'acqua con le ali aperte] ≈ (non com.) veleggiamento. 2. (aeron.) [volo veleggiato, con alianti] ≈ (non com.) veleggiamento ... Leggi Tutto

scarseggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

scarseggiare v. intr. [der. di scarso] (io scarséggio, ecc.; aus. avere). - 1. a. [essere scarso, insufficiente: l'acqua comincia a s.; scarseggiavano i viveri, le munizioni] ≈ difettare, fare difetto, [...] . ↔ abbondare. ↑ eccedere (in), (non com.) esuberare (in), sovrabbondare (in). 2. (marin.) [del vento, girare in direzione sfavorevole alla propulsione di una imbarcazione a vela, in modo da avvicinarsi alla direzione della sua prua] ≈ ricusare. ... Leggi Tutto

skipper

Sinonimi e Contrari (2003)

skipper /'skipə/, it. /'skip:er/ s. ingl. [dal medio oland. schipper], usato in ital. al masch. - (marin.) [chi conduce un'imbarcazione, spec. a vela] ≈ navigatore. ‖ capitano, (lett.) nocchiero, (non [...] com.) pilota ... Leggi Tutto

stella

Sinonimi e Contrari (2003)

stella /'stel:a/ s. f. [lat. stēlla]. - 1. (astron.) [corpo celeste, costituito da enormi masse di gas a temperatura molto elevata, dotato di luce propria: s. nane; s. fisse] ≈ astro. ● Espressioni: stella [...] . al merito del lavoro] ≈ decorazione, medaglia, onorificenza. 12. (tipogr.) [segno grafico a forma di piccola stella] ≈ [→ STELLETTA (1)]. 13. (marin.) [imbarcazione a vela da regata per due persone] ≈ star. □ portare (o levare) alle stelle [lodare ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
motorsailer
Imbarcazione a vela da crociera, a uno o due alberi, in cui le prestazioni veliche di minore qualità (ridotte a vantaggio di una più confortevole abitabilità) sono compensate dalla disponibilità di motori di notevole potenza.
sailer
Nella nautica da diporto, imbarcazione a vela da crociera, veliero (➔ motorsailer).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali