grappa¹ s. f. [dal germ. krappa "uncino"]. - 1. (edil.) [lamina metallica curvata, atta all'unione stabile, in una struttura muraria, di due parti di imballaggio e sim.] ≈ [→ GRAFFA (1)]. 2. (tecn.) [elemento [...] metallico da infiggersi nel muro per trattenere targhe, lampade, armadi pensili, ecc.] ≈ stop (a espansione). ‖ rampone, zanca. 3. [gancio metallico per tenere uniti più fogli] ≈ [→ GRAFFA (3)] ...
Leggi Tutto
incarto s. m. [der. di incartare]. - 1. a. [operazione dell'incartare] ≈ ‖ confezionamento, imballaggio, impacchettamento. b. (estens.) [quanto serve per incartare prodotti] ≈ confezione, involucro. 2. [...] (burocr.) [insieme di documenti relativi a un affare] ≈ [→ INCARTAMENTO] ...
Leggi Tutto
imballàggio L'operazione dell'imballare, e anche l'effetto, il modo; in senso concreto, con il termine si indica qualsiasi involucro (tela, ceste, casse, scatole, ecc.) usato per racchiudervi e proteggere la merce da spedire o da trasportare....
Il complesso delle modalità di imballaggio, confezionamento e presentazione dei prodotti da offrire al pubblico, dal punto di vista dell’impatto che tali operazioni e procedure possono avere sul pubblico stesso. Lo studio e la gestione del p....