• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Botanica [53]
Medicina [11]
Anatomia [6]
Anatomia morfologia citologia [5]
Biologia [5]
Zoologia [3]
Industria [3]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

scleròzio¹

Vocabolario on line

sclerozio1 scleròzio1 s. m. [der. del gr. σκληρότης «durezza»]. – In botanica, corpo più o meno globoso con funzione di elemento quiescente costituito da ife strettamente aggregate; è caratteristico [...] di funghi parassiti come la specie Claviceps purpurea ... Leggi Tutto

conìdio

Vocabolario on line

conidio conìdio s. m. [lat. scient. conidium, der., con suffisso dim., del gr. κόνις «polvere»]. – In botanica, ciascuna delle minutissime e numerosissime spore agamiche che si formano, spesso per un [...] processo di gemmazione, all’apice di alcune ife di molti funghi; di forma globosa, ovale, piriforme, fusiforme, ecc., possono essere isolate o disporsi a catenella, e presentano in massa aspetto polverulento. ... Leggi Tutto

sferopsidali

Vocabolario on line

sferopsidali s. f. pl. [lat. scient. Sphaeropsidales, dal nome del genere Sphaeropsis, comp. del gr. σϕαῖρα «sfera» e ὄψις «vista, aspetto»]. – Ordine di funghi deuteromiceti con il micelio superficiale [...] o immerso nel substrato; i conidî sono formati da picnidî di vario tipo per disposizione delle ife, per relazione con il substrato e per deiscenza. L’ordine comprende varie famiglie, di cui la più importante è quella delle sferioidacee, che conta ... Leggi Tutto

tallino

Vocabolario on line

tallino agg. [der. di tallo, nel sign. 2]. – In botanica, del tallo, che si riferisce al tallo: ife talline. ... Leggi Tutto

tallospòra

Vocabolario on line

tallospora tallospòra s. f. [comp. di tallo e spora]. – In micologia, spora che si origina per trasformazione di cellule costituenti le ife del micelio fungino, come per es. le clamidospore. ... Leggi Tutto

sinnèma

Vocabolario on line

sinnema sinnèma s. m. [comp. di sin- e gr. νῆμα «filamento»] (pl. -i). – In micologia, fascio eretto di ife conidiogene più o meno strettamente riunite. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Ife
Città della Nigeria (296.800 ab. circa), nello Stato di Oyo, a E di Ibadan. È la mitica patria d’origine e l’attuale centro religioso di tutti gli Yoruba. Centro di lavorazione del cacao con industrie alimentari e tessili. Lo stesso nome ha...
rizomorfa
Formazione cordoniforme costituita da ife di funghi saprofiti o parassiti. Le r. sono dapprima bianche o chiare; più tardi, le ife più interne rimangono vive e di colorito chiaro, mentre quelle più esterne si ispessiscono, muoiono e imbruniscono....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali