• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Botanica [53]
Medicina [11]
Anatomia [6]
Anatomia morfologia citologia [5]
Biologia [5]
Zoologia [3]
Industria [3]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

pseudotessuto

Vocabolario on line

pseudotessuto s. m. [comp. di pseudo- e tessuto]. – In botanica, insieme di cellule, e in particolare di ife, più o meno strettamente intrecciate, che ha l’aspetto di un tessuto senza averne le caratteristiche [...] (ed è quindi un falso tessuto), come, per es., lo pseudoparenchima dello sclerozio della segale cornuta ... Leggi Tutto

piziàcee

Vocabolario on line

piziacee piziàcee s. f. pl. [lat. scient. Pythiaceae, dal nome del genere Pythium: v. pizio2]. – Famiglia di funghi oomiceti peronosporali che comprende pochi generi, tra i quali Pythium e Phytophthora, [...] caratterizzati da micelio sifonato e da sporangiofori non differenziati dalle altre ife; sono funghi saprofiti o parassiti facoltativi. ... Leggi Tutto

lattàrio

Vocabolario on line

lattario lattàrio s. m. [lat. scient. Lactarius, dal lat. class. lactarius agg. «che ha attinenza col latte; che contiene latte»]. – In botanica, genere di funghi agaricali, con circa 130 specie, viventi [...] nei boschi, caratterizzati dal latice, a volte acre, contenuto in particolari ife del ricettacolo e che stilla da questo quando si rompe; hanno gambo grosso, cappello più o meno incavato al centro, lamelle bianche o leggermente colorate, decorrenti ... Leggi Tutto

settato

Vocabolario on line

settato agg. [der. di setto2]. – In biologia, provvisto di setto o di setti. In botanica, riferito soprattutto agli ovarî e ai frutti, ma detto anche del tallo filamentoso di certe alghe e delle ife [...] dei funghi quando presentano pareti trasversali, e dei basidî di certi funghi (come per es. quelli delle auricularie) ... Leggi Tutto

ectomicorriża

Vocabolario on line

ectomicorriza ectomicorriża s. f. [comp. di ecto- e micorriza]. – In botanica, struttura derivante dall’associazione simbiotica tra ife fungine e radici delle piante, localizzata esternamente nelle parti [...] apicali delle radici, con penetrazione nel tessuto corticale da parte del fungo simbionte; è caratteristica della maggior parte delle latifoglie e delle conifere, ed è contrapp. a endomicorriza ... Leggi Tutto

ectotrice

Vocabolario on line

ectotrice s. f. [lat. scient. Ectothrix, comp. di ecto- e del gr. ϑρίξ «pelo»]. – Varietà di funghi ifomiceti patogeni del genere tricofito, agenti causali delle tigne, le cui ife si dispongono al di [...] fuori e intorno al pelo parassitato ... Leggi Tutto

ectotròfico

Vocabolario on line

ectotrofico ectotròfico agg. [comp. di ecto- e -trofico]. – In botanica, micorrize e. (o esotrofiche), quelle in cui le ife del fungo rivestono esternamente, formando un mantello, la radice di una pianta. ... Leggi Tutto

demaziàcee

Vocabolario on line

demaziacee demaziàcee s. f. pl. [lat. scient. Dematiaceae, dal nome del genere Dematium, che è dal gr. δεμάτιον, dim. di δέμα -ατος «legamento»]. – Famiglia di funghi deuteromiceti, con numerosi generi [...] saprofiti e parassiti. Le ife, i conidiofori e di solito anche i conidî sono di colore scuro fino al nero. ... Leggi Tutto

sclerodermatàcee

Vocabolario on line

sclerodermatacee sclerodermatàcee s. f. pl. [lat. scient. Sclerodermataceae, dal nome del genere Scleroderma (v. scleroderma, nel sign. 1)]. – Famiglia di funghi con corpi fruttiferi più o meno globosi, [...] portati da un breve stipite e provvisti di un peridio di solito spesso e coriaceo; all’interno della gleba possono formarsi ife nutritive delle spore. Vi appartengono una trentina di specie, la maggior parte incluse nel genere scleroderma. ... Leggi Tutto

capillìzio

Vocabolario on line

capillizio capillìzio (ant. capellìzio) s. m. [dal lat. capillitium «capigliatura»]. – 1. Sinon. di cuoio capelluto. 2. a. Complesso di filamenti (derivati dal citoplasma nei mixomiceti, da ife sterili [...] nei gastromiceti) che si trovano nei corpi fruttiferi di questi funghi e servono, con il loro movimento igroscopico, a scompigliare la massa delle spore, favorendone la dispersione. b. Complesso delle ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Ife
Città della Nigeria (296.800 ab. circa), nello Stato di Oyo, a E di Ibadan. È la mitica patria d’origine e l’attuale centro religioso di tutti gli Yoruba. Centro di lavorazione del cacao con industrie alimentari e tessili. Lo stesso nome ha...
rizomorfa
Formazione cordoniforme costituita da ife di funghi saprofiti o parassiti. Le r. sono dapprima bianche o chiare; più tardi, le ife più interne rimangono vive e di colorito chiaro, mentre quelle più esterne si ispessiscono, muoiono e imbruniscono....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali