• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Botanica [53]
Medicina [11]
Anatomia [6]
Anatomia morfologia citologia [5]
Biologia [5]
Zoologia [3]
Industria [3]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

paraplectènchima

Vocabolario on line

paraplectenchima paraplectènchima s. m. [comp. di para-2 e plectenchima] (pl. -i). – In botanica, pseudo-tessuto formato da uno stretto intreccio di ife fungine, non più riconoscibili come tali, il quale [...] in sezione trasversale risulta costituito da elementi isodiametrici privi di spazî intercellulari, come si osserva in veri tessuti parenchimatici ... Leggi Tutto

scùtulo

Vocabolario on line

scutulo scùtulo s. m. [dal lat. scutŭlum, dim. di scutum «scudo»]. – In dermatologia, caratteristica formazione (detta anche disco favico) che si osserva nella tigna favosa e che è costituita da un fitto [...] intreccio di ife del fungo Trichophyton schönleinii: si presenta come un piccolo scudetto di colorito giallo zolfo, friabile, aderente alla cute del capillizio e con un pelo al centro. ... Leggi Tutto

micèlio

Vocabolario on line

micelio micèlio s. m. [lat. scient. mycelium, der. del gr. μύκης «fungo»]. – In botanica, il corpo del fungo, cioè il suo apparato vegetativo, formato da un insieme di filamenti (ife) uni- o pluricellulari, [...] sprovvisti di cloroplasti. Micelî sterili, gruppo di funghi imperfetti (lat. scient. Mycelia sterilia), costituiti dal solo micelio, quindi senza corpi riproduttori ... Leggi Tutto

micoclèna

Vocabolario on line

micoclena micoclèna s. f. [comp. di mico- e del gr. χλαῖνα «mantello»]. – In botanica, lo strato esterno di una micorriza, costituito da ife fungine formanti uno pseudo-parenchima. ... Leggi Tutto

corticale

Vocabolario on line

corticale agg. e s. f. [der. del lat. cortex -tĭcis «corteccia», sull’esempio del fr. e ingl. cortical]. – 1. agg. Della corteccia, nel sign. botanico: cilindro c., la corteccia primaria; poro c., sinon. [...] disusato di lenticella; strato c., lo strato periferico del tallo di certi licheni, costituito da ife strettamente addossate, privo di gonidî, il quale racchiude lo strato interno a tessuto più lasso e contenente i gonidî. 2. a. agg. Della corteccia, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

żigòforo

Vocabolario on line

zigoforo żigòforo s. m. [comp. di zigo- e -foro]. – In micologia, diverticolo delle ife sessuali che sostiene il gametangio o la zigospora. ... Leggi Tutto

zigomiceti

Vocabolario on line

zigomiceti żigomicèti s. m. pl. [lat. scient. Zygomycetes, comp. di zygo- «zigo-» (con riferimento alla formazione delle zigospore per zigogamia) e -mycetes (v. -micete)]. – Classe di funghi con micelio [...] di solito ben sviluppato formato da ife non settate e plurinucleate; la parete cellulare è costituita da chitina, sola o mista a cellulosa; si riproducono sessualmente per copulazione di gametangi, in generale morfologicamente uguali, e successiva ... Leggi Tutto

pseudoparènchima

Vocabolario on line

pseudoparenchima pseudoparènchima s. m. [comp. di pseudo- e parenchima] (pl. -i). – In botanica, falso tessuto simile a un parenchima formato da ife più o meno strettamente intrecciate, così da non essere [...] più riconoscibili come tali; si può osservare in varî funghi, per es. nell’agarico bianco. Sono così chiamate anche le cellule algali, precedentemente disgiunte, quando si siano riunite saldandosi tra ... Leggi Tutto

anastomòṡi

Vocabolario on line

anastomosi anastomòṡi (alla greca anastòmoṡi) s. f. [dal lat. tardo anastomōsis, gr. ἀναστόμωσις, der. di ἀναστομόω «aprire un’imboccatura»]. – 1. Nel linguaggio medico, abboccamento, collegamento di [...] , collegamento di organi, cavi o pieni (tratti del tubo digerente, vene, tendini). 2. In botanica, incontro o fusione di elementi conduttori o di fasci vascolari (nelle foglie, nel fusto), o di ramificazioni dei vasi laticiferi o di ife fungine. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – CHIRURGIA

pseudotècio

Vocabolario on line

pseudotecio pseudotècio s. m. [comp. di pseudo- e gr. ϑηκίον, dim. di ϑήκη «arca, cassa», formato sull’esempio di apotecio]. – In botanica, corpo fruttifero di certi ascomiceti somigliante ad un peritecio, [...] ma formato da uno stroma al cui interno, per lisi di una parte delle ife, si forma una cavità contenente gli aschi; le ascospore vengono disperse all’esterno attraverso un’apertura che si forma nella parte superiore dello stroma. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Ife
Città della Nigeria (296.800 ab. circa), nello Stato di Oyo, a E di Ibadan. È la mitica patria d’origine e l’attuale centro religioso di tutti gli Yoruba. Centro di lavorazione del cacao con industrie alimentari e tessili. Lo stesso nome ha...
rizomorfa
Formazione cordoniforme costituita da ife di funghi saprofiti o parassiti. Le r. sono dapprima bianche o chiare; più tardi, le ife più interne rimangono vive e di colorito chiaro, mentre quelle più esterne si ispessiscono, muoiono e imbruniscono....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali