• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Botanica [53]
Medicina [11]
Anatomia [6]
Anatomia morfologia citologia [5]
Biologia [5]
Zoologia [3]
Industria [3]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

stèrile

Vocabolario on line

sterile stèrile agg. [dal lat. sterĭlis]. – 1. a. In biologia e nel linguaggio com., riferito a individuo umano o animale, che non è atto alla riproduzione, per incapacità di generare (nel maschio) o [...] s., quelli privi di embrione, anche se morfologicamente normali all’apparenza, o incapaci di germinare; micelio s., massa di ife che non generano alcuna cellula riproduttiva o sporocarpi o spore. In sistematica, micelî s., v. micelio. c. In agraria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

perìfiṡi

Vocabolario on line

perifisi perìfiṡi s. f. [lat. scient. periphysis, dal gr. περίϕυσις, propr. «il crescere intorno», der. di περιϕύω «nascere intorno o sopra», comp. di περι- «peri-» e ϕύω «nascere, crescere»]. – In botanica, [...] nome delle ife, simili a peli, localizzate all’interno o attorno all’ostiolo di un peritecio, di un picnidio o di un picnio. ... Leggi Tutto

fumàggine

Vocabolario on line

fumaggine fumàggine s. f. [der. del lat. fumus «fumo», per l’aspetto]. – Malattia, detta anche morfea o mal del nero, di alcune piante (agrumi, olivo, gelso, vite, abete, salice, ecc.), determinata da [...] diversi funghi, che formano nelle parti aeree una crosta nero-fuligginosa, dovuta a un fitto intreccio di ife; non è veramente dannosa, ma ostacola la fotosintesi e la maturazione dei frutti. ... Leggi Tutto

apotècio

Vocabolario on line

apotecio apotècio s. m. [dal gr. tardo ἀποϑήκιον, dim. di ἀποϑήκη «ripostiglio»]. – In botanica, ricettacolo ascoforo dei discomiceti e dei discolicheni, situato alla superficie del tallo, generalm. [...] a forma di coppa, nel cui cavo sono impiantati l’imenio ascoforo (cellule fertili) e le parafisi (ife sterili). ... Leggi Tutto

paràfiṡi

Vocabolario on line

parafisi paràfiṡi s. f. [comp. di para-2 e gr. ϕύω «nascere, prodursi»; cfr. gr. παράϕυσις «deviazione della spina dorsale»]. – 1. In anatomia comparata, piccolo corpo cavo, di natura non nervosa, che [...] , nei vertebrati inferiori, e che rappresenta un plesso coroideo con probabile funzione secretoria. 2. In botanica, nome delle ife sterili che nell’imenio dei corpi fruttiferi degli ascomiceti e degli ascolicheni sono frammiste agli aschi, e, anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

ifènchima

Vocabolario on line

ifenchima ifènchima s. m. [comp. di ifa e (par)enchima] (pl. -i). – In botanica, pseudoparenchima formato da ife, come quello di cui è costituito il corpo fruttifero dei funghi mangerecci. ... Leggi Tutto

fungo

Vocabolario on line

fungo s. m. [lat. fŭngus] (pl. -ghi). – 1. a. Organismo eucariote, filamentoso, immobile, che trae il proprio nutrimento da altri organismi, vivi o in decomposizione, formato da un corpo vegetativo (micelio), [...] costituito da filamenti uni- o pluricellulari (ife) intrecciati, privi di clorofilla, e da una parte riproduttiva contenente le spore. Le specie più complesse, pluricellulari, hanno forma varia, sono costituite di solito da un gambo sormontato da un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ALIMENTAZIONE – TRASPORTI TERRESTRI

corèmico

Vocabolario on line

coremico corèmico agg. [der. di coremio] (pl. m. -ci). – In botanica, che si riferise al coremio, come fascio di ife. ... Leggi Tutto

corèmio

Vocabolario on line

coremio corèmio s. m. [der. del gr. κόρημα «scopa», pianta]. – In botanica: 1. Fascio di ife fungine accollate, spesso formanti una colonna verticale, che produce conidî (è detto anche fascio coremico). [...] 2. Genere di funghi (lat. scient. Coremium), attualmente incluso nel genere Penicillium, la cui fruttificazione è un coremio ... Leggi Tutto

excìpulo

Vocabolario on line

excipulo excìpulo s. m. [dal lat. excipŭlum, più spesso al pl. excipŭla -orum, der. di excipĕre «ricevere»]. – In botanica, la parete sterile dell’apotecio dei licheni, formata da ife più o meno differenziate. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Ife
Città della Nigeria (296.800 ab. circa), nello Stato di Oyo, a E di Ibadan. È la mitica patria d’origine e l’attuale centro religioso di tutti gli Yoruba. Centro di lavorazione del cacao con industrie alimentari e tessili. Lo stesso nome ha...
rizomorfa
Formazione cordoniforme costituita da ife di funghi saprofiti o parassiti. Le r. sono dapprima bianche o chiare; più tardi, le ife più interne rimangono vive e di colorito chiaro, mentre quelle più esterne si ispessiscono, muoiono e imbruniscono....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali