• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Botanica [53]
Medicina [11]
Anatomia [6]
Anatomia morfologia citologia [5]
Biologia [5]
Zoologia [3]
Industria [3]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

dicariòfito

Vocabolario on line

dicariofito dicariòfito s. m. [comp. di dicarion e -fito]. – In botanica, la generazione o la parte del micelio dei funghi ascomiceti (ife ascogene) o basidiomiceti (micelio secondario) con cellule binucleate, [...] cioè a dicarion ... Leggi Tutto

dicàrion

Vocabolario on line

dicarion dicàrion s. m. [comp. di di-2 e del gr. κάρυον «nòcciolo, nucleo»]. – In botanica, coppia di nuclei, uno maschile e l’altro femminile, che si trova nelle ife ascogene dei funghi ascomiceti, [...] e nel micelio secondario dei basidiomiceti ... Leggi Tutto

eterocariòṡi

Vocabolario on line

eterocariosi eterocariòṡi s. f. [comp. di etero- e del gr. κάρυον «nucleo»; lat. scient. heterocaryosis]. – In biologia, la presenza di nuclei geneticamente diversi in una stessa cellula (come si verifica [...] generalmente nei funghi, quando avvengono fusioni tra ife di diversa costituzione genetica). ... Leggi Tutto

moniliali

Vocabolario on line

moniliali s. f. pl. [lat. scient. Moniliales, dal nome del genere Monilia: v. monilia]. – Ordine di funghi deuteromiceti caratterizzati dalla formazione di conidî su ife molto ramificate e non su uno [...] stroma, come avviene invece nelle melanconiali ... Leggi Tutto

tafrina

Vocabolario on line

tafrina s. f. [lat. scient. Taphrina, der. del gr. τάϕρη o τάϕρος «fossato» (affine a τάϕος «tomba»)]. – Genere di funghi tafrinali con un centinaio di specie parassite di piante, soprattutto drupacee [...] ) e alcune erbacee: il micelio diploide penetra negli spazî intercellulari soprattutto delle foglie e dei frutti, sviluppando ife ramificate e settate; le parti parassitate di solito si deformano e appaiono malformazioni, bollosità, bozzacchioni o ... Leggi Tutto

trama

Vocabolario on line

trama s. f. [lat. trama (nel sign. 1 a), voce d’incerta origine]. – 1. a. Nell’industria tessile, il filo (filo di trama) che costituisce la parte trasversale del tessuto: avvolto sulle spole, che sono [...] di certi funghi, detta comunem. carne; in senso stretto, t. delle lamelle è quella che forma la massa centrale delle lamelle, e che in seguito alla varia disposizione delle ife fornisce caratteri distintivi utilizzabili per la classificazione. ... Leggi Tutto

endomicetàcee

Vocabolario on line

endomicetacee endomicetàcee s. f. pl. [lat. scient. Endomycetaceae, dal nome del genere Endomyces: v. endomicete]. – Famiglia di funghi ascomiceti endomicetali saprofiti o dermatofiti, interessanti per [...] la riproduzione che mostra analogie con quella di alcuni ficomiceti: tra due ife simili a quelle vegetative avviene la copulazione, seguita da cariogamia e dalla formazione dell’asco. ... Leggi Tutto

endomicorriża

Vocabolario on line

endomicorriza endomicorriża s. f. [comp. di endo- e micorriza]. – In botanica, struttura composta da ife fungine associate alle radici delle piante, localizzata tra e dentro le cellule del tessuto corticale [...] di molte specie vegetali; si contrappone a ectomicorriza ... Leggi Tutto

endòtrice

Vocabolario on line

endotrice endòtrice s. f. [lat. scient. Endothrix, comp. di endo- e del gr. ϑρίξ «filamento, capello»]. – In botanica, varietà di funghi ifomiceti patogeni del genere tricofito, agenti causali delle [...] tigne, le cui ife penetrano nell’interno del pelo, disgregandone la sostanza propria e provocandone una facile rottura. ... Leggi Tutto

sterigma

Vocabolario on line

sterigma s. m. [dal gr. στήριγμα «sostegno»] (pl. -i). – In botanica, termine usato talora, impropriam., per indicare le estremità delle ife conidiofore di certi funghi (aspergillo, ecc.). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Ife
Città della Nigeria (296.800 ab. circa), nello Stato di Oyo, a E di Ibadan. È la mitica patria d’origine e l’attuale centro religioso di tutti gli Yoruba. Centro di lavorazione del cacao con industrie alimentari e tessili. Lo stesso nome ha...
rizomorfa
Formazione cordoniforme costituita da ife di funghi saprofiti o parassiti. Le r. sono dapprima bianche o chiare; più tardi, le ife più interne rimangono vive e di colorito chiaro, mentre quelle più esterne si ispessiscono, muoiono e imbruniscono....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali