• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Zoologia [50]
Medicina [2]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Biologia [1]
Storia [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Chimica [1]

sertulàridi

Vocabolario on line

sertularidi sertulàridi s. m. pl. [lat. scient. Sertulariidae, dal nome del genere Sertularia, der. del lat. sertum (v. serto), con suffisso dim., per la posizione dei polipi]. – In zoologia, famiglia [...] di idrozoi coloniali, i cui polipi, sessili e riuniti in cormi arborescenti, possono ritirarsi completamente nelle idroteche a calice, provviste di un opercolo. ... Leggi Tutto

epiżòo

Vocabolario on line

epizoo epiżòo agg. e s. m. [comp. di epi- e -zoo]. – In zoologia, termine, usato soprattutto al plur., indicante quegli organismi che si fissano sopra altri animali, senza tuttavia esserne parassiti [...] (per es. idrozoi, briozoi, alghe, ecc.). ... Leggi Tutto

stilasterini

Vocabolario on line

stilasterini s. m. pl. [lat. scient. Stylasterina, dal nome del genere Stylaster, comp. del lat. stylus per stilus (v. stilo, nel sign. 5 a) e gr. ἀστήρ «stella»]. – In zoologia, ordine di celenterati [...] idrozoi che, insieme ai milleporini, formano il gruppo degli idrocoralli, diffusi nei mari tropicali, con grande scheletro calcareo rivestito di uno spesso strato di tessuto organico, i cui gastropori, dai quali fuoriescono i gastrozoidi, sono ... Leggi Tutto

scifomeduṡa

Vocabolario on line

scifomedusa scifomeduṡa s. f. [comp. di scifo- e medusa2]. – In zoologia, nome della medusa degli scifozoi, che la distingue da quella degli idrozoi o idromedusa. ... Leggi Tutto

scifożòi

Vocabolario on line

scifozoi scifożòi s. m. pl. [lat. scient. Scyphozoa, comp. di scypho- «scifo-» e -zoa (v. -zoo)]. – Classe di animali marini cnidarî, per lo più pelagici, che comprende le comuni meduse: hanno sessi [...] separati, forma di polipo allo stato giovanile, e di medusa allo stato adulto, ma diversa da quella degli idrozoi, perché priva di velo o craspedio; il corpo è a simmetria raggiata, trasparente, a forma di scodella rovesciata, ripartita in logge e ... Leggi Tutto

aglaofènidi

Vocabolario on line

aglaofenidi aglaofènidi s. m. pl. [lat. scient. Aglaopheniidae, dal nome del genere Aglaophenia, comp. del gr. ἀγλαός «splendido» e tema di ϕαίνω «mostrare»]. – In zoologia, famiglia di idrozoi cnidarî [...] i cui polipi hanno idroteca molto sviluppata; una sua specie, Aglaophenia pluma del Mediterraneo, forma colonie simili a piccole piume ... Leggi Tutto

cenosarco

Vocabolario on line

cenosarco s. m. [comp. di ceno-3 e del gr. σάρξ σαρκός «carne»] (pl. -chi). – In zoologia, la parte viva che riunisce tutti i polipi dei cormi degli idrozoi e degli antozoi (detta anche cenènchima o [...] cenosoma); consta di un sistema di tubi che collegano le cavità celenteriche dei varî polipi ... Leggi Tutto

plànula

Vocabolario on line

planula plànula s. f. [lat. scient. planula, der. del lat. class. planus «piano1», con suffisso dim.]. – In zoologia, la larva planctonica dei celenterati idrozoi, piccola, ovoidale o piriforme, ciliata, [...] priva di cavità, costituita da uno strato di cellule ectodermico e da una massa centrale endodermica ... Leggi Tutto

craspedòta

Vocabolario on line

craspedota craspedòta s. e agg. f. [der. del gr. κράσπεδον «craspedo»]. – In zoologia, la medusa degli idrozoi, o idromedusa, caratterizzata dalla presenza del velo o craspedo. ... Leggi Tutto

velèlla

Vocabolario on line

velella velèlla s. f. [lat. scient. Velella, der. del lat. class. velum «vela», con suffisso dim.]. – Genere di celenterati idrozoi coloniali, comunem. detti barchette di S. Pietro, formati da una struttura [...] galleggiante ellittica che presenta superiormente una piccola espansione triangolare dello pneumatoforo, la quale funge da vela, e inferiormente molti polipi differenziati nella forma e nelle funzioni; ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
Idrozoi
Classe di Cnidari, organismi cosmopoliti diffusi principalmente in ambienti marini, ma anche in acque dolci, zoofagi, alcuni parassiti. Presentano simmetria tetramera o raggiata; il celenteron è semplice, non suddiviso in logge e canali; il...
craspedote
Meduse degli Idrozoi, o idromeduse, caratterizzate da una lamella muscolare che si estende lungo il margine dell’ombrella, a differenza delle acraspedote, cioè scifomeduse prive di velo (➔ Idrozoi).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali