• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Industria aeronautica [20]
Industria [20]
Militaria [4]
Storia [4]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Medicina [2]
Zoologia [2]
Matematica [1]
Chimica [1]

idroaeroplano

Vocabolario on line

idroaeroplano s. m. [comp. di idro- e aeroplano]. – Sinon., non più usato, di idrovolante. ... Leggi Tutto

idroalïante

Vocabolario on line

idroaliante idroalïante s. m. [comp. di idro- e aliante, sul modello di idrovolante]. – Aliante munito di scafo e galleggianti, in grado quindi di decollare da superfici liquide e di ammarare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

idrocàccia

Vocabolario on line

idrocaccia idrocàccia s. m. [comp. di idro(volante) e caccia2], invar. – Idrovolante attrezzato per impiego bellico di caccia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

idromodèllo

Vocabolario on line

idromodello idromodèllo s. m. [comp. di idro- e modello]. – 1. a. Modello di idrovolante per prove in vasca navale. b. In aeromodellismo, riproduzioni, in scala, di idrovolanti generalmente muniti di [...] motore e guidati a distanza con tele- o radiocomando. 2. Modello di impianti o di dispositivi idraulici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

idroricognitóre

Vocabolario on line

idroricognitore idroricognitóre s. m. [comp. di idro(volante) e ricognitore]. – Idrovolante militare adibito in passato principalmente a compiti di ricognizione aerea; i tipi più piccoli erano normalmente [...] imbarcati sulle grandi unità navali militari, dalle quali decollavano per mezzo di catapulte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

idroscivolaménto

Vocabolario on line

idroscivolamento idroscivolaménto s. m. [comp. di idro- e scivolamento]. – Il moto dell’idroscivolante; per estens., scivolamento dell’idrovolante sull’acqua alle alte velocità, con scafo o galleggianti [...] emersi ... Leggi Tutto

idrosilurante

Vocabolario on line

idrosilurante s. m. [comp. di idro(volante) e silurante]. – Idrovolante militare armato con siluri. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

ammaraggio

Vocabolario on line

ammaraggio (o ammaraménto) s. m. [der. di ammarare]. – L’operazione dell’ammarare, la manovra con la quale l’idrovolante ammara. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

ammarare

Vocabolario on line

ammarare v. intr. [der. di mare, sul modello di atterrare] (aus. avere, meno com. essere). – Discendere in mare o in uno specchio d’acqua, detto di idrovolante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

aerosilurante

Vocabolario on line

aerosilurante s. m. [comp. di aero- e silurante]. – Aeroplano o idrovolante capace di portare e di lanciare aerosiluri. Anche come agg.: mezzo aerosilurante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA
1 2 3
Enciclopedia
idrovolante
Tipo di aerodina ad ali fisse, atto a decollare e a tornare sull’acqua (ammaramento); differisce essenzialmente dall’aeroplano solo per gli organi di partenza e ritorno, che nell’i. sono organi di galleggiamento; è comunque spesso del tipo anfibio,...
porpoising
In aeronautica, oscillazione longitudinale di idrovolante in decollo o ammaramento o di velivolo a comando libero, cioè con equilibratore libero di ruotare attorno all’asse di cerniera.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali