• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Industria aeronautica [3]
Industria [3]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Geografia [1]
Geologia [1]
Botanica [1]
Ecologia vegetale e fitogeografia [1]
Comunicazione [1]

idroscalo

Vocabolario on line

idroscalo s. m. [comp. di idro(volante) e scalo]. – Aerodromo attrezzato per il decollo e l’ammaraggio degli idrovolanti su uno specchio d’acqua. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

idroaeròdromo

Vocabolario on line

idroaerodromo idroaeròdromo s. m. [comp. di idro- e aerodromo]. – Sinon., raro, di idroscalo. ... Leggi Tutto

idroaeropòrto

Vocabolario on line

idroaeroporto idroaeropòrto s. m. [comp. di idro- e aeroporto]. – Sinon., poco com., di idroscalo. ... Leggi Tutto

scalo

Vocabolario on line

scalo s. m. [dal lat. scala «scala», che nel gr. biz. σκάλα passò a indicare una scala di pietra che nei moli dei porti marittimi serviva allo sbarco]. – 1. a. Ogni località, intermedia o terminale, [...] in un bacino di carenaggio. ◆ Nel sign. 2, il termine entra come secondo elemento in alcune parole composte (aeroscalo, idroscalo, ecc.) e in alcuni toponimi, per indicare frazione di un centro abitato prossima a uno scalo ferroviario: Chiusi Scalo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

idropòrto

Vocabolario on line

idroporto idropòrto s. m. [comp. di idro(volante) e porto2], non com. – Sinon. poco usato di idroscalo. ... Leggi Tutto

aeròdromo

Vocabolario on line

aerodromo aeròdromo (meno corretto aerodròmo) s. m. [comp. di aero- e -dromo, sul modello del fr. aérodrome]. – Area delimitata, in terra (a. terrestre o aeroporto) oppure in acqua (idroscalo), destinata [...] a essere utilizzata per la partenza e l’arrivo di aeromobili; anche il complesso delle costruzioni, degli impianti, dell’equipaggiamento esistenti su di essa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

canale

Vocabolario on line

canale s. m. [lat. canalis, der. di canna «canna»]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi sede di scorrimento d’acqua, creata artificialmente (per servire all’irrigazione, al prosciugamento di terre, alla [...] scopo di lasciare un passaggio sicuro alle navi amiche; c. di circolazione, o di flottaggio, quello che in un idroscalo serve per la circolazione degli aeromobili. c. In astronomia, canali di Marte, formazioni della superficie marziana, a forma di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA

bioarchitettonico

Neologismi (2008)

bioarchitettonico agg. Relativo alla bioarchitettura. ◆ Per quanto riguarda la documentazione botanica […] Gav è l’unica biblioteca in città specializzata sul verde. Tremila volumi su piante ornamentali, [...] per sfruttare l’energia del vento, immersa nel verde e circondata dall’acqua - che probabilmente sarà realizzata nell’area dell’Idroscalo di Ostia. (Wanda Cuseo, Repubblica, 19 febbraio 2006, Roma, p. V). Composto dal confisso bio-3 aggiunto all’agg ... Leggi Tutto

Cognatismo

Neologismi (2024)

cognatismo s. m. Forma di nepotismo caratterizzata dal fatto che chi favorisce e chi è favorita o favorito sono, tra di loro, cognati. ♦ Il potere personale di cui godeva Olimpia [Maidalchini, cognata [...] apparso di recente mostra invece, in scala ridotta, Francesco Lollobrigida, cognome esemplare, tra Cinecittà dei tempi d’oro e Idroscalo di Ostia (fu proprio una tal Maria Teresa Lollobrigida a scorgere il cadavere sfigurato di Pasolini il giorno dei ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Vigna di Valle
Località in prov. di Roma, il cui territorio è diviso fra i Comuni di Anguillara Sabazia e Bracciano, situata a 172 m s.l.m. sulla riva meridionale del Lago di Bracciano. Già sede di un idroscalo e di un centro di soccorso aereo, nel 1977 vi...
INTROINI, Elisabetta
INTROINI, Elisabetta Ferruccio Calegari Italia • Milano, 30 novembre 1961 • Specialità: Kayak La sua specialità è il kayak, nelle gare sia di velocità sia di maratona. Iniziò l'attività canoistica a 15 anni presso il Circolo kayak canoa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali