• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
136 risultati
Tutti i risultati [136]
Chimica [106]
Biologia [18]
Industria [10]
Industria chimica e petrolchimica [9]
Chimica industriale [9]
Medicina [7]
Geologia [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Alimentazione [2]

sapogenina

Vocabolario on line

sapogenina s. f. [comp. del lat. sapo «sapone» e di genina]. – In chimica organica, nome generico degli agliconi delle saponine, ottenibili da queste per idrolisi; in partic.: s. triterpenoidi, a struttura [...] triterpenica; s. steroidee, aventi la struttura degli steroidi ... Leggi Tutto

saponaretina

Vocabolario on line

saponaretina s. f. [der. di saponarina]. – In chimica organica, derivato flavonico che costituisce l’aglicone della saponarina, ottenibile da questa per idrolisi acida. ... Leggi Tutto

saponificazióne

Vocabolario on line

saponificazione saponificazióne s. f. [der. di saponificare]. – 1. Operazione chimica con cui si trasformano i grassi e gli olî vegetali o animali in sapone; in senso stretto, la scissione dei gliceridi [...] organici) a caldo, o con vapor d’acqua sotto pressione, o con enzimi; più genericam., in chimica organica, qualsiasi processo di idrolisi (per es., la scissione di un estere nell’alcole e nell’acido da cui deriva) e talora anche di idratazione (per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – CHIMICA ORGANICA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

genistina

Vocabolario on line

genistina s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Composto organico, glicoside isolato dai fagioli di soia e dalla ginestrella, che, per idrolisi, si scinde in glicosio e genisteina. ... Leggi Tutto

criṡantemina

Vocabolario on line

crisantemina criṡantemina s. f. [der. di crisantemo]. – 1. In chimica organica, glicoside del gruppo degli antociani isolato dal pigmento di una pianta del genere crisantemo (Chrysanthemum indicum); [...] per idrolisi si scinde in una molecola di glicosio e una di cianidina. 2. Alcaloide contenuto in diverse specie di crisantemo. ... Leggi Tutto

iridina

Vocabolario on line

iridina s. f. [der. del nome del genere Iris: v. iris2]. – Composto organico, glicoside, contenuto in diverse specie del genere iris; è una sostanza cristallina dotata di azione colagoga, emetica e diuretica [...] che, per idrolisi, si scinde in glicosio e irigenina. ... Leggi Tutto

genziogenina

Vocabolario on line

genziogenina s. f. [comp. di genzia(na) e -geno, con il suff. -ina]. – Composto organico, prodotto di idrolisi della genziopicrina, che si forma per invecchiamento della radice di genziana. ... Leggi Tutto

strepogenina

Vocabolario on line

strepogenina s. f. [comp. di strep(tococco) e -geno]. – In biochimica, nome generico di peptidi provenienti dall’idrolisi di diverse proteine, animali, vegetali o microbiche, oppure ottenuti per sintesi, [...] i quali favoriscono lo sviluppo di microrganismi ... Leggi Tutto

trioṡide

Vocabolario on line

trioside trioṡide s. m. [comp. di tri- e (glic)oside]. – In chimica organica, glicoside la cui molecola per idrolisi dà luogo all’aglicone e a tre molecole di monosaccaride. ... Leggi Tutto

melecitòṡio

Vocabolario on line

melecitosio melecitòṡio (o meleżitòṡio) s. m. [adattam. del fr. mélézitose, der. di mélèze «larice»]. – Composto organico, trisaccaride, contenuto in alcune specie di manna e nel miele, che si presenta [...] come una polvere cristallina dolce, destrogira; dalla sua molecola, per idrolisi completa con acidi, si ottiene una molecola di fruttosio e due di glicosio. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
idrolisi
In senso letterale qualunque reazione di scissione prodotta dall’acqua. In chimica organica, più specificamente, ogni reazione in cui un composto si scinde in due o più altri, fra loro eguali o diversi, addizionando gli atomi di idrogeno e di...
destrine
Prodotti di idrolisi parziale dell’amido così denominati dai chimici J.-B. Biot e J.-F. Persoz, perché le loro soluzioni acquose hanno proprietà destrogire. Hanno formula generale (C6H10O5)n; possono presentare vari gradi di idratazione; a seconda...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali