• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
481 risultati
Tutti i risultati [481]
Chimica [331]
Industria [44]
Fisica [35]
Biologia [34]
Medicina [27]
Chimica industriale [24]
Industria chimica e petrolchimica [24]
Geografia [18]
Geologia [17]
Matematica [16]

tioacètico

Vocabolario on line

tioacetico tioacètico agg. [comp. di tio- e acetico]. – Acido t., composto organico, di formula CH3COSH, liquido giallastro dall’odore pungente di acido acetico e di idrogeno solforato; ha proprietà [...] lacrimogene e si usa come reattivo ... Leggi Tutto

polinitrobenżène

Vocabolario on line

polinitrobenzene polinitrobenżène s. m. [comp. di poli-, nitro- e benzene]. – Composto chimico, ottenuto sostituendo nell’anello del benzene due o più atomi d’idrogeno con altrettanti gruppi nitrici. ... Leggi Tutto

tiobatteriàcee

Vocabolario on line

tiobatteriacee tiobatteriàcee s. f. pl. [lat. scient. Thiobacteriaceae, dal nome del genere Thiobacterium «tiobatterio»]. – Famiglia di batterî solfurei capaci di ossidare composti dello zolfo che, di [...] in granuli all’interno o all’esterno delle cellule batteriche; si sviluppano in ambienti dove siano presenti zolfo libero o suoi composti, come idrogeno solforato o tiosolfati. La famiglia comprende pochi generi, con una quindicina di specie. ... Leggi Tutto

ària

Vocabolario on line

aria ària s. f. [lat. aëra, accus. alla greca di aer aëris masch., gr. ἀήρ]. – 1. Miscuglio gassoso di azoto (per i 4/5) e di ossigeno (per circa 1/5), con piccole quantità di altri gas, che costituisce [...] allo stato aeriforme: a. alcalina, l’ammoniaca gassosa, che possiede proprietà alcaline; a. comburente, l’ossigeno; a. infiammabile, l’idrogeno; a. fossile, quel poco di aria rimasta racchiusa nei minerali e nelle rocce all’atto della loro formazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

tioġlicerina

Vocabolario on line

tioglicerina tioġlicerina s. f. [comp. di tio- e glicerina]. – Composto chimico solforato, derivato dalla glicerina sostituendo con altrettanti atomi di zolfo uno, due o tre degli atomi di ossigeno dei [...] gruppi alcolici. La mono-tioglicerina è un liquido sciropposo, dall’odore di idrogeno solforato, dotato di proprietà cheratoplastiche e cicatrizzanti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

misto

Vocabolario on line

misto agg. e s. m. [lat. mĭxtus, part. pass. di miscere «mescolare»]. – 1. agg. Detto di ciò che è mescolato insieme con altre cose o con altri elementi, con i quali si fonde in modo più o meno omogeneo. [...] insieme. b. In chimica, con più accezioni: sale m., sale di un acido polivalente nel quale gli atomi d’idrogeno risultano sostituiti da metalli diversi; etere m., estere m., nella cui molecola sono presenti due radicali diversi; fertilizzante m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

reṡorcile

Vocabolario on line

resorcile reṡorcile s. m. [der. di resorc(ina), col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale derivato dalla resorcina per eliminazione di un atomo di idrogeno dell’anello benzenico; come prefisso [...] si abbrevia in resorcìl-: per es., resorcilaldeide, l’aldeide dell’acido resorcilico ... Leggi Tutto

arile

Vocabolario on line

arile s. m. [der. di ar(omatico), col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale monovalente derivabile dagli idrocarburi aromatici per eliminazione di un atomo di idrogeno. ... Leggi Tutto

bromìdrico

Vocabolario on line

bromidrico bromìdrico agg. [der. di bromo1, col suff. -idrico]. – Acido b.: composto chimico, gas incolore, di formula HBr; in soluzione acquosa, attacca la maggior parte dei metalli con sviluppo d’idrogeno, [...] ed è usato per la preparazione di composti organici e inorganici e come reattivo in chimica analitica ... Leggi Tutto

gigayatch

Neologismi (2021)

gigayatch (Gigayacht, Giga yacht), s. m. Yacht che misura oltre cento metri di lunghezza. ♦ Anche Azimut/Benetti ha aperto il capitale, a Tamburi Investment Partners, con cui ha avviato il riassetto [...] finanziario. (Federico De Rosa, Corriere della sera, 15 gennaio 2018, L'economia, p. 28) • [tit.] Aqua, il gigayacht a idrogeno attribuito a Bill Gates. [sommario] Da Londra a New York con un pieno e senza emissioni inquinanti. / Costa 590 milioni ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48 49
Enciclopedia
idrogeno
Elemento chimico, simbolo H, peso atomico 1,008, scoperto da H. Cavendish nel 1766. Il suo nome deriva dal fr. hydrogène, termine coniato come aggettivo («che genera l’acqua») dal chimico francese G. de Morveau, con A.-L. Lavoisier e altri,...
legame a idrogeno
legame a idrogeno Serena Silvi Interazione intermolecolare relativamente debole (E=5÷40 kJ/mole) che si può instaurare fra un atomo di idrogeno con una forte polarizzazione positiva (tipicamente perché legato a un atomo molto elettronegativo)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali