• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
481 risultati
Tutti i risultati [481]
Chimica [331]
Industria [44]
Fisica [35]
Biologia [34]
Medicina [27]
Chimica industriale [24]
Industria chimica e petrolchimica [24]
Geografia [18]
Geologia [17]
Matematica [16]

idroraffinazióne

Vocabolario on line

idroraffinazione idroraffinazióne s. f. [comp. di idro(geno) e raffinazione]. – Nell’industria del petrolio, trattamento condotto in atmosfera di idrogeno sotto forte pressione allo scopo di migliorare [...] le caratteristiche d’impiego di un prodotto; consiste nella conversione dei componenti chimicamente più instabili in altri di reattività assai minore e, soprattutto, nell’eliminazione di elementi non desiderati ... Leggi Tutto

aminosalicìlico

Vocabolario on line

aminosalicilico aminosalicìlico (o amminosalicìlico) agg. [comp. di am(m)ino- e salicilico]. – Acido a.: composto organico derivato dall’acido salicilico per sostituzione di un atomo d’idrogeno dell’anello [...] benzenico con un gruppo aminico; l’isomero noto col nome di PAS (para-aminosalicilico) viene usato nella cura di alcune manifestazioni tubercolari, altri in sintesi organiche, nella preparazione di carte ... Leggi Tutto

enòlo

Vocabolario on line

enolo enòlo s. m. [comp. del gr. ἕν «uno» e -olo1]. – In chimica, nome generico di composto organico che contiene il gruppo caratteristico −C(OH)= e che può presentarsi, per spostamento dell’atomo d’idrogeno, [...] anche sotto forma chetonica (tautomeria enolica) ... Leggi Tutto

idrossiderivato

Vocabolario on line

idrossiderivato s. m. [comp. di idrossi- e derivato]. – In chimica organica, composto derivato da un altro per sostituzione di un atomo di idrogeno con il gruppo ossidrilico (−OH): per es., l’ossichinolina [...] (o idrossichinolina) è l’idrossiderivato della chinolina ... Leggi Tutto

mare

Vocabolario on line

mare s. m. [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che [...] terrestre, è profonda in media circa 3800 m (con punte di oltre 11.000 nell’Oceano Pacifico), e contiene, oltre all’idrogeno e all’ossigeno, molti altri elementi chimici, per lo più sotto forma di sali (in massima parte cloruro di sodio); la ... Leggi Tutto

paraderivato

Vocabolario on line

paraderivato agg. e s. m. [comp. di para-2 e derivato]. – In chimica organica, di composto della serie del benzene derivato da un altro per sostituzione di due atomi di idrogeno con due radicali, in [...] posizione para ... Leggi Tutto

glicoforo

Vocabolario on line

glicoforo ġlicòforo s. m. [comp. di glico- e -foro]. – In chimica organica, raggruppamento atomico (CH2OHCHOH−, −COCHOH−, ecc.) che produce in un composto sapore dolce e la cui azione viene esaltata [...] dalla presenza di altri atomi e radicali (per es., i radicali alchilici a pochi atomi di carbonio, l’atomo di idrogeno). ... Leggi Tutto

nicotinamide

Vocabolario on line

nicotinamide (o nicotinammide) s. f. [comp. di nicotina e am(m)ide]. – In chimica organica, amide dell’acido nicotinico, largamente diffusa nei tessuti vegetali e animali (per es., nei cereali, nei legumi, [...] fegato, nei muscoli e altri organi di mammiferi e pesci); è la vitamina antipellagrosa (o vitamina PP, sigla dell’ingl. pellagra preventive), costituente di due coenzimi che funzionano da accettori e donatori di idrogeno nei processi ossidoriduttivi. ... Leggi Tutto

dimetilpirùvico

Vocabolario on line

dimetilpiruvico dimetilpirùvico agg. [comp. di dimetil- e piruvico]. – Acido d.: in chimica organica, derivato dell’acido piruvico in cui due atomi di idrogeno sono stati sostituiti da due gruppi metilici. ... Leggi Tutto

metilamina

Vocabolario on line

metilamina (o metilammina) s. f. [comp. di metil- e am(m)ina]. – Nome generico di composto organico derivabile dall’ammoniaca per sostituzione di uno, due, tre atomi di idrogeno con radicali metilici [...] (rispettivam. mono-, di- e trimetilamina); le metilamine vengono usate nella concia delle pelli, e nella preparazione di coloranti, esplosivi, prodotti farmaceutici, solventi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36 ... 49
Enciclopedia
idrogeno
Elemento chimico, simbolo H, peso atomico 1,008, scoperto da H. Cavendish nel 1766. Il suo nome deriva dal fr. hydrogène, termine coniato come aggettivo («che genera l’acqua») dal chimico francese G. de Morveau, con A.-L. Lavoisier e altri,...
legame a idrogeno
legame a idrogeno Serena Silvi Interazione intermolecolare relativamente debole (E=5÷40 kJ/mole) che si può instaurare fra un atomo di idrogeno con una forte polarizzazione positiva (tipicamente perché legato a un atomo molto elettronegativo)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali