sodio
sòdio s. m. [lat. scient. sodium, der. del lat. mediev. soda «soda»]. – Elemento chimico del gruppo dei metalli alcalini, di simbolo Na, numero atomico 11, peso atomico 23, mai libero per la sua [...] l’acqua formando idrossido di sodio e idrogeno; si usa come riducente in varie 1 a); il cloruro di s., che è il comune sale di cucina (v. sale, n. 2 a); l’idrosolfito di s., usato come riducente e decolorante; l’idrossido di s., più noto come ...
Leggi Tutto
aria
ària s. f. [lat. aëra, accus. alla greca di aer aëris masch., gr. ἀήρ]. – 1. Miscuglio gassoso di azoto (per i 4/5) e di ossigeno (per circa 1/5), con piccole quantità di altri gas, che costituisce [...] ). Per la locuz. fig. vendere a. fritta, v. fritto. 2. Nome generico con cui è indicata talora l’atmosfera terrestre e particolarm. alcaline; a. comburente, l’ossigeno; a. infiammabile, l’idrogeno; a. fossile, quel poco di aria rimasta racchiusa nei ...
Leggi Tutto
misto
agg. e s. m. [lat. mĭxtus, part. pass. di miscere «mescolare»]. – 1. agg. Detto di ciò che è mescolato insieme con altre cose o con altri elementi, con i quali si fonde in modo più o meno omogeneo. [...] Per gruppo m. nel linguaggio parlamentare, v. gruppo, n. 1 a. 2. agg. Con accezioni più tecniche: a. In botanica, gemma m., sale di un acido polivalente nel quale gli atomi d’idrogeno risultano sostituiti da metalli diversi; etere m., estere m., ...
Leggi Tutto
climalterante
agg. Detto di sostanza che produce l’alterazione del clima terrestre. ♦ L'Italia è in forte ritardo nell'attuazione di quella Convenzione [Rio de Janeiro]. Ci attendiamo che il governo [...] lavoro, crea lavori ben pagati, ha parlato di scuolabus a idrogeno e cattura di carbonio, ha dato la sua lettura alla CO2 ma dalla durata più breve in atmosfera. (Ferdinando Cotugno, Domani, 2 novembre 2021, Prima pagina).
Composto dal s. m. clim(a) e ...
Leggi Tutto
Isotopo dell’idrogeno ordinario, rispetto al quale ha massa atomica doppia (il nucleo del suo atomo è costituito da un protone e da un neutrone, quello dell’atomo di idrogeno solo da un protone). Detto anche idrogeno pesante, si rappresenta...
combustìbili Sostanze in grado di fornire energia termica per mezzo di reazioni di combustione.
Classificazione dei combustibili
I c. possono essere solidi, liquidi o gassosi, naturali o artificiali. C. solidi naturali sono il legno, la torba,...