• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Fisica [13]
Militaria [5]
Storia [5]
Industria [5]
Medicina [5]
Trasporti [4]
Geografia [3]
Storia della fisica [3]
Botanica [3]
Arti visive [3]

ferroidrodinàmica

Vocabolario on line

ferroidrodinamica ferroidrodinàmica s. f. [comp. di ferro e idrodinamica]. – Sinon. di ferrofluidodinamica. ... Leggi Tutto

spinta

Vocabolario on line

spinta s. f. [der. di spingere, dal part. pass. spinto]. – 1. a. L’azione di spingere, il fatto di essere spinto; forte pressione esercitata su una persona o una cosa con l’effetto di determinarne o [...] o aerostatica, o anche s. di Archimede, esercitata da un fluido in quiete su un corpo in esso immerso; s. idrodinamica o aerodinamica, esercitata su un corpo da un fluido in movimento; in marina, s. di galleggiamento, la spinta idrostatica che ... Leggi Tutto

frangiménto

Vocabolario on line

frangimento frangiménto s. m. [der. di frangere], non com. – L’atto, l’operazione di frangere o di frangersi; spezzamento, rottura. In idrodinamica, la condizione di un’onda in un liquido, in partic. [...] di un’onda marina sotto costa, che, per insufficiente profondità del fondo, si rompe alla sommità, abbattendosi in avanti (onda al f., o di frangimento) ... Leggi Tutto

spoiler

Vocabolario on line

spoiler 〈spòilë〉 s. ingl. [der. di (to) spoil «spogliare, saccheggiare, guastare», che, attraverso il fr. ant. espoillier, è dal lat. spoliare: v. spogliare] (pl. spoilers 〈spòilë∫〉), usato in ital. [...] di aumentarne la lunghezza al galleggiamento; tale accorgimento, qualora non faccia variare il dislocamento, diminuisce la resistenza idrodinamica e quindi aumenta la velocità dell’imbarcazione a confronto con altra di uguale peso. 3. Nel linguaggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ABBIGLIAMENTO SPORTIVO – INDUSTRIA AERONAUTICA

idràulica

Vocabolario on line

idraulica idràulica s. f. [dall’agg. idraulico]. – Scienza che tratta teoricamente (i. teorica) e sperimentalmente (i. applicata) i problemi relativi al moto dell’acqua e, in generale, dei liquidi (idrodinamica) [...] e al loro equilibrio (idrostatica); in partic., parte della fluidodinamica che si occupa dei fluidi incomprimibili, quali appunto, con approssimazione, possono considerarsi l’acqua e gli altri liquidi ... Leggi Tutto

poliarmònico

Vocabolario on line

poliarmonico poliarmònico agg. [comp. di poli- e armonico] (pl. m. -ci). – In matematica, funzioni p., particolari funzioni che si incontrano, per es., nella teoria dell’elasticità e in idrodinamica, [...] e che costituiscono una generalizzazione delle ordinarie funzioni armoniche ... Leggi Tutto

litotripsìa

Vocabolario on line

litotripsia litotripsìa (o litotrissìa) s. f. [comp. di lito- e -tripsia]. – Intervento chirurgico (detto anche in passato litoclastia o litoclasia, litolapassi, litotritia o litotrizia) mirante alla [...] la cui estremità è posta a contatto del calcolo, viene trasmessa una scarica elettrica che genera un’onda idrodinamica capace di frantumarlo); la l. ultrasonica, analoga alla precedente, ma che utilizza gli ultrasuoni; la l. extracorporea a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

portata

Vocabolario on line

portata s. f. [der. di portare]. – 1. Ciascuna delle vivande che vengono servite in tavola durante un pranzo: due p. di carne; un luculliano banchetto di otto p.; ci hanno fatto aspettare troppo tra [...] un uomo di grande p.; un personaggio della sua p. non si dovrebbe lasciar coinvolgere in queste beghe. 5. In idrodinamica, p. di una corrente fluida, relativa a una generica sezione trasversale, il volume di fluido che passa attraverso quella sezione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

svasso

Vocabolario on line

svasso (o suasso) s. m. [forma region. (Italia settentr.) del lat. *suax suacis, der. di sus suis «porco» e anche nome di una specie di pesci; altri ha supposto che si tratti invece di una alteraz. ven. [...] specie di uccelli della famiglia podicipedidi, che presentano numerosi adattamenti alla vita acquatica: dita palmate, linea idrodinamica, zampe spostate nella parte posteriore dell’addome per aumentare la spinta propulsiva, capacità di modificare la ... Leggi Tutto

lanciabàs

Vocabolario on line

lanciabas lanciabàs s. m. [comp. di lancia(re) e delle iniziali di b(ombe) a(nti) s(ommergibili)]. – Specie di mortaio in torretta a funzionamento automatizzato, ancora in uso su alcune navi militari, [...] per il lancio a media e lunga gittata (300-1500 metri) di particolari bombe antisommergibili a forma aero-idrodinamica: l. singolo, l. trinato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2 3
Enciclopedia
idrodinamica
Parte dell’idraulica che studia i problemi di moto dei liquidi. Leggi dell’i. per un liquido non viscoso Si assume come ipotesi fondamentale che il liquido considerato sia privo di viscosità, cioè esente da attrito interno; tale ipotesi si...
idrodinamica
idrodinamica idrodinàmica [Comp. di idro- e dinamica] [MCF] Parte della meccanica dei fluidi che studia i problemi di moto dei fluidi: v. idrodinamica. ◆ [MCF] I. generalizzata e linearizzata: v. liquido, stato: III 452 b, 451 d.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali