• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
209 risultati
Tutti i risultati [209]
Chimica [177]
Industria [13]
Industria chimica e petrolchimica [10]
Chimica industriale [10]
Biologia [4]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Alimentazione [3]
Geologia [3]
Chimica fisica [3]

cicloalcano

Vocabolario on line

cicloalcano s. m. [comp. di ciclo- e alcano]. – In chimica organica, nome generico di idrocarburo aliciclico saturo, di formula generale CnH2n, lo stesso che cicloparaffina o naftene. ... Leggi Tutto

ciclobutano

Vocabolario on line

ciclobutano s. m. [comp. di ciclo- e butano]. – Composto organico, idrocarburo aliciclico saturo, a 4 atomi di carbonio, contenuto nel gas di petrolio; è un gas incolore, infiammabile, usato allo stato [...] liquido come solvente ... Leggi Tutto

ciclobutène

Vocabolario on line

ciclobutene ciclobutène s. m. [comp. di ciclo- e butene]. – Composto organico, idrocarburo aliciclico insaturo della serie delle cicloolefine, a 4 atomi di carbonio. ... Leggi Tutto

propilène

Vocabolario on line

propilene propilène s. m. [der. di propil(ico), col suff. -ene]. – In chimica organica, idrocarburo alifatico non saturo, di formula CH2=CH−CH3, gas incolore che si liquefà a –48 °C; non è presente nei [...] delle più importanti olefine, costituendo la materia prima di numerose lavorazioni, tra le quali la preparazione di idrocarburi ad alto numero di ottano, quella di numerosi composti chimici (alcole isopropilico, glicerina, isoprene, alcole butilico ... Leggi Tutto

squalano

Vocabolario on line

squalano s. m. [der. di squal(ene), col suffisso chim. -ano]. – Composto organico, idrocarburo saturo a 30 atomi di carbonio che si ottiene per idrogenazione dello squalene o dell’olio di fegato di pescecane: [...] si usa come componente di miscele lubrificanti, di olî per trasformatori, e anche come fissativo per profumi ... Leggi Tutto

squalène

Vocabolario on line

squalene squalène s. m. [der. di squalo, col suff. -ene]. – Composto organico, idrocarburo isoprenoide non saturo, con sei doppî legami, di formula C30H50, contenuto nell’olio di fegato di pesci della [...] famiglia elasmobranchi, nella cute umana, nel lievito e nel fegato dei mammiferi; liquido oleoso, incolore, insolubile in acqua, è un prodotto intermedio nella biosintesi del colesterolo ... Leggi Tutto

cicloeptano

Vocabolario on line

cicloeptano s. m. [comp. di ciclo- e eptano]. – Composto organico, idrocarburo aliciclico saturo, a 7 atomi di carbonio, chiamato anche suberano; è un liquido incolore, adoperato in sintesi organiche. ... Leggi Tutto

cicloeṡano

Vocabolario on line

cicloesano cicloeṡano s. m. [comp. di ciclo- e esano]. – In chimica organica, idrocarburo aliciclico della serie delle cicloparaffine, a 6 atomi di carbonio; è un liquido incolore, infiammabile, di odore [...] simile a quello della benzina, che si rinviene nei petrolî (spec. in quelli della Galizia e del Caucaso); viene usato come solvente, per la preparazione di materie plastiche, per l’estrazione di olî essenziali, ... Leggi Tutto

xilène

Vocabolario on line

xilene xilène (o xilòlo) s. m. [der. di xilo-, col suff. -ene (o -olo1)]. – Composto organico, idrocarburo aromatico, omologo superiore del benzene, di formula C6H4(CH3)2, del quale sono noti i tre isomeri [...] orto, meta e para. Gli xileni sono presenti nel catrame di carbon fossile, da cui si ricavano per distillazione frazionata; si possono ottenere anche tramite idrogenazione del carbone o per disproporzione ... Leggi Tutto

cicloeṡène

Vocabolario on line

cicloesene cicloeṡène s. m. [der. di cicloes(ano), col suff. -ene]. – Composto organico, idrocarburo aliciclico non saturo della serie delle cicloolefine, a 6 atomi di carbonio; è un liquido incolore, [...] usato in sintesi organiche ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 21
Enciclopedia
IDROCARBURI
IDROCARBURI Luigi Mascarelli . Composti risultanti dalla combinazione di carbonio e d'idrogeno. Sono considerati come le sostanze fondamentali da cui si possono far derivare tutti gli altri prodotti organici, semplicemente immaginando che...
terpène
terpène Idrocarburo di formula generale (C5H8)n. I t. sono largamente presenti in diversi oli essenziali e resine naturali e possono essere considerati come prodotti di polimerizzazione dell'isoprene, CH2=C(CH3)CH=CH2. Sono usati nell'industria...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali