• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
179 risultati
Tutti i risultati [179]
Chimica [92]
Industria [49]
Industria chimica e petrolchimica [22]
Chimica industriale [22]
Medicina [20]
Arti visive [19]
Architettura e urbanistica [19]
Geologia [17]
Fisica [11]
Alimentazione [9]

cementatóre

Vocabolario on line

cementatore cementatóre s. m. [der. di cementare]. – Nell’estrazione degli idrocarburi, operaio (propr. c. di pozzi) che provvede alle operazioni per colmare di cemento lo spazio anulare tra le pareti [...] del pozzo e la tubazione metallica di rivestimento. Nella metallurgia, l’addetto al trattamento termico di cementazione ... Leggi Tutto

vaṡelina

Vocabolario on line

vaselina vaṡelina (non corretto vaṡellina) s. f. [dall’ingl. vaseline, in origine nome brevettato, formato con il ted. Wasser «acqua», il gr. ἔλαιον «olio» e il suff. -ine «-ina»]. – Miscela di idrocarburi [...] paraffinici solidi e liquidi, chimicamente neutra, in forma di massa molle, untuosa, incolore o giallastra, inodore, insapore, stabile all’aria, insolubile in acqua; si ottiene dai residui della distillazione ... Leggi Tutto

benżènico

Vocabolario on line

benzenico benżènico agg. [der. di benzene] (pl. m. -ci). – In chimica organica, del benzene, relativo al benzene: serie b., il complesso degli idrocarburi aromatici omologhi del benzene (toluene, xilene, [...] ecc.). Anello b., concatenamento dei sei gruppi ≡CH costituenti la molecola di benzene, che si rappresenta graficamente, di solito, in forma di esagono regolare, con ai vertici i sei atomi di carbonio, ... Leggi Tutto

benżina

Vocabolario on line

benzina benżina s. f. [dal tema di benzoino, prob. attraverso il ted. Benzin]. – 1. Miscela di diversi idrocarburi liquidi della serie alifatica (con 4-12 atomi di carbonio) e di quella naftenica e aromatica, [...] usata come carburante nei motori a combustione interna, come solvente, combustibile, ecc. B. primaria, ottenuta per distillazione del petrolio greggio; da essa, per frazionamento, si ricavano frazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – TRASPORTI TERRESTRI

fluorocarburo

Vocabolario on line

fluorocarburo s. m. [comp. di fluoro e carburo]. – Composto chimico contenente fluoro e carbonio; i fluorocarburi corrispondono agli idrocarburi nei quali tutti o parte degli atomi d’idrogeno sono stati [...] sostituiti da atomi di fluoro, o da fluoro e altri alogeni; hanno interesse soprattutto per la loro inerzia chimica e per la loro ininfiammabilità, indotta dalla presenza di fluoro, e vengono usati, tra ... Leggi Tutto

fanghista

Vocabolario on line

fanghista s. m. [der. di fango] (pl. -i). – Nei pozzi d’estrazione degli idrocarburi, operaio addetto alla preparazione e al pompaggio del fango da immettere nei pozzi. ... Leggi Tutto

scisto

Vocabolario on line

scisto s. m. [alterazione di schisto (v.), secondo la pronuncia dell’ingl. schist o shist]. – In petrografia, nome generico (anche roccia scistosa) di una roccia metamorfica caratterizzata da una disposizione [...] in resti organici, e per distillazione secca forniscono un prodotto oleoso (olio o catrame di scisto), miscela di idrocarburi naturali, composti azotati e solforati dalla quale si possono ricavare benzina, gasolio, olî combustibili, lubrificanti, ecc ... Leggi Tutto

berginiżżazióne

Vocabolario on line

berginizzazione berginiżżazióne (o bergiżżazióne) s. f. [dal nome del chimico ted. F.K.R. Bergius (1884-1949)]. – 1. Processo per la produzione di benzina sintetica da combustibili fossili o da olî di [...] , effettuata, in presenza di catalizzatori, ad alte temperature e pressioni. Si ottiene un liquido catramoso contenente idrocarburi, che per distillazione si può frazionare in diversi prodotti. 2. Sistema di trattamento (saccarificazione) della ... Leggi Tutto

gascromatogràfico

Vocabolario on line

gascromatografico gascromatogràfico agg. [der. di gascromatografia] (pl. m. -ci). – Relativo alla gascromatografia, basato sulla gascromatografia: metodi g. di analisi di una miscela (per es., di idrocarburi [...] portati allo stato gassoso) ... Leggi Tutto

gaṡòlio

Vocabolario on line

gasolio gaṡòlio s. m. [adattam. dell’ingl. gasoil, comp. di gas e oil «olio minerale»]. – Frazione del petrolio greggio, miscela di idrocarburi (impropriam. chiamata anche nafta) nella cui molecola sono [...] contenuti da 14 a 22 atomi di carbonio, così detta perché in passato era usata per ottenere, mediante piroscissione, il gas d’olio minerale usato per l’illuminazione; ha caratteristiche diverse a seconda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 18
Enciclopedia
alifatici, idrocarburi
Una delle due grandi classi in cui vengono comunemente suddivisi gli idrocarburi, essendo l’altra quella degli idrocarburi aromatici. A loro volta comprendono gli idrocarburi aciclici, o a catena aperta, e quelli aliciclici, che sono dei composti...
IDROCARBURI
IDROCARBURI (XVII, p. 728; App. III, i, p. 827; IV, ii, p. 145): v. gas: Gas naturale, e petrolio, in questa Appendice.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali