• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Religioni [4]
Diritto [1]
Matematica [1]
Fisica [1]
Fisica matematica [1]
Diritto civile [1]
Medicina [1]

idolatrìa

Vocabolario on line

idolatria idolatrìa s. f. [dal lat. tardo idololatrīa e per aplologia idolatrīa, gr. eccles. εἰδωλολατρεία, comp. di εἴδωλον «idolo» e -λατρεία «-latria»]. – 1. Adorazione di un idolo o di idoli: popolazioni [...] tributata a immagini di false divinità, e anche qualsiasi culto diverso dalla religione rivelata; nel cristianesimo è considerata idolatria anche l’adorazione dei santi e degli angeli, che devono essere venerati, ma non adorati. 2. estens. Amore ... Leggi Tutto

idolàtrico

Vocabolario on line

idolatrico idolàtrico agg. [der. di idolatra, idolatria] (pl. m. -ci). – Da idolatra, che ha carattere di idolatria, in senso proprio e fig.: culto i.; adorazione i.; amore idolatrico. ... Leggi Tutto

papalatria

Neologismi (2013)

papalatria (o Papalatria) s. f. (iron.) Adorazione del papa che arriva a forme di idolatria. ◆ Già prima delle esequie, numerosi cattolici, e a maggior ragione moltissimi ortodossi, protestanti e anglicani [...] hanno stigmatizzato i rituali eccessivi e la "papalatria", o idolatria del defunto pontefice. (Hans Kung, Repubblica, 19 aprile 2005, Prima Pagina, traduzione di Elisabetta Horvat) • La Papalatria che ha infiammato l'euforia per Francesco I, e ha ... Leggi Tutto

erróre

Vocabolario on line

errore erróre s. m. [dal lat. error -oris, der. di errare «vagare; sbagliare»]. – 1. letter. L’andar vagando, peregrinazione, vagabondaggio: gli e. di Ulisse; E lo aspettava la brumal Novara E a’ tristi [...] i proprî e.; l’umana specie inferma giacque Giù per secoli molti in grande e. (Dante), cioè nel paganesimo, nell’idolatria. d. Opinione, affermazione erronea, giudizio contrario al vero: non è uomo sì savio che non pigli qualche volta degli e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – DIRITTO CIVILE

embrionidolatria

Neologismi (2008)

embrionidolatria s. f. Attenzione esagerata nei confronti dell’embrione umano. ◆ «Mi vergogno per loro: sono vittime della embrionidolatria come lo è la chiesa cattolica per la spermadolatria». Gianni [...] dell’Avvenire ai «colleghi laici», colpevoli di aver criticato la posizione dei cattolici sulla contestatissima legge sull’inseminazione eterologa. (Repubblica, 8 febbraio 1999, p. 8, Cronaca). Composto dal s. m. embrion(e) e dal s. f. idolatria. ... Leggi Tutto

vipperia

Neologismi (2008)

vipperia s. f. (iron.) L’ambiente, il mondo dei vip. ◆ Sono pur sempre posti dove si mangia e si beve, ma può capitare anche [...] di incontrare un po’ di vipperia. (Elena Del Santo e Silvia Francia, [...] di Sergio Bernardini alle Focette di Viareggio, è stata soprattutto il santuario in cui si manifestava il culto, anzi l’idolatria, per Mina. (Edmondo Berselli, Repubblica, 3 luglio 2005, p. 33, Domenicale) • [Pino] Belleri racconta com’è andata. «L ... Leggi Tutto

idolatrare

Vocabolario on line

idolatrare v. intr. e tr. [der. di idolatra, idolatria] (come intr., aus. avere). – 1. Venerare gli idoli, fare atto da idolatra. 2. estens. Amare svisceratamente, attribuire a una persona un culto e [...] sign., è soltanto trans.): un figlio idolatrato dalla madre; attori cinematografici idolatrati dalle folle; cortigiani che idolatrano il loro principe; anche con riferimento a cose: i. il denaro; idolatrava insieme e piangeva la sua bellezza (Manzoni ... Leggi Tutto

peregrino

Vocabolario on line

peregrino s. m. e agg. (f. -a) [dal lat. peregrinus «forestiero, non cittadino», der. dell’avv. peregri, peregre «fuori di città», comp. di per-1 nel sign. di «attraverso» e ager agri «campo»]. – 1. [...] ’ suoi nativi mescolato (C. Tolomei); il marchese Ercole portò da Parigi la p. notizia (De Marchi); far mostra di bestiale idolatria per cose esotiche e p. (Soffici). b. Nuovo, inusitato e perciò causa di meraviglia: agl’ignoranti ogni cosa pare p. e ... Leggi Tutto

sikhismo

Vocabolario on line

sikhismo 〈sikkì-〉 (o sikkhismo) s. m. [der. di sikh]. – Movimento religioso indiano fondato tra la fine del 15° e l’inizio del 16° sec. dal guru Nānak unendo sincreticamente elementi e credenze delle [...] tradizioni islamica e induistica; basato su una fede rigorosamente monoteistica, contraria ad ogni idolatria, afferma la possibilità di incontrare il divino attraverso la grazia del guru. ... Leggi Tutto

pestilènza

Vocabolario on line

pestilenza pestilènza (ant. pestilènzia) s. f. [dal lat. pestilentia, der. di pestĭlens -entis «pestilente»]. – 1. Epidemia di peste, la peste nel suo diffondersi e infierire: nella egregia città di [...] una pestilenza sociale successa ... alla guerra (Bacchelli); causa di corruzione morale o di posizioni avverse alla fede: la pestilenza de l’idolatria (T. Tasso); insinuando nel popolo la pestilenza delle vostre dottrine (Gioberti). b. Lezzo, fetore. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
idolatrìa
idolatrìa Adorazione delle rappresentazioni delle divinità. Nell’Antico Testamento è idolatria il culto reso a divinità diverse dal Dio d’Israele e alle loro immagini (l’aniconismo anche nei confronti del Signore è una delle caratteristiche...
fornicazione
Nel linguaggio religioso, rapporto sessuale extraconiugale. Nell’Antico Testamento, è spesso paragonata, specialmente dai profeti, all’idolatria e presa come simbolo di questa; il cristianesimo la dichiarò subito illecita. La teologia cattolica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali