-latria
-latrìa [v. latria]. – Secondo elemento di parole composte derivate dal greco o formate modernamente (come idolatrìa, autolatrìa, egolatrìa, ecc.), in cui significa «culto, adorazione». ◆ Analogam. [...] sono usati -latra per indicare la persona che esercita tale culto (idolatra, egolatra) e -làtrico per l’aggettivo derivato (idolatrico, ecc.). ...
Leggi Tutto
idolatrìa Adorazione delle rappresentazioni delle divinità. Nell’Antico Testamento è idolatria il culto reso a divinità diverse dal Dio d’Israele e alle loro immagini (l’aniconismo anche nei confronti del Signore è una delle caratteristiche...
Nel linguaggio religioso, rapporto sessuale extraconiugale.
Nell’Antico Testamento, è spesso paragonata, specialmente dai profeti, all’idolatria e presa come simbolo di questa; il cristianesimo la dichiarò subito illecita. La teologia cattolica...