• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
4 risultati
Tutti i risultati [4]
Botanica [4]

idnàcee

Vocabolario on line

idnacee idnàcee s. f. pl. [lat. scient. Hydnaceae, dal nome del genere Hydnum, che è dal gr. ὕδνον «tubero»]. – Famiglia di funghi basidiomiceti, che crescono nel terreno, sul tronco degli alberi e sul [...] legname da costruzione; hanno ricettacolo carnoso, coriaceo o membranoso, che porta nella parte inferiore processi conici o cilindrici, semplici o ramosi, detti generalmente aculei ... Leggi Tutto

steccherino

Vocabolario on line

steccherino s. m. [der. di stecco]. – Nome di alcuni funghi mangerecci della famiglia idnacee, caratterizzati da un gambo cilindrico sormontato da un cappello di forma varia che porta nella parte inferiore [...] un imenoforo con numerosi aculei; il più pregiato è lo s. dorato (lat. scient. Hidnum repandum), detto anche gallinaccio spinoso, per la sua somiglianza col fungo gallinaccio ... Leggi Tutto

riccióne

Vocabolario on line

riccione riccióne s. m. [accr. di riccio3 (della castagna), con allusione all’aspetto]. – Fungo della famiglia idnacee (Hydnum erinaceus) che cresce sui vecchi tronchi marcescenti degli alberi in Europa [...] e in America Settentr.: ha un ricettacolo costituito da un breve piede dal quale si dipartono numerosi rami in parte concresciuti, rivestiti da fitti aculei cilindro-conici, giallicci, lunghi alcuni cm, ... Leggi Tutto

barba di capra

Vocabolario on line

barba di capra locuz. usata come s. f. – Fungo basidiomicete della famiglia delle idnacee (Hydnum coralloides): il ricettacolo ha un breve gambo che esce dalla scorza degli alberi o da screpolature di [...] legname tenuto in luogo umido, e si suddivide ripetutamente in rametti che nel complesso ricordano la barba della capra e che sono rivestiti dall’imenio. È mangereccio da giovane, cioè quando è bianco, ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Idnacee
Famiglia di Funghi Basidiomiceti Imenomiceti, con ricettacolo carnoso, coriaceo o membranoso, imenoforo libero, con verruche, ‘aculei’ (processi conici o cilindrici) o lamine dentiformi. Alcune specie sono commestibili, come Hydnum repandum,...
RICCIONE
RICCIONE Fabrizio Cortesi . Nome volgare dell'Hydnum erinaceum Buill., fungo Basidiomicete della famiglia Idnacee: ha un aspetto assai singolare, perché presenta un gambo tozzo (che fuoresce dai tronchi di vecchi alberi) quasi privo di cappello,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali