proselito /pro'zɛlito/ s. m. [dal lat. tardo (eccles.) prosely̆tus, gr. prosḗlytos, propr. "sopravvenuto"] (f. -a). - 1. (relig.) [nell'antica religione ebraica, chi si convertiva dal paganesimo al giudaismo]. [...] 2. (estens.) [chi abbraccia una nuova fede, una nuova ideologia e sim.: cercare p.] ≈ accolito, adepto, affiliato, fedele, seguace, sostenitore. ‖ neofita. ...
Leggi Tutto
giacobinismo s. m. [dal fr. jacobinisme]. - 1. (stor.) [ideologia e movimento dei giacobini]. 2. (estens., polit.) [atteggiamento di chi sostiene idee estremiste e intransigenti] ≈ estremismo, massimalismo, [...] radicalismo, rivoluzionarismo. ↔ moderatismo. ↑ conservatorismo ...
Leggi Tutto
socialismo s. m. [der. di sociale, sul modello dell'ingl. socialism e del fr. socialisme]. - 1. (filos., polit.) [concezione della società che propugna la soppressione di ogni privilegio e mira a instaurare [...] ‖ collettivismo, comunismo, marxismo. 2. (estens.) [complesso dei movimenti e dei partiti che si ispirano all'ideologia socialista] ● Espressioni: socialismo democratico [complesso dei movimenti e dei partiti che sostengono una politica di riforme e ...
Leggi Tutto
contagiare [der. di contagio] (io contàgio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [comunicare una malattia per contagio a una persona, con l'oggetto della malattia e la prep. di del secondo arg.] ≈ (fam.) attaccare, (fam.) [...] [con compl. oggetto della persona] infettare. ‖ contaminare. 2. (fig.) [comunicare ad altri una passione, un'ideologia ecc.: è stato contagiato dalle tue idee] ≈ conquistare, influenzare, prendere, suggestionare. ↓ condizionare. ■ contagiarsi v. intr ...
Leggi Tutto
convinzione /konvin'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo convictio -onis, rifatto sul part. pass. convinto]. - 1. [il convincere: fare opera di c.] ≈ convincimento, persuasione. ↔ dissuasione. 2. [fermo atteggiamento [...] , indecisione, titubanza. 3. a. [concetto che si ritiene giusto] ≈ convincimento, idea, opinione. b. [spec. al plur., insieme di idee e di valori in cui si crede: c. morali, politiche, religiose] ≈ credo, dottrina, fede, ideologia, pensiero. ...
Leggi Tutto
apostasia /aposta'zia/ s. f. [dal lat. tardo apostasia, gr. apostasía "defezione"]. - [abbandono di una religione, un'ideologia e sim.] ≈ abiura, rinnegamento, ripudio, sconfessione. ↑ tradimento. ...
Leggi Tutto
apostata /a'pɔstata/ s. m. e f. [dal lat. tardo apostăta, gr. apostátēs] (pl. m. -i). - [chi ripudia una religione, un'ideologia e sim.] ≈ rinnegato, transfuga. ↑ traditore. ...
Leggi Tutto
apostatare v. intr. [dal lat. mediev. apostatare] (io apòstato, ecc.; aus. avere). - [abbandonare una religione, un'ideologia e sim.: a. dalla propria fede] ≈ abiurare, rinnegare, ripudiare, sconfessare. [...] ↑ tradire ...
Leggi Tutto
radicale [dal lat. tardo radicalis, der. di radix -icis "radice"; come termine polit., ricalca l'ingl. radical]. - ■ agg. 1. (med., anat.) [relativo alla radice di un dente, di un nervo, ecc.] ≈ radicolare. [...] , risolutivo, totale. ↔ blando, epidermico, leggero, parziale, superficiale. 3. (polit.) [di partito o ideologia che propugna il radicalismo politico] ≈ ↑ estremista, estremistico, massimalista, massimalistico. ‖ giacobino, innovatore, liberal ...
Leggi Tutto
radicamento /radika'mento/ s. m. [der. di radicare]. - 1. (bot.) [di pianta, il mettere le radici, il fatto di radicarsi] ≈ allignamento, attecchimento, radicazione. 2. (fig.) a. [di fenomeno, ideologia, [...] ecc., profondo inserimento in un ambiente sociale: r. di un nuovo costume] ≈ (non com.) allignamento, attecchimento, diffusione, espansione, penetrazione. b. [di persona, l'essere legati a un ambiente, ...
Leggi Tutto
Il complesso di credenze, opinioni, rappresentazioni, valori che orientano un determinato gruppo sociale.
Il termine fece la sua comparsa in Francia quando A.-L.-C. Destutt de Tracy se ne servì per denominare una nuova scienza, il cui scopo...
sionismo Movimento politico e ideologia volti alla creazione di uno Stato ebraico in Palestina (da Sion, nome della collina di Gerusalemme).
Sviluppatosi alla fine del 19° sec., in seguito all’inasprirsi dell’antisemitismo in Europa orientale...