gegenpressing
(Gegenpressing) s. m. inv. Nel calcio, l’immediata pressione sul portatore di palla avversario non appena si è perso il pallone. ♦ A questo punto della storia (un’estrema semplificazione) [...] di Klopp: / "gegenpressing", velocità e pioggia di / gol [sommario] Il tecnico tedesco ha modellato i Reds secondo le sue idee. Non sono i / più forti, ma i più imprevedibili. (Sport Mediaset.it, 13 aprile 2018, Calcio).
Dal tedesco Gegenpressing ...
Leggi Tutto
contropressing
(contro-pressing) s. m. Nel calcio, il pressing esercitato come risposta tattica al pressing attuato dalla squadra avversaria; in senso figurato, replica, contrattacco, controffensiva [...] una battaglia a centrocampo, venti uomini in trenta metri. Zona contro zona, pressing e contropressing, grovigli di uomini e di idee, è la prima immagine che offre la partita [...]. (Fabio Monti, Corriere della sera, 8 aprile 1993, p. 39, Sport ...
Leggi Tutto
ecosolidarieta
ecosolidarietà s. f. Atteggiamento, posizione che valorizza la tutela dell’ambiente e i princìpi di solidarietà umana. ♦ Insomma, si concretizza l'accordo con le regioni e già oggi partono [...] , un valore proprio irriducibile al valore d'uso. Quanto alla terra, non può più essere presa semplicemente per una risorsa. (Donatella Di Cesare, Espresso, 23 giugno 2019, p. 67, Idee).
Composto dal confisso eco- aggiunto al s. f. solidarietà. ...
Leggi Tutto
pluridaspato
agg. e s. m. Che, chi è stato sottoposto più volte al DASPO. ♦ Claudio Galimberti, il «Bocia», il capo della Curva Nord, il pluridaspato sotto inchiesta, ha reso omaggio così al prevosto [...] . Poi il "cda" della Sud trova un accordo. L'ultima parola è stata di "Sandokan". Lombardi, noto anche per le sue idee di estrema destra, è pluridaspato: allo stadio non ci va. Comanda da fuori. (Paolo Berizzi, Repubblica, 17 settembre 2019, p. 10 ...
Leggi Tutto
sardina
(Sardina) s. f. In politica, chi aderisce a un movimento auto-organizzato che si contrappone al populismo e al sovranismo. ♦ Sono convinti che nel loro curriculum, «normale» e poco militante [...] . Per presentare alla coalizione di Stefano Bonaccini, il governatore del Pd che si ricandida per il bis in Emilia Romagna, idee e valori delle sardine. Una sorta di punti programmatici. "Parleremo a tutta la sua coalizione, certo non alla destra ...
Leggi Tutto
think tank
loc. s.le m. (raramente f.) inv. Gruppo di esperti in diverse discipline chiamati a collaborare per analizzare e risolvere problemi di natura economica, politica, sociale, ambientale, ecc. [...] e il think tank di Mara Carfagna. (Foglio.it, 20 dicembre 2019).
Espressione ingl., letteralmente “serbatoio” (tank) “delle idee” (think).
Già attestato nella Stampa dell’8 novembre 1962, Prima pagina (Alberto Ronchey), con riferimento a un gruppo di ...
Leggi Tutto
splitting
s. m. inv. Nelle competizioni elettorali, voto disgiunto. ♦ Ciò che conta è il secondo voto, soltanto da esso dipende la suddivisione dei seggi nel Parlamento di Bonn. Ma, e lo si è scoperto [...] le persone che vogliono praticarlo, lo fanno con un gesto personale, peraltro di grande intelligenza e conforme alle loro idee". Franco Giordano segretario del Prc, commenta così lo splitting, il voto disgiunto che in questi giorni alimenta molto il ...
Leggi Tutto
coronabond
(Coronabond) s. m. Titolo obbligazionario comunitario europeo emesso per finanziare la crisi provocata dalla pandemia del coronavirus SARS-CoV-2; per estens., qualsiasi titolo obbligazionario [...] "consiglia prudenza quando si presentano presunti nuovi geniali concetti", che alla fine non sono altro che "vecchie idee abiette". Il ministro del Gabinetto Merkel non ha grande considerazione dei cosiddetti Coronabond, ipotesi a cui ha aperto ...
Leggi Tutto
garra
s.f. Nel linguaggio del giornalismo sportivo, grinta e spirito combattivo, originariamente attribuiti alla scuola calcistica uruguaiana; per estensione, usato anche fuori del mondo dello sport. [...] importa più: l'Italia ha bisogno di un leader / politico e non di un perito tecnico con la “garra” e senza idee. (Rolling Stone.it, 27 aprile 2020, Politica).
Dallo sp. garra (‘grinta’). Con riferimento alla realtà calcistica uruguaiana, in cui da ...
Leggi Tutto
smart working
(smartworking), loc. s.le m. inv. Flessibilità prevista dalla legge all’interno di un rapporto di lavoro subordinato, finalizzata a incrementare la produttività e a facilitare il [...] per concentrarsi invece sulla valutazione per obiettivi. (Claudio Lucifora e Daria Vigani, Avvenire, 2 marzo 2017, p. 3, Idee).
Pseudoanglicismo composto dall’agg. ingl. smart ‘intelligente’ e dal s. ingl. working ‘lavoro, occupazione’.
Già attestato ...
Leggi Tutto
IDEE FISSE
Ernesto Lugaro
. Si dicono idee fisse o coatte o incoercibili o ossessive certe rappresentazioni che per il loro contenuto non avrebbero nulla di morboso, ma che acquistano valore morboso per la loro insistenza intempestiva e invincibile,...
IDEE, Storia delle
Jacques Le Goff
*La voce enciclopedica Storia delle idee è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Francesco Mores.
I fondamenti della storia delle idee. - La nozione di storia...