• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1001 risultati
Tutti i risultati [1001]
Medicina [56]
Religioni [52]
Industria [47]
Diritto [47]
Fisica [42]
Matematica [42]
Letteratura [39]
Lingua [38]
Storia [34]
Arti visive [27]

rimbrodolare

Vocabolario on line

rimbrodolare v. tr. [comp. di r- e imbrodolare] (io rimbròdolo, ecc.), tosc. – Imbrodolare di nuovo. Per lo più fig., cercare di ricoprire o di scusare, con goffi rigiri di parole e inabili tentativi [...] di confondere le idee, azioni o discorsi sbagliati: per quanto rimbrodoli la faccenda, tutti sanno che la colpa è sua. ... Leggi Tutto

portavóce

Vocabolario on line

portavoce portavóce s. m. e f. [comp. di portare e voce; nel sign. 1 a, calco del fr. porte-voix], invar. – 1. s. m. a. Sinon. non com. di megafono. b. Fare, farsi p. delle mani, con le mani, sistemare [...] Chi parla in vece o per conto di altra persona, di un gruppo e sim., e anche chi sostiene e diffonde le idee di movimenti di opinione, culturali, sociali, ecc. o anche quelle di partiti, correnti politiche, ecc.: essere, fare il p. di qualcuno; farsi ... Leggi Tutto

piòggia

Vocabolario on line

pioggia piòggia s. f. [lat. pop. *plŏia (per il class. plŭvia), der. di plŏvĕre, forma tarda per il class. plŭĕre: v. piovere] (pl. -ge). – 1. a. In meteorologia, precipitazione atmosferica allo stato [...] fare il buono, o il bello, e il cattivo tempo), dettare legge, avere opportunità, capacità o potere di imporre le proprie idee o le proprie iniziative all’interno di una comunità, di un’ambiente di lavoro. In cinematografia, effetto p. (o semplicem ... Leggi Tutto

ammattire

Vocabolario on line

ammattire v. intr. [der. di matto1] (io ammattisco, tu ammattisci, ecc.; aus. essere nel sign. 1, essere o avere nel sign. 2). – 1. Diventar matto: le preoccupazioni lo hanno fatto a.; sei forse ammattito [...] questo modo?; se va avanti così, finiremo con l’a. tutti quanti. 2. Con sign. attenuato, perdere la calma, la pazienza, confondersi le idee, e sim.: mi fa a. con tutte le sue esigenze; a dar retta a te c’è da a.; lambiccarsi il cervello, scervellarsi ... Leggi Tutto

parafraṡare

Vocabolario on line

parafrasare parafraṡare v. tr. [der. di parafrasi] (io paràfraṡo, ecc.). – Ridurre a parafrasi, esporre un testo con parole proprie, in una forma diversa dall’originale, generalm. più semplice, e sviluppando [...] o chiarendo i concetti in esso espressi: p. un canto di Dante, una parabola del Vangelo; p. un autore, un discorso. Per estens., talora, ripetere con parole un po’ diverse idee, opinioni, giudizi espressi da altri. ... Leggi Tutto

indigèsto

Vocabolario on line

indigesto indigèsto agg. [dal lat. indigestus, comp. di in-2 e digestus, part. pass. di digerĕre: v. digerire]. – 1. letter. Nel sign. originario, non distinto o disposto con ordine, disordinato, confuso: [...] . lat. rudis indigestaque moles, in Ovidio, con riferimento al Caos); [le Muse] dalla massa informe Dell’indigeste tenebrose idee, Ove giacea l’inviluppata mente, Trasser le prime di ragion scintille (Cesarotti). Fig., un’erudizione i., farraginosa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

rimodernare

Vocabolario on line

rimodernare v. tr. [der. di moderno, col pref. ri-] (io rimodèrno, ecc.). – 1. Far diventare moderno o più moderno, trasformando o modificando: ha rimodernato con gusto il suo vecchio appartamento; r. [...] dalla moda; r. le ferrovie; r. una nave (v. rimodernamento). 2. Nel rifl., adeguarsi ai tempi moderni, accogliere usi, abitudini, idee moderne o più moderne: da quando ha cominciato a vivere in città si è rimodernato; come intr. pron., di città ... Leggi Tutto

indipendènte

Vocabolario on line

indipendente indipendènte agg. [comp. di in-2 e dipendente, part. pres. di dipendere]. – In generale, che non dipende, che non è soggetto o subordinato ad altre persone o ad altre cose. In partic.: 1. [...] di vedere e di pensare altrui: uno spirito, un carattere i.; per estens.: seguire una linea di condotta i.; avere idee, opinioni indipendenti. Anche come sost., attributo o denominazione di gruppi che, in campo artistico, letterario, religioso, e sim ... Leggi Tutto

indipendentismo

Vocabolario on line

indipendentismo s. m. [der. di indipendente]. – 1. L’atteggiamento, il movimento o il complesso delle idee degli indipendentisti. 2. La setta puritana inglese degli indipendenti; la loro dottrina, il [...] loro programma religioso e politico ... Leggi Tutto

indipendentista

Vocabolario on line

indipendentista s. m. e f. e agg. [der. di indipendente] (pl. m. -i). – Chi, in politica, propugna l’indipendenza della propria nazione da un’altra, o l’autonomia della propria regione, o, più genericam., [...] l’indipendenza da un partito e sim. Come agg.: movimento, corrente i.; idee indipendentiste. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 67 ... 101
Enciclopedia
IDEE FISSE
IDEE FISSE Ernesto Lugaro . Si dicono idee fisse o coatte o incoercibili o ossessive certe rappresentazioni che per il loro contenuto non avrebbero nulla di morboso, ma che acquistano valore morboso per la loro insistenza intempestiva e invincibile,...
IDEE, Storia delle
IDEE, Storia delle Jacques Le Goff *La voce enciclopedica Storia delle idee è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Francesco Mores. I fondamenti della storia delle idee. - La nozione di storia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali