genere
1. MAPPA Il GENERE è un insieme, un raggruppamento ideale di cose o persone che hanno caratteristiche simili (è un g. di vita che non mi piace; non amo questo g. di scherzi; un g. di animali [...] che si sta estinguendo). 2. Il termine indica anche ciascuna delle categorie in cui vengono tradizionalmente suddivise le opere letterarie, artistiche e musicali (g. comico, drammatico, epico, narrativo; ...
Leggi Tutto
idea
1. Nel suo significato più ampio, l’IDEA è ogni singolo contenuto del pensiero, e specialmente la rappresentazione che la mente si fa di una cosa, reale o immaginaria (l’i. di Dio, del tempo, della [...] del pensiero e il prodotto di questa attività (seguire la logica delle idee; esporre le proprie idee); 5. il modello astratto e ideale sulla base del quale si giudica la qualità delle cose reali (l’i. del bello); 6. il concetto che è alla base ...
Leggi Tutto
governare
1. Nel suo significato più antico, GOVERNARE significa manovrare un’imbarcazione per dirigerla secondo una rotta prestabilita; per estensione, si può governare anche un aereo o un veicolo [...] democratica?
– Oh certo! – io sclamai coll’ingenuo entusiasmo d’un giovane di ventiquattr’anni.
– Essa è la concordia della giustizia ideale colla vita pratica, è il regno non di questo o di quell’uomo ma del pensiero libero e collettivo di tutta la ...
Leggi Tutto
isola
1. MAPPA L’ISOLA è una porzione di terraferma completamente circondata dalle acque (di un mare, di un lago o di un fiume) che può essersi originata per accumulo di vari materiali, per movimenti [...] , dato che un’isola è difficilmente raggiungibile, la parola può indicare un luogo lontano a cui è difficile arrivare, spesso visto come un rifugio ideale (cercare un’i. a cui approdare; l’i. che non c’è), 5. o anche una situazione di solitudine o di ...
Leggi Tutto
nobile
1. MAPPA Si dice NOBILE una persona o una famiglia che per nascita o per investitura di un sovrano appartiene a una classe sociale considerata superiore alle altre e che, specialmente in passato [...] di questa altezza e quindi suscita ammirazione e rispetto (un n. gesto; lottare per una n. causa, per un n. ideale; una n. professione).
Parole, espressioni e modi di dire
gas nobile
metallo nobile
piano nobile
Citazione
Nobile per nascita, raffinato ...
Leggi Tutto
paradiso
1. MAPPA Nella religione cristiana, per PARADISO si intende il luogo dove, dopo la morte, le anime dei giusti godranno di una vita eterna e felice, in uno stato di beatitudine dato dalla visione [...] ha un giardino che è un vero p.). 5. Dando alla parola un significato più specifico, si può chiamare paradiso un luogo ideale che soddisfi gli interessi o i desideri di una determinata categoria di persone (l’isola è il p. dei surfisti; questa città ...
Leggi Tutto
servizio
1. MAPPA La parola SERVIZIO in senso etimologico significa ‘condizione di servo’, e nell’uso attuale questo significato sopravvive nell‘accezione di dedizione incondizionata nei confronti di [...] un ideale o una comunità (mettersi al s. del Paese, del bene comune) e in quella di svolgimento, dietro retribuzione, di mansioni paragonabili a quelle di un servitore in casa altrui (essere a s. presso una famiglia) o in locali pubblici come ...
Leggi Tutto
sacrificio
1. MAPPA Un SACRIFICIO è un atto di culto, un rito presente in tutte le tradizioni religiose, che implica un atteggiamento di sottomissione alla divinità e il desiderio di stabilire un rapporto [...] che richiede spirito di s.), fino ad arrivare all’offerta volontaria della propria vita per il bene della patria o per un ideale (il s. supremo; fare s. di sé). 4. Con senso ironico o esagerando, si può chiamare sacrificio anche una piccola rinuncia ...
Leggi Tutto
sole
1. MAPPA Il SOLE è la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema di cui fa parte la Terra (il disco, i raggi del s.); si scrive con iniziale maiuscola quando indica il corpo celeste [...] usi metaforici, il sole diventa simbolo di bellezza, potenza, sapienza (una ragazza bella come il s.) oppure di guida luminosa, meta ideale (il s. della libertà).
Parole, espressioni e modi di dire
agire alla luce del sole
al levare del sole
colpo di ...
Leggi Tutto
tribunale
1. MAPPA Si chiama TRIBUNALE il luogo, chiamato anche palazzo di giustizia, dove hanno sede gli organi giudiziari e dove i giudici esercitano il loro ruolo (andare in t.; le sale, i corridoi [...] tra due o più Stati (il t. dell’Aia). 4. In senso figurato, con tribunale si intende il luogo o la persona, reale o ideale, cui si deve rendere conto del proprio operato e della propria condotta morale per essere giudicati (il t. di Dio; il t. della ...
Leggi Tutto
Matematica
In algebra moderna, si chiama i. in un anello A un particolare tipo di sottoanello I di A tale che il prodotto ai di un qualsiasi elemento a di A per un qualsiasi elemento i di I sia ancora un elemento di I; in simboli: AI ⊂ I. Nel...
ideale
Angelo Adami
Ricorre, come aggettivo qualificativo, in Pd XIII 69, ove s. Tommaso spiega a D. la dottrina della creazione: La cera di costoro e chi la duce / non sta d'un modo; e però sotto 'l segno / idëale poi più e men traluce.
Qui...