• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Medicina [21]
Agricoltura caccia e pesca [7]
Veterinaria [7]
Zoologia [1]

aurantìaṡi

Vocabolario on line

aurantiasi aurantìaṡi s. f. [der. del lat. scient. aurantium «arancia», col suff. -iasi]. – Nel linguaggio medico, colorazione giallastra, diffusa, della cute, dovuta a impregnazione di carotenoidi; [...] è detta anche carotenodermia ... Leggi Tutto

schistosomìaṡi

Vocabolario on line

schistosomiasi schistosomìaṡi s. f. [der. di schistosoma, col suff. -iasi]. – Gruppo di malattie parassitarie provocate da trematodi del genere schistosoma, che allo stato adulto si localizzano elettivamente [...] nel sistema venoso dell’uomo e degli altri animali provocando disturbi diversi. Per quanto riguarda la patologia umana: s. vescicale, diffusa in Africa e nel Vicino Oriente, prodotta da individui della ... Leggi Tutto

scialolitìaṡi

Vocabolario on line

scialolitiasi scialolitìaṡi s. f. [der. di scialolito, col suff. -iasi]. – In medicina, calcolosi delle ghiandole salivari, più frequente nel sesso maschile e nell’età media: i calcoli sono detti scialoliti. ... Leggi Tutto

anchilostomìaṡi

Vocabolario on line

anchilostomiasi anchilostomìaṡi s. f. [der. di anchilostoma, col suff. -ìasi]. – Malattia parassitaria (detta anche uncinariosi o anemia dei minatori) dovuta a due vermi nematodi (Ancylostoma duodenale [...] e Necator americanus) che penetrano nell’organismo per via orale o cutanea; è diffusa soprattutto nei paesi caldi e umidi, e colpisce in partic. i minatori, i lavoratori in galleria, i fornaciai, i risaioli, ... Leggi Tutto

tricomonìaṡi

Vocabolario on line

tricomoniasi tricomonìaṡi s. f. [der. del nome del genere Trichomon(as), col suff. -iasi]. – Malattia parassitaria sostenuta da flagellati del genere tricomonade, che si manifesta sia nell’uomo sia in [...] alcuni animali; in ginecologia, si presenta con carattere di infezione cronica vaginale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

tricurìaṡi

Vocabolario on line

tricuriasi tricurìaṡi s. f. [der. del nome del genere Trichuris (v. tricuridi), col suff. -iasi]. – In veterinaria, malattia parassitaria da infestazione di vermi nematodi (Trichuris vulpis), localizzati [...] nell’intestino dei canidi, assai frequente nell’America Settentr., non rara in Italia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

noṡemìaṡi

Vocabolario on line

nosemiasi noṡemìaṡi s. f. [der. di nosema, col suff. -iasi]. – Malattia dell’ape adulta, dovuta al protozoo parassita Nosema apis, che, ingerito con gli alimenti, penetra nelle cellule dell’epitelio [...] intestinale e ne provoca la distruzione; associata talvolta all’amebiasi, è causa di eccezionali mortalità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

acarìaṡi

Vocabolario on line

acariasi acarìaṡi s. f. [der. di acaro, col suff. -iasi]. – Nome di varie malattie parassitarie dell’uomo e degli animali (mammiferi domestici e selvatici, uccelli, insetti), prodotte da acari e localizzate [...] prevalentemente nella cute. Tra le più comuni nell’uomo sono la scabbia e l’a. da grano, dovuta, quest’ultima, a Pediculoides ventricosus, parassita delle tignole dei cereali. L’a. delle api, che si manifesta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

muffa intelligente

Neologismi (2012)

muffa intelligente loc. s.le f. Tipo di microrganismo fungino che risponde a sollecitazioni ambientali con comportamenti fisici utili a procacciare il nutrimento. ◆ Da una muffa intelligente, arrivano [...] un labirinto grazie a un algoritmo naturale, frutto di un'evoluzione di milioni di anni. Lo ha stabilito uno studio Iasi-Cnr, e la scoperta che potrebbe fornire un nuovo approccio all'ottimizzazione dei sistemi Ict. (Quattroruote.it, 22 febbraio 2012 ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Iaşi
Iaşi Città della Romania (315.214 ab. nel 2007), nella regione storica della Moldavia, capoluogo del distretto omonimo (5476 km2 con 825.100 ab. nel 2007). Sorge in regione collinare, lungo un affluente del fiume Prut, in posizione importante...
Negruzzi, Costache
Scrittore romeno (Trifeşti, Iaşi, 1808 - Iaşi 1868). Ricoprì varie cariche politiche, specie in campo finanziario, conobbe il confino e l'esilio. Diresse, con Alecsandri e Kogălniceanu, il Teatro Nazionale di Iaşi al quale fornì una quindicina...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali