• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3261 risultati
Tutti i risultati [3261]
Medicina [112]
Industria [93]
Religioni [69]
Alimentazione [56]
Arti visive [24]
Chimica [23]
Agricoltura caccia e pesca [22]
Tempo libero [22]
Teatro [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [12]

coiffeuse

Sinonimi e Contrari (2003)

coiffeuse /kwa'føz/ s. f., fr. [femm. di coiffeur], in ital. invar. - 1. (mest.) [donna che taglia, lava e acconcia i capelli, spec. alle donne] ≈ parrucchiera. ‖ acconciatrice, pettinatrice. 2. (arred.) [...] [mobile, costituito da un tavolinetto con cassetti o ribaltina e fornito di specchio, sul cui ripiano si dispone l'occorrente per pettinarsi e per il trucco femminile] ≈ pettiniera, toilette ... Leggi Tutto

affiche

Sinonimi e Contrari (2003)

affiche /a'f:iʃ/ s. f., fr. [der. di afficher "affiggere"], in ital. invar. - [annuncio, di dimensioni e contenuto vari, esposto al pubblico] ≈ affissione, affisso. ⇓ avviso, bando, cartellone, manifesto. ... Leggi Tutto

visitare

Sinonimi e Contrari (2003)

visitare /vizi'tare/ v. tr. [dal lat. visitare, frequent. di visĕre "visitare, andare a vedere"] (io vìsito, ecc.) - 1. a. [andare a trovare qualcuno, per amicizia, cortesia e sim.: v. un amico] ≈ fare [...] malato: farsi v. dal medico] ≈ vedere. ‖ esaminare. 2. a. [recarsi in un luogo a scopo culturale, di studio, ecc.: v. un paese straniero] ≈ .) [con riferimento a cose, sottoporre a ispezione: i doganieri ci hanno visitato il bagaglio] ≈ controllare, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TURISMO

primizia

Sinonimi e Contrari (2003)

primizia /pri'mitsja/ s. f. [dal lat. primitiae s. f. pl., der. di primus "primo"]. - 1. (agr.) [ortaggio o frutto maturato per primo, o fuori stagione, considerato quindi prodotto raro e pregiato: i carciofi [...] in questa stagione sono una vera p.] ↔ (non com.) tardizia. 2. (fig., crit.) [parte di un'opera letteraria o musicale divulgata prima della pubblicazione dell'opera completa] ≈ anteprima, anticipazione. ... Leggi Tutto

visuale

Sinonimi e Contrari (2003)

visuale /vizu'ale/ [dal lat. tardo visualis, agg., "che riguarda la vista"]. - ■ agg. [che concerne la vista o la visione: raggio v.] ≈ visivo. ● Espressioni: angolo visuale 1. [punto dal quale si immagina [...] le situazioni e i problemi, e quindi di intendere, di valutare] ≈ [→ VISIONE (3)]; arti visuali ≈ arti figurative (o visive). ■ s. f. 1. [possibilità di vedere] ≈ [→ VISTA (1. d)]. 2. [cosa che si vede e che colpisce in modo particolare] ≈ [→ VISIONE ... Leggi Tutto

affissione

Sinonimi e Contrari (2003)

affissione /af:i's:jone/ s. f. [dal lat. affixio -onis, der. di affigĕre "affiggere"]. - 1. [l'affiggere un manifesto, un bando, in luogo aperto al pubblico] ≈ esposizione, pubblicazione. 2. [annuncio, [...] di dimensioni e contenuto vari, esposto al pubblico] ≈ [→ AFFICHE] ... Leggi Tutto

funicolare

Sinonimi e Contrari (2003)

funicolare s. f. [dal fr. funiculaire, tratto da chemin de fer funiculaire "ferrovia a funi"]. - (trasp.) [impianto di trasporto in cui i veicoli sono tirati da un cavo] ≈ ⇓ funivia, teleferica. ... Leggi Tutto

massoterapista

Sinonimi e Contrari (2003)

massoterapista s. m. e f. [der. di massoterapia] (pl. m. -i). - (prof.) [chi pratica trattamenti fisioterapici consistenti in massaggi] ≈ [→ MASSAGGIATORE]. ... Leggi Tutto

pro

Sinonimi e Contrari (2003)

pro s. m. [apocope dell'ant. prode s. m.] (radd. sint.), invar. - [aspetto vantaggioso di una questione e sim.: valutare i pro e i contro] ≈ beneficio, giovamento, utile, utilità, vantaggio. ↔ contro, [...] giovamento a qualcuno o a qualcosa: quando si è nel bisogno tutto fa pro] ≈ (pop.) fare brodo, giovare, tornare utile. 2. [andare in buona salute, spec. con riferimento al cibo, con la prep. a: mangia così di gusto che tutto gli fa pro] ≈ fare bene ... Leggi Tutto

collisione

Sinonimi e Contrari (2003)

collisione /kol:i'zjone/ s. f. [dal lat. tardo collisio -onis, der. di collidĕre "collidere"]. - 1. [lo scontrarsi di due corpi in movimento: c. tra due locomotive] ≈ (fam.) carambola, cozzo, impatto, [...] scontro, urto. 2. (fig.) [lo scontrarsi di due persone per diversità di opinioni, idee e sim.] ≈ conflitto, contrasto, disaccordo, dissidio, divergenza, urto. ↔ accordo, convergenza ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42 ... 327
Enciclopedia
idruri
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
plurale
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali