• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3261 risultati
Tutti i risultati [3261]
Medicina [112]
Industria [93]
Religioni [69]
Alimentazione [56]
Arti visive [24]
Chimica [23]
Agricoltura caccia e pesca [22]
Tempo libero [22]
Teatro [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [12]

marsupio

Sinonimi e Contrari (2003)

marsupio /mar'supjo/ s. m. [dal lat. marsupium "borsa", gr. marsoúpion]. - 1. (zool.) [tasca cutanea ventrale della femmina dei marsupiali, nella quale vengono accolti i piccoli]. 2. (fig.) a. [contenitore [...] che, fissato con cinghie alle spalle, serve a trasportare i neonati, tenendoli sospesi in posizione seduta, davanti al petto] ≈ ‖ sacca. b. [piccola borsa attaccata a una cintura, che si porta allacciata intorno alla vita] ≈ ‖ borsello. 3. (estens., ... Leggi Tutto

sgombrare

Sinonimi e Contrari (2003)

sgombrare (o sgomberare) [der. di ingombrare, per sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a in-¹, sentito come pref.] (io sgómbro, o sgómbero, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [rendere un luogo libero da ciò che [...] libero un luogo andandosene] ≈ abbandonare, allontanarsi (da), evacuare, sfollare. b. [allontanare delle persone da un luogo: s. i dimostranti] ≈ evacuare, sfollare. c. [portare via da un luogo le cose che lo ingombrano: s. le macerie] ≈ rimuovere ... Leggi Tutto

fruttificare

Sinonimi e Contrari (2003)

fruttificare v. intr. [dal lat. fructificare, comp. di fructus "frutto" e tema di facĕre "fare"] (io fruttìfico, tu fruttìfichi, ecc.; aus. avere). - [produrre frutti: i peschi fruttificano in estate] [...] ≈ fruttare ... Leggi Tutto

fruttosio

Sinonimi e Contrari (2003)

fruttosio /fru't:ɔzjo/ (o fruttoso) s. m. [der. di frutto, col suff. -os(i)o]. - (chim.) [monosaccaride presente in molti frutti e nel miele] ≈ levulosio, Ⓖ zucchero di frutta. ... Leggi Tutto

fucina

Sinonimi e Contrari (2003)

fucina s. f. [lat. officina "officina"]. - 1. (metall.) a. [laboratorio nel quale si lavorano a caldo i metalli] ≈ ‖ officina. b. [forno aperto che serve a riscaldare i pezzi in lavoro] ≈ forgia. 2. (fig.) [...] [luogo, ambiente dove si forgiano menti, ingegni, personalità: una f. di artisti] ≈ crogiolo, fabbrica, miniera, officina, palestra, vivaio ... Leggi Tutto

viscere

Sinonimi e Contrari (2003)

viscere /'viʃere/ s. m. [dal lat. viscus viscĕris, usato per lo più al plur., viscĕra -um] (pl. i visceri m., o le viscere f.). - 1. a. (anat.) [spec. al plur., l'insieme degli organi interni, racchiusi [...] , usate come alimento] frattaglie, [di animali] interiora, [di volatili commestibili] rigaglie. b. (lett.) [parte interna della donna in cui si forma il bambino] ≈ grembo, seno, Ⓣ (anat.) utero, ventre. 2. (fig.) [spec. al plur., con riferimento ... Leggi Tutto

prezzario

Sinonimi e Contrari (2003)

prezzario /pre'ts:arjo/ s. m. [der. di prezzo]. - (comm.) [volume o fascicolo contenente indicazioni sugli articoli posti in vendita, insieme con i relativi prezzi] ≈ catalogo, listino (prezzi), (non com.) [...] mercuriale ... Leggi Tutto

sgranchire

Sinonimi e Contrari (2003)

sgranchire (ant. e region. sgranchiare) [der. di granchio, col pref. s- (nel sign. 4)] (io sgranchisco, tu sgranchisci, ant. o region. io sgrànchio, tu sgranchi, ecc.). - ■ v. tr. [allungare gli arti intorpiditi, [...] [fare una breve passeggiata] ≈ fare due (o quattro) passi. ■ sgranchirsi v. rifl. [rimettere in efficienza i muscoli intorpiditi facendo del movimento] ≈ sciogliersi. ↔ (non com.) aggranchirsi, anchilosarsi, (non com.) ingranchirsi, intorpidirsi ... Leggi Tutto

visibilmente

Sinonimi e Contrari (2003)

visibilmente /vizibil'mente/ avv. [der. di visibile, col suff. -mente]. - [in modo chiaro ed evidente: i miei calcoli erano v. sbagliati] ≈ chiaramente, evidentemente, indiscutibilmente, indubbiamente, [...] inequivocabilmente, manifestamente, ovviamente, palesemente, (lett.) patentemente, senza dubbio ... Leggi Tutto

sgrondare

Sinonimi e Contrari (2003)

sgrondare [der. di gronda, grondare, col pref. s- (nel sign. 5)] (io sgróndo, ecc.), non com. - ■ v. tr. [vuotare un recipiente di quel po' d'acqua o d'altro liquido che vi è rimasto: s. i fiaschi vuoti] [...] a goccia il liquido che contiene o di cui è impregnato: mettere i panni lavati a s. sul balcone] ≈ scolare, sgocciolare. sgroppata s. f. [part. pass. femm. di sgroppare "montare in groppa"]. - 1. (equit.) [veloce giro a cavallo] ≈ ‖ ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41 ... 327
Enciclopedia
idruri
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
plurale
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali