• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3261 risultati
Tutti i risultati [3261]
Medicina [112]
Industria [93]
Religioni [69]
Alimentazione [56]
Arti visive [24]
Chimica [23]
Agricoltura caccia e pesca [22]
Tempo libero [22]
Teatro [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [12]

clima

Sinonimi e Contrari (2003)

clima s. m. [dal lat. clima -mătis, gr. klíma -matos "inclinazione della terra dall'equatore ai poli", quindi "spazio, regione, zona geografica"] (pl. -i). - 1. (geogr.) [complesso delle condizioni meteorologiche [...] di una località] ≈ Ⓖ tempo. 2. (estens.) [luogo in cui si vive, con riguardo alle condizioni atmosferiche: cambiare c.] ≈ paese. ‖ aria. 3. (fig.) [insieme delle condizioni di vita spirituale, culturale, ecc., di un determinato luogo o momento: un c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

marca

Sinonimi e Contrari (2003)

marca s. f. [dal germ. marka "segno"]. - 1. [segno applicato su un oggetto o un animale per indicarne alcune caratteristiche] ≈ [→ MARCHIO (1)]. 2. (comm.) a. [contrassegno che distingue i prodotti di [...] , pregiato. ↔ andante, commerciale. ‖ mediocre, scadente. 3. [contrassegno che si dà come ricevuta di oggetti lasciati in deposito e che serve per ritirarli] ≈ biglietto, cedola, contromarca, gettone, scontrino, tagliando. 4. (amministr.) [sorta ... Leggi Tutto

frigidaire

Sinonimi e Contrari (2003)

frigidaire /friʒi'dɛr/ s. m., fr. [dal lat. frigidarium, der. di frigĭdus "freddo"], in ital. invar., disus. - [apparecchio elettrodomestico per la conservazione a bassa temperatura di prodotti deperibili, [...] spec. alimentari] ≈ [→ FRIGORIFERO s. m. (1)] ... Leggi Tutto

sfottere

Sinonimi e Contrari (2003)

sfottere /'sfot:ere/ v. tr. [der. di fottere, col pref. s- (nel sign. 6)] (io sfótto, ecc.), fam. - [rivolgere parole o gesti di derisione e scherno verso qualcuno] ≈ beffeggiare, burlare, canzonare, (non [...] com.) corbellare, deridere, (lett.) dileggiare, irridere, prendere in giro (o, fam., per i fondelli o, volg., per il culo), prendersi gioco (di), sbeffeggiare, (non com.) sberteggiare, (non com.) sbertucciare, schernire, (ant.) uccellare. [⍈ ... Leggi Tutto

sfottò

Sinonimi e Contrari (2003)

sfottò s. m. [der. scherz. di sfottere], fam. - [parola, espressione, gesto con cui si sfotte qualcuno] ≈ burla, canzonatura, derisione, (lett.) dileggio, irrisione, presa in giro (o, fam., per i fondelli [...] o, volg., per il culo), sbeffeggiamento, scherno, (non com.) sfottimento, (non com.) sfottitura ... Leggi Tutto

frignare

Sinonimi e Contrari (2003)

frignare v. intr. [voce onomatopeica] (io frigno, ... noi frigniamo, voi frignate, e nel cong. frigniamo, frigniate; aus. avere). - [piangere in modo sommesso e noioso, come fanno spec. i bambini] ≈ (region.) [...] fiottare, (non com.) gragnolare, (non com.) gnaulare, lagnarsi, piagnucolare. ‖ piangere. [⍈ RIDERE ... Leggi Tutto

aerocisterna

Sinonimi e Contrari (2003)

aerocisterna /aerotʃi'stɛrna/ s. f. [comp. di aero- e cisterna, sul modello dell'ingl. air tanker]. - (aeron.) [aeroplano impiegato per il trasporto di carburante e per il rifornimento in volo] ≈ aviocisterna, [...] rifornitore ... Leggi Tutto

violare

Sinonimi e Contrari (2003)

violare v. tr. [dal lat. viŏlare, affine a vis "violenza"] (io vìolo, ecc.). - 1. a. (lett.) [offendere gravemente con un atto di profanazione: v. una chiesa] ≈ oltraggiare, profanare. b. (lett.) [costringere [...] a rapporti sessuali] ≈ [→ VIOLENTARE (2)]. 2. a. [penetrare in un luogo non rispettando la legalità: v. il domicilio; v. le una norma e sim.: v. il segreto d'ufficio; v. i patti] ≈ contravvenire (a), infrangere, trasgredire. ↔ adempiere, onorare ... Leggi Tutto

pretendere

Sinonimi e Contrari (2003)

pretendere /pre'tɛndere/ [dal lat. praetendĕre, propr. "tendere innanzi", quindi "addurre a pretesto"] (coniug. come tendere). - ■ v. tr. 1. a. [essere assertore di un'idea contro opinioni più accreditate, [...] o in contrasto con la realtà: questa statua non rappresenta una baccante, come pretende il mio dotto collega] ≈ volere. dovuto; p. di veder riconosciuti (o che siano riconosciuti) i propri diritti] ≈ esigere. ↓ chiedere, desiderare, richiedere. ‖ ... Leggi Tutto

affamare

Sinonimi e Contrari (2003)

affamare v. tr. [der. di fame, col pref. a-¹]. - 1. [ridurre alla fame] ≈ tagliare i viveri (a). ↔ nutrire, saziare, sfamare. 2. (estens.) [ridurre in povertà] ≈ depauperare, immiserire, impoverire, rovinare, [...] spogliare. ↔ arricchire, (non com.) locupletare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40 ... 327
Enciclopedia
idruri
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
plurale
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali