• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3261 risultati
Tutti i risultati [3261]
Medicina [112]
Industria [93]
Religioni [69]
Alimentazione [56]
Arti visive [24]
Chimica [23]
Agricoltura caccia e pesca [22]
Tempo libero [22]
Teatro [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [12]

frappa

Sinonimi e Contrari (2003)

frappa s. f. [dal fr. ant. frape, di etimo incerto]. - 1. (ant., region.) [elemento decorativo per tessuti ottenuto sfilando i fili orizzontali della stoffa, talvolta con aggiunta di fili colorati] ≈ [→ [...] FRANGIA (1)]. 2. (gastron., region.) [nell'Italia centr., dolce del periodo di carnevale, ritagliato da una sfoglia in forma di nastri o rettangoli e fritto e cosparso di zucchero] ≈ (region.) cencio, (region.) chiacchiera. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

addomesticatore

Sinonimi e Contrari (2003)

addomesticatore /ad:omestika'tore/ s. m. [der. di addomesticare] (f. -trice). - [chi addestra, in partic. i cani] ≈ [→ ADDESTRATORE]. ... Leggi Tutto

circostanziato

Sinonimi e Contrari (2003)

circostanziato /tʃirkostan'tsjato/ agg. [part. pass. di circostanziare]. - [descritto o narrato in tutte le circostanze, esposto con tutti i particolari: resoconto c.] ≈ dettagliato, (non com.) minuto, [...] minuzioso, particolareggiato. ↔ breve, compendioso, conciso, sintetico, succinto ... Leggi Tutto

preludio

Sinonimi e Contrari (2003)

preludio /pre'ludjo/ s. m. [dal lat. mediev. praeludium, der. del lat. praeludĕre]. - 1. (mus.) [parte introduttiva di una composizione] ≈ ouverture. 2. (estens.) [parte introduttiva di uno scritto, di [...] un componimento letterario e sim.] ≈ esordio, introduzione, preambolo, proemio, (lett.) prolegomeni, prologo, [in opere medievali] isagoge. 3. (fig.) [fatto che dà i primi segni di un prossimo evento: l'assalto ai negozi fu il p. della rivolta] ≈ ... Leggi Tutto

addosso

Sinonimi e Contrari (2003)

addosso /a'd:ɔs:o/ (ant. a dosso) [grafia unita di a dosso]. - ■ avv. 1. [sulle spalle, sulla persona, anche estens.] ≈ indosso, sopra. ‖ accanto, accosto, vicino. ↔ ‖ discosto, lontano. ● Espressioni: [...] dare addosso (a qualcuno) → □; fam., farsela addosso 1. [fare i propri bisogni corporali nei vestiti] ≈ (fam.) farsela sotto. 2. (fig.) . tr. (1. b)]; fig., parlarsi addosso [parlare in continuazione e con autocompiacimento] ≈ (fam.) sbrodarsi, (fam ... Leggi Tutto

manicomio

Sinonimi e Contrari (2003)

manicomio /mani'kɔmjo/ s. m. [comp. del gr. manía "pazzia" e -comio]. - 1. (med.) [luogo in cui venivano ricoverati i malati di mente] ≈ (non com.) frenocomio, ospedale psichiatrico. ⇑ casa di cura. ● [...] Espressioni: fig., fam., andare (o finire) al manicomio [perdere il senno, anche fig.] ≈ ammattire, impazzire, (lett.) insanire, uscire di senno. ▲ Locuz. prep.: fig., fam., da manicomio ≈ [→ MANICOMIALE ... Leggi Tutto

viale

Sinonimi e Contrari (2003)

viale s. m. [der. di via²]. - 1. [via urbana o suburbana ampia e alberata: passeggiare lungo i v.] ≈ corso. ⇑ strada, via. 2. [in parchi e giardini, strada che si svolge tra le aiuole, le piante, i prati: [...] i v. di Villa Borghese] ≈ ‖ sentiero, vialetto. ... Leggi Tutto

premunire

Sinonimi e Contrari (2003)

premunire [dal lat. praemunire] (io premunisco, tu premunisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. (milit.) [rendere un luogo atto alla difesa, alla resistenza e sim.: p. una fortezza dagli (o contro gli) assalti dei [...] , fortificare, guarnire, munire. ‖ armare. ↔ sguarnire. ‖ disarmare. 2. (fig.) [mettere qualcuno in grado di proteggersi da qualcosa: p. i giovani contro i pericoli della droga] ≈ ‖ preparare. ■ premunirsi v. rifl. [prendere opportuni provvedimenti a ... Leggi Tutto

manifesto²

Sinonimi e Contrari (2003)

manifesto² s. m. [uso sost. dell'agg. manifesto¹]. - 1. [foglio di carta che si affigge in luoghi pubblici per rendere noto a tutti ciò che vi è stampato: m. elettorale] ≈ cartellone, poster, [scritto [...] , di propaganda politica] dazebao, [per pubblicizzare spettacoli] locandina. ‖ avviso, bando. 2. (polit., crit.) [scritto che rende noti i principi ispiratori di un movimento politico o culturale: il "M. del partito comunista"; il "M. del futurismo ... Leggi Tutto

manipolare

Sinonimi e Contrari (2003)

manipolare v. tr. [der. del lat. manipŭlus, nelsign. mediev. di "manciata (di erbe medicinali)"] (io manìpolo, ecc.). - 1. a. [lavorare una sostanza plasmabile, o un impasto, trattandoli con le mani: m. [...] , spec. alimentare: m. il vino] ≈ adulterare, alterare, sofisticare. b. [adattare in senso favorevole a sé stessi, mediante imbrogli e intrighi: m. i risultati delle elezioni] ≈ alterare, (non com.) artefare, contraffare, falsificare, manomettere ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38 ... 327
Enciclopedia
idruri
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
plurale
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali