cervello
1. In anatomia, il CERVELLO è la parte anteriore dell’encefalo, di forma più o meno ovale, costituita dagli emisferi cerebrali, la regione talamica e l’ipotalamo, particolarmente sviluppata [...] fare le cose con poco c.; l’amore gli ha sconvolto il c.); in altre frasi, poi, allude al modo di pensare di una persona (pensare , può indicare una persona che ha grandi capacità in un settore (i grandi cervelli della fisica, dell’economia).
Parole, ...
Leggi Tutto
coltivare
1. MAPPA COLTIVARE significa curare un terreno o una pianta per renderli capaci di dare dei frutti, grazie al lavoro, alla concimazione e agli altri mezzi opportuni (c. la terra, un campo, [...] un prodotto con un procedimento artificiale (c. perle). 2. MAPPA In senso figurato, si può coltivare un’attività, una passione, e qualità spirituale, invece, significa assecondarli (c. lo spirito, i vizi, le passioni; c. un sogno, una speranza). 3 ...
Leggi Tutto
comunicare
1. MAPPA Il verbo COMUNICARE significa far conoscere, far sapere, e si riferisce per lo più a cose non materiali (c. pensieri, idee, sentimenti; riuscì a comunicarmi la sua ansia); può significare [...] o difficoltà a c.; spesso marito e moglie smettono di c.). 4. Comunicare, infine, si può utilizzare in riferimento a luoghi o elementi tra i quali vi sia un passaggio di qualche tipo (le tre stanze comunicano fra loro; il collegio comunica con la ...
Leggi Tutto
contratto
1. MAPPA Il CONTRATTO è un accordo, di solito scritto, che regola gli interessi di coloro che lo stipulano e che ha per loro il valore di un obbligo di legge (stipulare, concludere, firmare, [...] , soprattutto per quanto riguarda la retribuzione minima prevista (i sindacati hanno stipulato il nuovo c. collettivo dei metalmeccanici; c. collettivo nazionale, regionale). 5. MAPPA In senso più generale, per contratto si intende un accordo ...
Leggi Tutto
cucina
1. MAPPA La CUCINA è un ambiente di una casa, di un ristorante, di una nave ecc., in cui si preparano i cibi; è fornito perciò degli strumenti necessari a questo scopo (pulire la c.; pranzare [...] arredata (comprare, montare una c. nuova), 3. e anche l’apparecchio su cui si cuociono i cibi (c. elettrica, a gas, a induzione). 4. MAPPA Oltre al luogo in cui si cucina, la cucina è anche l’operazione, l’attività stessa del cucinare (intendersi di ...
Leggi Tutto
dirigere
1. MAPPA DIRIGERE significa avviare qualcuno o qualcosa verso una direzione o mandarlo verso una meta (d. i propri passi verso casa; d. lo sguardo verso la sommità della torre); può significare [...] 2. In senso figurato, dirigere significa volgere verso un fine o verso un oggetto astratto (diresse tutti i suoi sforzi con aria minacciosa); anche la forma riflessiva si può usare in senso figurato (intende d. agli studi scientifici).
Citazione
Non ...
Leggi Tutto
direzione
1. MAPPA La DIREZIONE è l’attività di organizzare, guidare e controllare qualcosa (assumere la d. politica dello Stato, di un partito; d. amministrativa, scientifica; i lavori sono stati fatti [...] che ci lavorano, sia la sede fisica (convocare gli scolari in d.). 3. Nell’esercito, la direzione d’artiglieria è l’organo che, in un determinato territorio, ha il compito di distribuire i materiali d’armamento, mettere da parte quelli non più idonei ...
Leggi Tutto
dovere
1. MAPPA DOVERE significa avere l’obbligo di fare qualcosa (dobbiamo essere onesti; il cittadino deve pagare le tasse; se hai promesso, devi mantenere). In molti casi, il verbo dà alla frase [...] desiderio (così dev’essere; devo in tutti i modi riuscire a parlargli); in altre situazioni invece il significato è …
diritti e doveri
dovere di cronaca
senso del dovere
sentirsi in dovere
Proverbi
prima il dovere, poi il piacere
Citazione
Ognuno ha ...
Leggi Tutto
dormire
1. MAPPA DORMIRE significa essere in uno stato di sonno, cioè in uno stato in cui non si è coscienti e ci si riposa; è usato sempre senza complemento oggetto (d. disteso, supino, bocconi, su [...] solo
dormire della grossa
dormire il sonno dei giusti
dormire il sonno del giusto
dormire in piedi, a occhi aperti
dormire sonni tranquilli
dormire sotto i ponti
dormire sugli allori
dormire tra due guanciali
Proverbi
chi dorme non piglia pesci ...
Leggi Tutto
dramma
1. Nel suo significato più esteso, la parola DRAMMA indica qualunque componimento letterario, sia tragico sia comico, scritto per essere rappresentato sulla scena. In particolare, il dramma antico (o classico) [...] vicenda dolorosa, che durante lo svolgimento della trama giunge al suo culmine (il d. borghese dell’800; i drammi di Ibsen, di Pirandello). 3. MAPPA In senso figurato, la parola dramma si usa per descrivere una vicenda o una situazione molto triste e ...
Leggi Tutto
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...