bagno
1. MAPPA Nel suo significato più generico, la parola BAGNO indica l’immersione in un liquido (mettere i ceci a b. nell’acqua; tenere a b. la biancheria); l’uso più comune riguarda l’immersione [...] lavarsi ma anche a scopo di cura o di passatempo (b. in vasca; b. termale; b. di mare). 2. Il bagno è anche l’acqua in cui si fa il bagno (mettere i sali nel b.), o la soluzione in cui qualcosa viene immerso per essere sottoposto a un trattamento (b ...
Leggi Tutto
web
1. MAPPA WEB è una parola inglese che vuol dire ‘ragnatela, intreccio’ e rappresenta la forma abbreviata dell’espressione world wide web, che significa ‘ragnatela estesa in tutto il mondo’; la parola [...] tra loro attraverso nodi chiamati link e visualizzabili attraverso programmi destinati allo scopo (navigare nel w.; andare in w.). Tutti i siti web sono identificati da un indirizzo, che ne permette la rintracciabilità, costituito da una sequenza di ...
Leggi Tutto
cambiare
1. MAPPA CAMBIARE significa mettere una persona o una cosa al posto di un’altra; o, anche, prendere una persona o una cosa al posto di un’altra (è stato cambiato il capoufficio; c. fidanzato; [...] anello con un paio di orecchini); spesso ciò che si cambia sono soldi: si può cambiare una moneta con un’altra (c. i dollari in euro) oppure una moneta o banconota con monete più spicciole (mi può c. questi dieci euro?). 4. MAPPA Quando è usato senza ...
Leggi Tutto
chimica
1. MAPPA La CHIMICA è la scienza che studia le proprietà, la composizione, la struttura e il modo di reagire delle sostanze, sia naturali che artificiali; in particolare, la chimica generale [...] che ha la materia di insegnamento, all’università o nelle scuole secondarie (cattedra di c.; testo di c. per i licei). 2. In senso figurato, nei rapporti tra persone, viene chiamata chimica la componente istintiva, non razionale (non vanno d’accordo ...
Leggi Tutto
clima
1. MAPPA In geografia il CLIMA è l’insieme delle condizioni meteorologiche (temperatura, pressione atmosferica, umidità) che caratterizzano una regione o una località, e che sono influenzate da [...] morale, spirituale, culturale, o a particolari situazioni o rapporti (vivere in un c. di attesa, d’incertezza, di terrore; il dibattito si è svolto in un c. di tensione, di euforia, di protesta; fra i due ora c’è un c. rilassato).
Citazione
Ricordo l ...
Leggi Tutto
colore
1. MAPPA Nel linguaggio comune, parlando di un COLORE ci si riferisce alla sensazione visiva che si ha osservando un oggetto alla luce naturale (una stoffa di c. rosso; una lana color turchino); [...] e dunque essere simbolo di uno Stato, un partito, una squadra, una famiglia nobile ecc. (i colori di Francia, della città di Roma; fare onore ai colori nazionali) 5. In senso figurato, il colore può indicare l’aspetto, l’apparenza di qualcosa (il suo ...
Leggi Tutto
domanda
1. MAPPA Una DOMANDA è l’azione di domandare, e più precisamente consiste nelle parole con cui si esprime il desiderio o la necessità di sapere qualcosa (fare, rivolgere una d.; i bambini fanno [...] rivolta a un’autorità o a un ufficio (d. in carta bollata, in carta semplice; fare d. di ammissione agli esami; offerta, e descrive la quantità di merce che i potenziali acquirenti desiderano o intendono effettivamente e concretamente acquistare ...
Leggi Tutto
documento
1. MAPPA Un DOCUMENTO è uno scritto che certifica, attesta in modo ufficiale la realtà di un fatto, di una condizione ecc. (d. in carta semplice, in carta da bollo; falsificare, contraffare [...] un d.; rilasciare, autenticare un d.; allegare, presentare i d. per un concorso); in particolare è un attestato, rilasciato da un’autorità, che contiene gli elementi per poter identificare una persona, come per esempio la carta d’identità, il ...
Leggi Tutto
distruggere
1. MAPPA DISTRUGGERE vuol dire danneggiare qualcosa in modo irreparabile, rovinare completamente (ha distrutto la macchina nell’incidente; la città è stata completamente distrutta dal terremoto; [...] lettera, un documento, le prove del reato); 4. in senso attenuato, può voler dire ridurre in pessime condizioni, rovinare, fare male (queste scarpe mi distruggono i piedi). 5. In senso figurato distruggere significa invece portare alla rovina, alla ...
Leggi Tutto
enigma
1. MAPPA Un ENIGMA è un breve testo, per lo più in versi, che propone in modo ambiguo e allusivo un concetto o una parola che si deve cercare di indovinare (un e. complicato, difficile, impossibile; [...] un e. come sia riuscito a laurearsi in così poco tempo); 4. si può definire enigma, infine, anche una persona incomprensibile, misteriosa, di cui non si riescono a comprendere il carattere, i pensieri, le emozioni o i comportamenti (quel ragazzo è un ...
Leggi Tutto
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...