invenzione
1. MAPPA Un’INVENZIONE è l’ideazione e la creazione di prodotti o di strumenti nuovi o di un metodo nuovo di usarli, per rendere più facile il lavoro, svolgere attività nuove e contribuire, [...] un oggetto, uno strumento, una macchina, un sistema scoperto di recente (mostrare, illustrare, ammirare, o modificare, perfezionare un’i.). 3. In senso più astratto, l’invenzione è il frutto della capacità umana di immaginare una realtà diversa da ...
Leggi Tutto
ingegno
1. MAPPA L’INGEGNO è l’insieme delle qualità intellettuali che una persona possiede, la sua intelligenza (i. mediocre, rozzo, debole, tardo, ottuso, gretto; le doti dell’i.; nutrire, educare, [...] ingegno può indicare anche una persona dotata di grande intelligenza, soprattutto in riferimento a studiosi, scrittori, artisti (i migliori ingegni della nazione; fu in relazione con i più eletti ingegni del suo tempo).
Parole, espressioni e modi di ...
Leggi Tutto
popolo
1. MAPPA Un POPOLO è un insieme di individui che condividono origini, lingua, tradizioni religiose e culturali e leggi, e formano un gruppo etnico e nazionale con una propria identità e coscienza [...] il p. romano; governare, guidare il p.; tutelare i diritti del p.; amministrare la giustizia in nome del p.; i rappresentanti del p.). 4. Il termine indica poi la parte di una nazione che vive in condizioni economiche, sociali e culturali più modeste ...
Leggi Tutto
senso
1. MAPPA Un SENSO è una capacità che gli organismi animali hanno di ricevere segnali e impressioni da stimoli esterni o interni; ogni singolo senso (nell’uomo vista, udito, gusto, olfatto o tatto) [...] , di s. critico, di s. umoristico; il s. del bello), 5. mentre il plurale sensi si usa in riferimento alla sensualità, al sesso (i piaceri dei sensi; i peccati dei sensi). 6. MAPPA La parola senso si usa anche per indicare il significato di parole ...
Leggi Tutto
Yolo Economy (Yolo economy, yolo economy) loc. s.le f. [comp. di YOLO, acronimo ingl. di You Only Live Once ‘si vive una volta sola’, e del s. ingl. economy 'economia’]. L’idea di un’economia basata sulla [...] Italia è particolarmente interessante. Innanzitutto perché le dimissioni registrate per via della Yolo economy avvengono in un Paese dove i numeri del mercato del lavoro sono terribili: abbiamo la peggiore partecipazione femminile all’occupazione, la ...
Leggi Tutto
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi [...] a Roma, eseguiva i brani dell’artista in versione acustica: «Siamo romani e amiamo quest'uomo in maniera viscerale», dicono Luigi ma anche da fan e possessore di gran parte dei 15 album in studio del gruppo, non posso fare a meno di pensare che dopo ...
Leggi Tutto
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito [...] futuro”. Questa la definizione scientifica dell’Apa. Sempre nel 2021, in Italia, è stata validata la prima scala per misurare i vari livelli del fenomeno. Fortemente presente tra i giovani, interessa in particolare la fascia che va dai 15 ai 25 anni ...
Leggi Tutto
work creep loc. s.le m. inv. Aumento lento, costante, inizialmente inavvertito, della disponibilità a lavorare sempre di più, da parte di chi possiede forti motivazioni, andando oltre i limiti contrattuali [...] " e del "quiet quitting". Se questi ultimi incorniciano la crescente disaffezione degli impiegati verso gli obiettivi e i valori aziendali, declinabili in modi e tempi più o meno impattanti, il fenomeno del job creep è l'altra faccia della medaglia ...
Leggi Tutto
gettonista s. f. e m. Medico che presta la propria opera su chiamata delle strutture sanitarie pubbliche e viene remunerato in proporzione alle presenze. ◆ A riprova della pesante accusa lanciata, Boioli [...] esemplare sul fronte di una corretta applicazione della legge: Diciamo subito che la realtà italiana è sconcertante e i dati si commentano da sé in modo atroce. A Bolzano, per esempio, c' è un solo medico abortista per tutta la provincia. A Como ...
Leggi Tutto
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore [...] asterischi. Non è più usata nemmeno “negro” (pronuncia “nigro”), a lungo adottata da attivisti per i diritti civili come W.E.B. Du Bois e Martin Luther King in senso neutro, prima di essere sostituita da “black”, “nero”. Se fino agli anni Ottanta il ...
Leggi Tutto
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...