umano
1. MAPPA L’aggettivo UMANO si riferisce a tutto ciò che riguarda l’uomo o che è proprio degli uomini, specialmente in quanto distinti da tutti gli altri esseri animati o inanimati (il corpo u.; [...] oppressione essere le caratteristiche del governo dell’Italia meridionale; quelle dell’Italia settentrionale, libertà e giustizia; e che in tutti i paesi del mondo, la gente anche la più volgare capiva la differenza esistente tra un governo giusto e ...
Leggi Tutto
giustizia climatica loc. s.le f. Principio etico per cui si costituisce una condizione di parità ed uguaglianza dei diritti, dei doveri e delle risorse di fronte ai cambiamenti climatici di dimensione [...] testo si ipotizza un picco obbligato delle emissioni anche per i paesi non Ocse e si prefigura uno scenario mondiale diviso in tre blocchi: i paesi industrializzati, quelli di nuova industrializzazione e i «più vulnerabili». Nell'arco di pochi minuti ...
Leggi Tutto
algoretica (algor-etica, algorEtica) s. f. Indagine sui problemi etici collegati all’utilizzo dell’intelligenza artificiale e, in particolare, degli strumenti che si basano sugli algoritmi. ♦ Ma perché [...] tutto quel flusso di informazioni va gestito». Le assistenti virtuali più famose portano nomi di donne. Eppure i sistemi di Ai spesso pensano in modo maschilista. (Christian Benna, Corriere della sera.it, 3 novembre 2020, Economia) • "Al momento dell ...
Leggi Tutto
congedo mestruale s. m. Periodo di astensione dal lavoro (di solito retribuito) della lavoratrice dipendente che soffre di dismenorrea. ♦ La Baxer è così convinta della genuinità della propria idea da [...] l’introduzione di un congedo mestruale pagato di dieci giorni all’anno per le dipendenti donne e per i dipendenti transgender in tutti i paesi in cui opera. Il fondatore e amministratore delegato della società Deepinder Goyal l’ha reso pubblico l’8 ...
Leggi Tutto
carbon negative (Carbon Negative) loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a rimuovere più quantità di emissioni di anidride carbonica [...] i nuovi processi sono già stati attivati. Il know-how e la progettazione del nuovo impianto sono interamente risultato del lavoro dei tecnici della Montello. La sua entrata in funzione segnerà un passo in È il primo impianto in Italia “carbon negative ...
Leggi Tutto
windfall tax loc. s.le f. inv. Imposta sugli extraprofitti realizzati dalle imprese in determinate contingenze straordinarie e impreviste. ◆ Inoltre, la versione del Senato [degli Stati Uniti d'America] [...] ] ha annunciato che quest'anno non pagherà il bonus ai top 30 dirigenti. O meglio non lo pagherà in contanti, ma in azioni vincolate per i prossimi cinque anni. Così facendo, Goldman ha anche reso più difficile per il governo inglese procedere con la ...
Leggi Tutto
workaholism s. m. inv. Dipendenza ossessiva dal proprio lavoro. ◆ «Come nel caso dei "disturbi da dipendenza da personal computer", alcune forme di dipendenza da Internet sono legate al gioco, altre a [...] dei consiglieri. Una lunga pausa che potrà servire a fare un bilancio del lavoro svolto in via Capruzzi. I numeri parlano chiaro: dall'inizio dell'anno i 50 rappresentanti del parlamentino pugliese si sono riuniti 19 volte, tante quante sono state le ...
Leggi Tutto
lulismo s. m. L'ideologia e la concezione politica ed economica di Luiz Inácio Lula da Silva, soprannominato Lula, ex sindacalista e uomo politico brasiliano, presidente del Brasile dal 2003 al 2011. ◆ [...] attesa del processo d’appello, ricevendolo in udienza privata in Vaticano ed autorizzandolo a diffondere foto dell’incontro che testimoniano la solidarietà e l’amicizia del Papa nei suoi confronti. Questo significa che i Papi cambiano ma la Chiesa è ...
Leggi Tutto
bolsonarismo s. m. L'ideologia e la concezione politica ed economica di Jair Messias Bolsonaro, uomo politico brasiliano, presidente del Brasile dal 1° gennaio 2019. ◆ [tit.] Il Brasile tra bolsonarismo [...] un ranch degli Usa dove promuove corsi di filosofia su Internet, considerato l'ideologo del bolsonarismo, che lo aveva sponsorizzato. In difficoltà con tutti i ministri, Ricardo Vélez si è lasciato andare la settimana scorsa nella sua ultima crociata ...
Leggi Tutto
vertiporto (vertiport) s. m. Aerodromo attrezzato per il decollo e l’atterraggio verticale di velivoli elettrici. ◆ I vertiport (un composto di “verticale” e “porto”) possono essere descritti approssimativamente [...] clienti potenziali — i «vertiporti», cioè le strutture di decollo e atterraggio dei taxi volanti. Nel breve-medio termine, scrive il documento, si prevede la realizzazione di almeno sei vertiporti urbani e quattro vertiporti in aree aeroportuali tra ...
Leggi Tutto
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...