quitfluencer s. f. e m. Chi, dimettendosi dal posto di lavoro, col suo esempio spinge altri colleghi a fare lo stesso. ◆ Grandi dimissioni, lavoro agile, quitfluencer e dimissioni silenziose, il cosiddetto [...] avere un effetto domino e originare il “quitfluencer”. 7 lavoratori su 10 ammettono, infatti, che vedere i colleghi dimettersi li spinge a prendere in considerazione l’idea di imitarli (con un 50%che poi si dimette effettivamente). (Diana Cavalcoli ...
Leggi Tutto
schleinismo s. m. La posizione politica di Elly Schlein. ◆ Il "renzismo" del favorito Bonaccini è tratto politico accertato, e su di lui possono evidentemente convergere le infinite manovre, i personalismi, [...] gli interessi, i piccoli poteri e i giochi correntizi che ammorbano il partito. Lo ‘schleinismo’ (che in realtà l’interessata dice non dovrà mai esistere) è qualcosa che da questi schemi deve invece uscire per avere un futuro. E pace se la Elly che ...
Leggi Tutto
dealcolizzato agg. 1. Detto di bevanda privata della componente alcolica tramite estrazione dell’alcol per evaporazione, distillazione o per osmosi; dealcolato. | Per estensione, caratterizzato dalla presenza [...] per rendere più leggero il prodotto. (Alessandra Benignetti, Giornale.it, 7 maggio 2021, Mondo) • I vini dealcolati o dealcolizzati sono previsti in Europa dal regolamento 2117/2021 mentre si sta discutendo delle pratiche enologiche da autorizzare ...
Leggi Tutto
armocromia (Armocromia) s. f. 1. Nel campo della moda e della consulenza dell’immagine, teoria e analisi che mirano a individuare le tinte dei capi di vestiario e dei cosmetici che si armonizzino con la [...] . ◆ POTENZA DEL COLORE. Ovvero armocromia, tic del nuovo millennio che molti applicano maniacalmente al guardaroba scegliendo i colori degli abiti in base alle loro influenze sul[la] propria psiche e su quella degli altri. L'azzurro rassicura, il ...
Leggi Tutto
bonacciniana, m. -o agg. e s. f. e m. Che, chi fa riferimento a Stefano Bonaccini, lo sostiene, ne condivide la linea politica. ◆ Colozzi ha le idee chiare anche sull’impatto delle “sardine” da piazza [...] (54,6% contro il 39,4%), seguita da Ravenna con 10 punti in più di Bonaccini (52.4% contro 42,1%) e da Forlì (52 con la Ascani per farsi una correntina e puntare al 15%» malignano i bonacciniani. (Repubblica, 10 novembre 2022, p. 5, Cronaca) • ...
Leggi Tutto
Signal for Help (signal for help) loc. s.le m. inv. Segnale internazionale di richiesta di aiuto per donne minacciate di violenza, consistente in una mano aperta che si chiude sul pollice, disteso sul [...] si crede. Il video presuppone che al segnale parta un protocollo di intervento che di fatto non esiste. Esistono i numeri utili da chiamare in caso di emergenza 112 e 1522. Ecco l’elenco dei centri antiviolenza a cui rivolgervi. Vi chiediamo di non ...
Leggi Tutto
manettismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in senso polemico, tendenza ad assumere posizioni fortemente colpevoliste in àmbito giudiziario. ◆ Anche Enzo Carra torna indietro con la memoria. [...] E lo è per il semplice fatto che non è certo per colpa degli odiati corrotti se noi non abbiamo leggi adeguate per fare stare in carcere i delinquenti (mentre spesso ne abbiamo per farvi stare gli innocenti). Fatto sta, tuttavia, che l'effetto messo ...
Leggi Tutto
solidarietà obbligatoria loc. s.le f. Nelle normative europee, meccanismo di accoglienza obbligata di quote di migranti da distribuire tra i Paesi dell’Unione in particolari circostanze giudicate straordinarie. [...] carico di una quota di richiedenti asilo oppure aiutare i paesi di primo approdo con un sostegno tecnico operativo di 600 milioni di euro che gli Stati membri dovranno utilizzare in progetti destinati all’asilo o alla gestione delle frontiere). (Leo ...
Leggi Tutto
dating fatigue (dating app fatigue) loc. s.le f. inv. Condizione psicologica ed emotiva di profonda disillusione, solitudine e abbattimento, provocata dalle delusioni patite in seguito all’uso delle applicazioni [...] ) • E così, ci siamo stancati anche delle app di dating. E dire che queste ultime, almeno le più famose, hanno cercato in tutti i modi di adeguarsi ai tempi che corrono per piacerci di più: si sono attrezzate per gli appuntamenti nel Metaverso e per ...
Leggi Tutto
ipovisione s. f. In medicina, ridotta capacità visiva. ◆ La prima vittoria si chiama Centro di ipovisione, che la sezione di Novara dell'Unione nazionale ciechi ha costruito nella sua sede di corso Torino [...] Unità, tutt’altro. E ne sappiamo qualcosa noi, che da anni ci occupiamo come editori del problema dell’ipovisione, in tutti i suoi aspetti. Un plauso quindi alla nuova veste tipografica del suo bel giornale. (Edizioni Angolo Manzoni, Unità, 20 maggio ...
Leggi Tutto
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...