bias s. m. inv. Distorsione cognitiva, determinata da pregiudizi, che è causa di previsioni sbagliate. ◆ I pregiudizi algoritmici sono una delle principali ombre che pesano sul futuro (già in molti casi [...] spiega quali sono le conseguenze legate all’automazione delle nostre pratiche quotidiane. In un’ora e mezza Shalini Kantayya è riuscita a illustrare i pregiudizi algoritmici, i bias razziali e la relazione tra Intelligenza Artificiale e potere. Oltre ...
Leggi Tutto
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi [...] la Dnd Biotech di Pisa ha messo a punto RoboNova 2.0, un impianto mobile dotato di tutti gli strumenti necessari a identificare e isolare i microrganismi presenti in un terreno e a testare la loro capacità di degradazione degli elementi contaminanti ...
Leggi Tutto
giorgettiano agg. e s. m. (f. -a) Che o chi si richiama alla linea politica di Giancarlo Giorgetti. ◆ Forte dei suoi tre sindaci di fila lumbard, Varese era – anche in questo caso – una città leghista [...] . Era indolenzita, forse schiacciata da piccole beghe interne dove il primo obiettivo del Cerchio magico erano di volta in volta i giorgettiani e poi i maroniani e poi quelli di Terra Insubre addirittura sospesi. Tutti questi, mercoledì sera, stavano ...
Leggi Tutto
cybercondria (Cybercondria) s. f. La convinzione errata di essere gravemente malati, e l’ansia che ne deriva, dopo avere fatto ricerche compulsive in internet sui sintomi soggettivi percepiti. ◆ Sono almeno [...] coniato il termine cybercondria: se ieri l'ipocondriaco consultava l'enciclopedia medica e si convinceva di avere tutti i sintomi possibili, oggi va in rete e naviga per ore nei siti di medicina. Dove trova informazioni di ogni genere e, se capita ...
Leggi Tutto
fuffa-guru (fuffaguru, Fuffaguru, fuffa guru) s m. e f. inv. 1. Chi, sfruttando tecniche da imbonitore, organizza e gestisce a scopo di lucro e in modo truffaldino corsi, video, seminari in rete nei quali [...] pubblico più “debole”, quello che è in cerca di speranza e che rincorre i sogni del “cambio vita”. Cambiano sembianze -guru che vogliono insegnarti la vita» (Federico Zampaglione, citato in un articolo di Anna Lupini, Repubblica.it, 30 marzo 2024 ...
Leggi Tutto
Vtuber (V-tuber) s. m. e f. Chi crea contenuti da intrattenimento attraverso piattaforme di streaming dal vivo, utilizzando un avatar virtuale animato (spesso vengono scelti personaggi di un anime), generato [...] , scopriamo che la diffusione dei Vtuber è cresciuta a dismisura: più di 1.5 miliardi di visualizzazioni al mese in un periodo compreso tra gennaio e ottobre. Ma cosa sono i Vtuber? Spesso sono streamer che creano un avatar animato (2d o 3d) spesso ...
Leggi Tutto
friggitello s. m. Peperone nano di colore verde, affusolato e di sapore dolce, tipico dell’Italia centromeridionale. ◆ In sala vi accoglie e vi serve il proprietario, Gianfranco Panattoni, gentile e sorridente [...] con acqua leggermente salata o brodo vegetale, già caldi, e portatelo a cottura. Spuntate i friggitelli, poi tagliateli a metà per il lungo e rimuovetene i semini interni. Stufateli in padella con un filo di olio e un pizzico di sale e di pepe per 6 ...
Leggi Tutto
vannacciano agg. Del militare e politico italiano Roberto Vannacci; relativo alla sua ideologia e alle sue prese di posizione. ◆ E invece qui non c’è bisogno di entrare nel merito del pensiero vannacciano, [...] Italiana, esprimere per iscritto (bontà sua) e per giunta in maniera straordinariamente articolata un ricettacolo di opinioni ed apprezzamenti in aperto contrasto con i principi costituzionali? (Vittorio De Vecchi Lajolo, FattoQuotidiano.it, 23 ...
Leggi Tutto
baglioniano agg. e s. m. (f. -a) Che è proprio del cantautore e uomo di spettacolo Claudio Baglioni; come s., chi è seguace, fan di Claudio Baglioni. ◆ Lo spettacolo deve piacere, senza rischi inutili. [...] attesa di quella, più pesante del televoto. (Federico Vacalebre, Mattino.it, 7 febbraio 2019, Spettacoli) • Quindici i 15 maxi-eventi in calendario in altrettanti spazi prestigiosi come lo Stadio Centrale del Foro Italico di Roma, l’Arena di Verona e ...
Leggi Tutto
instant marketing (instant-marketing) loc. s.le m. inv. Strategia di marketing che punta a rendere virali nei social media i messaggi promozionali relativi a prodotti e servizi del marchio, collegandoli [...] che i social si sono scatenati e in Rete, nel giro di poche ore, sono apparsi meme (più o meno) esilaranti. E, tra i tanti, ma diventa visibile a un certo punto, perché non si può prendere in giro troppo a lungo le persone", dice. (Marzia Apice, Ansa ...
Leggi Tutto
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...