• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Agricoltura caccia e pesca [2]

humus

Sinonimi e Contrari (2003)

humus /'umus/ s. m. [dal lat. humus s. f. "suolo, terra, terreno"]. - 1. (biol., agr.) [complesso di sostanze organiche derivato dalla decomposizione di residui vegetali e animali] ≈ terriccio. ‖ suolo, [...] terra, terreno. 2. (fig.) [insieme dei fattori sociali, culturali, ecc., che condizionano il sorgere di fatti, manifestazioni e sim.: h. di un movimento artistico] ≈ ambiente, background, clima, contesto, ... Leggi Tutto

esumare

Sinonimi e Contrari (2003)

esumare /ezu'mare/ v. tr. [dal lat. mediev. exhumare, der. del lat. hŭmus "terra", col pref. ex-] (io èsumo, meno com. esùmo, ecc.). - 1. [riferito a cadavere, resti umani e sim., trarli dalla terra] ≈ [...] disseppellire, dissotterrare. ↔ interrare, inumare, seppellire, sotterrare, tumulare. 2. (fig.) [trarre dall'oblio: e. vecchi ricordi] ≈ riesumare, ripescare, rispolverare, rivangare. ↔ dimenticare ... Leggi Tutto

umile

Sinonimi e Contrari (2003)

umile /'umile/ [dal lat. humĭlis, propr. "poco elevato da terra", der. di humus "terra"]. - ■ agg. 1. a. [di condizione sociale, origine e sim., di rango non elevato: essere di u. origini] ≈ modesto, popolano, [...] popolare, semplice. ↑ basso, infimo, plebeo. ↔ aristocratico, elevato, nobile. b. [di casa, vestito e sim., privo di lusso: un'u. casetta] ≈ modesto, semplice. ↑ dimesso, misero, povero, squallido. ↔ lussuoso, ... Leggi Tutto

sostrato

Sinonimi e Contrari (2003)

sostrato s. m. [dal lat. substratus -us, der. di substernĕre (part. pass. substratus) "stendere, collocare sotto"]. - 1. (chim., geol.) [strato che sta al di sotto di un altro strato] ≈ substrato. 2. (fig.) [...] di qualcosa, pur manifestando solo indirettamente la propria influenza: il s. culturale di uno scrittore] ≈ background, humus, retroterra, sfondo, substrato, (non com.) umo. 3. (filos.) [nelle filosofie dualistiche, ciò che permane sotto il ... Leggi Tutto

terra

Sinonimi e Contrari (2003)

terra /'tɛr:a/ [dal lat. terra]. - ■ s. f. 1. a. (con iniziale maiusc.) (astron.) [il pianeta abitato dall'uomo, il terzo dei pianeti in ordine di distanza dal Sole: la T. gira intorno al Sole e intorno [...] : un sacco di t.; un pugno di t.; essere sporco di t.; color terra; la t. dei campi] ≈ terreno. ⇓ humus, terriccio. ● Espressioni: pugno di terra → □. b. (estens.) [con valore collettivo, zone agricole: i frutti della t.] ≈ campagna, campi, (non ... Leggi Tutto

terriccio

Sinonimi e Contrari (2003)

terriccio /te'r:itʃ:o/ s. m. [der. di terra]. - (agr.) [strato superficiale del terreno di boschi, campi e prati, costituito di terra a cui sono mescolati avanzi di organismi, spec. vegetali, usato per [...] coltivazioni in vaso e in giardino] ≈ humus. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
humus
Complesso di sostanze organiche presenti nel suolo, derivato dalla decomposizione di residui vegetali e animali, di primaria importanza per la nutrizione delle piante. È formato da una miscela di sostanze, di costituzione chimica varia, provenienti...
umificazione
umificazione L’insieme dei processi chimici per i quali le sostanze organiche provenienti dagli organismi sono trasformate in altre sostanze organiche o inorganiche costituenti l’humus. Tutti questi processi sono dovuti soprattutto all’attività...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali