• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
42 risultati
Tutti i risultati [42]

Mafia Capitale

Neologismi (2014)

Mafia Capitale loc. s.le f. 1. Denominazione di un'inchiesta giudiziaria su malaffare, politica e criminalità organizzata di stampo mafioso a Roma. 2. Per estens., organizzazione malavitosa di stampo [...] ” a libro paga del “mondo di mezzo”. Stanno venendo fuori viaggi e affitti pagati e assunzioni. (Claudia Fusani, Huffington Post.it, 4 dicembre 2014) • In questi giorni, dopo l'inchiesta "Mafia Capitale", sono diventati tutti conoscitori di mafia ... Leggi Tutto

paesologia

Neologismi (2017)

paesologia (Paesologia) s. f. L'arte dell'incontrare e raccontare i paesi e i luoghi, percepiti come centri di vita associata immersi nel territorio e nella storia e interpretati fuori da ogni rigido [...] della geografia, sacralizzazione dell'umano: è l'uomo al centro del creato, o almeno di quanto è riuscito anche lui a creare. (Simone Di Biasio, Huffington Post.it, 15 marzo 2017, blog). Composto dal s. m. paese con l'aggiunta del suffisso -(o)logia. ... Leggi Tutto

renzata

Neologismi (2016)

renzata s. f. (iron.) Modo di dire o di fare, atteggiamento, comportamento, trovata tipica di Matteo Renzi. ◆  Ma a sinistra c'è chi spera ancora di rilanciare di nuovo Prodi, votandolo nei primi scutini [...] 2015, Politica) • [tit.] Unioni Civili: Matteo Renzi / prepara la renzata domenica / all'assemblea Pd: "Vedrete cosa vi / combinerò". (Huffington Post.it, 17 febbraio 2016). Derivato dal nome proprio (Matteo) Renzi con l'aggiunta del suffisso -ata1. ... Leggi Tutto

Renzinomics

Neologismi (2014)

Renzinomics s. f. inv. (iron.) La concezione dell’economia propria di Matteo Renzi. ◆  [tit.] Renzinomics: il banchiere Alessandro Profumo in avvicinamento a Matteo Renzi. (Huffington Post.it, 25 luglio [...] 2013, Politica) • Nel 2013 è il turno del deputato Yoram Gutged, con l'idea di tagliare l'Irpef per chi guadagna meno di duemila euro al mese, cento euro in più in busta paga, la Renzinomics vira a sinistra, ... Leggi Tutto

premòrte²

Neologismi (2017)

premorte2 premòrte2 (pre-morte) s. f. Condizione di morte clinica, in cui il battito del cuore è da poco cessato, ma, secondo alcune esperienze esaminate dalla scienza medica, si registrerebbe ancora [...] anche se il cuore ha smesso di battere, in cui ci si rende pienamente conto di quello che succede intorno. (Huffington Post.it, 7 ottobre 2014, Notizie) • L’argomento è dei più delicati e merita grande rispetto: milioni di persone hanno testimoniato ... Leggi Tutto

rivoluzione degli ombrelli

Neologismi (2014)

rivoluzione degli ombrelli loc. s.le f. Movimento di protesta, prevalentemente giovanile, sorto a Hong Kong con l'obiettivo di ottenere una maggiore democrazia e simbolizzato dagli ombrelli multicolori [...] , i loghi simbolo dell"umbrella revolution' o 'umbrella movement' hanno cominciato a circolare anche sul web. (Huffington Post.it, 29 settembre 2014) • [tit.] Hong Kong, Joshua il leader (adolescente) della rivoluzione degli ombrelli (Messaggero ... Leggi Tutto

grande sostituzione

Neologismi (2019)

grande sostituzione (Grande Sostituzione) loc. s.le f. Teoria complottista secondo cui l’immigrazione di massa in Europa non è frutto di un moto spontaneo, ma risponde a un deliberato piano di sostituzione [...] che millanta l'esistenza di un piano di sostituzione delle popolazioni bianche europee con migranti e musulmani. (Guido Petrangeli, Huffington Post.it, 14 aprile 2019, Il Blog). Composto dall’agg. grande e dal s. f. sostituzione, come traduzione del ... Leggi Tutto

santanchismo

Neologismi (2019)

santanchismo s. m. (iron.) L’atteggiamento, il comportamento, il modo di pensare e di comunicare della politica Daniela Santanchè. ♦ E sarà anche un oltraggio alla Resistenza, o una anacronistica stravaganza, [...] che una parte troverà sempre pretestuosamente qualcosa da ridire sull’altra. [...]" [Frankie Hi-Nrg] (Barbara Tomasino, Huffington Post.it, 2 dicembre 2013, Politica) • Fatto sta che in televisione nessuno sembra andarci per imparare qualcosa. Solo ... Leggi Tutto

grillo-dem

Neologismi (2019)

grillo-dem (grillodem, Grillo-dem) agg. e s. m.e f. inv. Partecipe dell'alleanza tra i grillini del Movimento 5 Stelle e i democratici del PD. ♦ Il vicepremier prende a pretesto anche il sostegno dei [...] più che mai deve liberarsi di questi inutili idioti e puntare al voto con una larga coalizione di sinistra”, scrive Anastasia. (Huffington Post.it, 11 agosto 2019, Politica) • [tit.] Matteo Salvini scende in piazza il 19 / ottobre contro i grillodem ... Leggi Tutto

caposardina

Neologismi (2020)

caposardina (capo sardina, capo-sardina) s. m. e f. (iron.) In politica, chi è a capo del movimento delle sardine. ♦ Sulla fenomenologia delle sardine ha già detto molto, se non tutto, Daniele Capezzone; [...] Politica) • [tit.] Capo sardina vs Sallusti: "Lei ha gli occhi foderati di prosciutto. Ci ha definiti fascisti". (Huffington Post.it, 6 dicembre 2019) • Nel movimento sardinesco vige una contraddizione logica perché la loro protesta si formula contro ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Huffington Post, The
Huffington Post, The Huffington Post, The. – Blog e sito Internet di informazione tra i più seguiti al mondo. Fondato nel 2005 dalla giornalista Arianna Huffington, ospita commenti di alcune delle più note personalità degli Stati Uniti. Agisce...
Battista, Pierluigi
Giornalista e scrittore italiano (n. Roma 1955). Dopo la laurea in lettere moderne ha iniziato la sua attività giornalistica nei mensili MondOperaio e Pagina, per poi passare a lavorare per il settimanale Epoca, per il mensile Storia Illustrata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali