• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
42 risultati
Tutti i risultati [42]

Operazione militare speciale

Neologismi (2022)

operazione militare speciale loc. s.le f. (eufem.) Attacco militare ai danni di un’altra nazione. ◆ Un conto è sapere che oggi a Mosca la guerra in tv (e ovunque) non la si può chiamare guerra ma “operazione [...] la finzione / dell'operazione / militare speciale. Che / cosa intende Putin / per "mobilitazione / parziale" e perché / significa guerra. (Huffington Post.it, 21 settembre 2022, Esteri) • In Russia il consenso per Putin è ancora alto (79%) ma nello ... Leggi Tutto

Ecofiction

Neologismi (2023)

ecofiction (eco-fiction) s. f. Ramo della letteratura che comprende le opere di narrativa incentrate sulla natura e sull'ecosistema, intesi come elementi costitutivi del racconto, o del punto di vista, [...] .com, 6 giugno 2019, Cultura/Letteratura) • [tit.] Sommersi dall’acqua o invasi dai virus: l’ecofiction domina gli schermi. (Huffington Post.it, 11 agosto 2021, Cultura) • Durante l’ultima giornata di festival l’acclamato e multi premiato scrittore ... Leggi Tutto

sentiment

Neologismi (2012)

sentiment s. m. inv. Stato d'animo, convinzione, valutazione che si forma sulla base di sensazioni, emozioni, impressioni. ◆ Il sentiment dei mercati sulla situazione del debito sovrano dei paesi dell'Eurozona [...] negativamente, che indicano un linguaggio più colorito e martellante su alcuni concetti, mentre il messaggio di Bersani appare in un certo senso più posato, meno pittoresco. (Riccardo Luna, Huffington Post.it, 30 novembre 2012). Dall'ingl. sentiment. ... Leggi Tutto

avocado bar

Neologismi (2017)

avocado bar (Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo [...] sul social network spopolano già le foto dei piatti dell'Avocado Show, l'account infatti registra già più di 14mila follower. (Huffington Post.it, 20 gennaio 2017, Notizie) • E ora il trend è destinato a impazzare nelle grandi città: a New York fanno ... Leggi Tutto

cinque stelle

Neologismi (2013)

cinque stelle (o 5 stelle) loc. agg.le e s.le m. e f. inv. In politica, aderente al Movimento 5 Stelle. ◆ [tit.] Beppe Grillo e gli attivisti 5 stelle che / vanno nei talk show. Perché le / critiche [...] solo alla Salsi, quando prima / anche gli altri andavano in tv? (Huffington Post.it, 6 novembre 2012) • Se qualcuno aveva fatto di conto su un possibile «aiutino» dei Cinque stelle, i veti di ieri hanno spazzato via ogni illusione. Qualche dissidente ... Leggi Tutto

Celeste

Neologismi (2012)

Celeste Per antonomasia, Roberto Formigoni, uomo politico, presidente della Regione Lombardia. ◆ Quello che collaboratori e amici chiamano con affettuosa ironia «Il Celeste», variante mistica e ciellina [...] Berlusconi. Fuori i secondi. Sono giorni che il Cavaliere ha capito che la posizione del Celeste è indifendibile: "Si può resistere qualche giorno - ha spiegato ai suoi - ma lì è finita". (Alessandro De Angelis, Huffington Post.it, 13 ottobre 2012). ... Leggi Tutto

cangurazione

Neologismi (2016)

cangurazione s. f. Nel linguaggio giornalistico e politico, applicazione del canguro (v. canguro2). ◆  "Siamo vittime della cangurazione". "Cangurare gli emendamenti è l'ennesimo sopruso". A volte la [...] , sotto forma di peluche, i grillini si divertono lanciandolo in aria e facendogli fare capriole. (Gabriella Cerami, Huffington Post.it, 30 luglio 2014) • Inoltre, si deve constatare la disinvolta violazione dei Regolamenti delle Commissioni, che si ... Leggi Tutto

defalchizzato

Neologismi (2013)

defalchizzato agg. (spreg.)Privato delle componenti politiche che sostengono la linea dura e intransigente. ◆  Secondo Cicchitto la ''questione va trattata con grande senso di responsabilità'' e ''il [...] , a uno ad uno, una quarantina di parlamentari a lui vicini: “Voglio un partito defalchizzato” ripete. (Alessandro De Angelis, Huffington Post.it, 10 ottobre 2013). Derivato dal s. m. falco con l'aggiunta simultanea del prefisso de- e del suffisso ... Leggi Tutto

cangurare

Neologismi (2016)

cangurare v. tr. Nel linguaggio giornalistico e politico, praticare il canguro (v. canguro2). ◆  "Lei ha cangurato!". "Siamo vittime della cangurazione". "Cangurare gli emendamenti è l'ennesimo sopruso". [...] il canguro, sotto forma di peluche, i grillini si divertono lanciandolo in aria e facendogli fare capriole.  (Gabriella Cerami, Huffington Post.it, 30 luglio 2014) • È stato il vice segretario del Pd, Lorenzo Guerini, a annunciare ieri che «il ... Leggi Tutto

cacicchismo

Neologismi (2015)

cacicchismo s. m. Nel linguaggio della politica e dei giornali, esercizio personalistico del potere in àmbito locale, con riferimento agli antichi capi tribù nelle Indie Occidentali, nell'America Centrale, [...] " raggiunge una nuova e inedita meta, con la probabile conquista un'istituzione ad alta caratura politica come una grande Regione. (Marco Plutino, Huffington Post.it, 2 marzo 2015, Blog). Derivato dal s. m. cacicco, con l'aggiunta del suffisso -ismo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Huffington Post, The
Huffington Post, The Huffington Post, The. – Blog e sito Internet di informazione tra i più seguiti al mondo. Fondato nel 2005 dalla giornalista Arianna Huffington, ospita commenti di alcune delle più note personalità degli Stati Uniti. Agisce...
Battista, Pierluigi
Giornalista e scrittore italiano (n. Roma 1955). Dopo la laurea in lettere moderne ha iniziato la sua attività giornalistica nei mensili MondOperaio e Pagina, per poi passare a lavorare per il settimanale Epoca, per il mensile Storia Illustrata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali