• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Comunicazione [2]
Diritto [1]
Arti visive [1]
Arredamento e design [1]
Geometria [1]
Matematica [1]
Corpi celesti [1]
Astronomia [1]

stùdio

Vocabolario on line

studio stùdio s. m. [dal lat. studium, der. di studere «aspirare a qualche cosa, applicarsi attivamente»]. – 1. a. L’azione, il fatto di studiare; applicazione volta all’apprendimento di quanto è stato [...] influenza dell’angloamer. studio 〈sti̯ùudiëu〉: i grandi studî di Cinecittà, gli studî (o gli studios 〈sti̯ùudiëu∫〉) di Hollywood. ◆ Dim. studiétto, usato soprattutto nel sign. che ha nelle arti figurative di piccolo studio dal vero, bozzetto, e, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

hollywoodiano

Vocabolario on line

hollywoodiano 〈ollivud-〉 agg. – Di Hollywood 〈hòliu̯ud〉, quartiere periferico della città di Los Angeles, in California, centro dell’industria cinematografica americana; spesso è usato con intonazione [...] ’ volgari caratteristiche di questa località e dell’ambiente cinematografico di cui è divenuta il simbolo: il mondo h.; un matrimonio h., una festa h.; casa arredata con gusto hollywoodiano. ◆ Raramente usato l’adattam. grafico italiano ollivudiano. ... Leggi Tutto

gastro-follia

Neologismi (2008)

gastro-follia gastrofollia (gastro-follia), s. f. (scherz.) Eccentricità gastronomica; preparazione gastronomica stravagante e insolita. ◆ È un Natale di «gastrofollia». Nell’era del fitness e delle [...] diete, i divi di Hollywood scoprono che si può peccare di gola anche senza mangiare. Così, ecco Tom Cruise e Penelope Cruz abbandonarsi al relax dell’idromassaggio in una vasca di Salice salentino. Eccentrici? Forse, ma non sono i soli. (R[affaele] ... Leggi Tutto

tramónto

Vocabolario on line

tramonto tramónto s. m. [der. di tramontare]. – 1. In astronomia, l’istante in cui avviene la scomparsa di un astro sotto l’orizzonte, che dipende tanto dalla posizione dell’astro sulla sfera celeste [...] un film del 1950, diretto da Billy Wilder e interpretato da Gloria Swanson e William Holden, dal titolo ital. Viale del Tramonto, ingl. Sunset Boulevard, che riproduce il nome di una via di Hollywood dove usano ritirarsi le vecchie glorie del cinema. ... Leggi Tutto

megaparty

Neologismi (2008)

megaparty (mega-party), s. m. inv. Festa grandiosa con moltissimi invitati; raduno con molti partecipanti. ◆ A Los Angeles, dove un mega-party per migliaia di persone è in programma a West Hollywood, [...] il quartiere sarà blindato dalla polizia. (Padania, 31 ottobre 2001, p. 3, Primo piano) • [tit.] Capocotta / Battaglia sulle dune contro i mega-party (Tempo, 12 luglio 2002, p. 25, Cronaca di Roma) • La ... Leggi Tutto

hongkonghese

Neologismi (2008)

hongkonghese s. m. e f. e agg. Chi è nato o abita a Hong Kong; di Hong Kong. ◆ Sgangherato e visionario, rutilante e marziale, il film [«Storia di fantasmi cinesi»] è prodotto da Tsui Hark, che ha creato [...] la nouvelle vague del cinema d’azione hongkonghese, ora felicemente riciclata nei kolossal spettacolari e fracassoni di Hollywood. (Bruno Ventavoli, Stampa, 24 dicembre 1998, p. 20, Società e Cultura) • Ogni hongkonghese usa in media tre sacchetti di ... Leggi Tutto

star

Vocabolario on line

star 〈stàa〉 s. ingl. (pl. stars 〈stàa∫〉), usato in ital. al femm. – 1. Termine equivalente all’ital. stella, usato per designare attrici e attori, o anche cantanti famosi, molto popolari: le s. di Hollywood; [...] Rodolfo Valentino è stato una s. del cinema muto americano; una s. del varietà, della lirica, della musica rock; meno com. con riferimento a personaggi famosi in altri campi: una s. del tennis, dell’alta ... Leggi Tutto

netgaming

Neologismi (2008)

netgaming s. m. inv. La partecipazione a giochi telematici in rete. ◆ È nato l’Unavi, il sindacato nazionale dei videogiocatori. Tra i suoi obiettivi quello di richiedere al Coni l’inserimento del netgaming [...] di Ngi (una delle prime società italiane dedicate al netgaming) ed esperto di Internet. Non bisogna quindi dare retta a Hollywood, dove spesso il pirata è uno che digita furiosamente sulla tastiera. (Jaime D’Alessandro, Repubblica, 13 agosto 2007, p ... Leggi Tutto

gòbbo4

Vocabolario on line

gobbo4 gòbbo4 s. m. [adattam. dell’angloamer. di Hollywood gobo]. – Negli studî cinematografici e televisivi: 1. Paraluce dipinto in nero, per schermare la luce non necessaria (detto talvolta anche bandiera). [...] 2. Cartellone, o apparecchiatura, su cui sono riportate battute del copione o sim., come ausilio mnemonico per attori, presentatori, ecc ... Leggi Tutto

antihollywoodiano

Neologismi (2008)

antihollywoodiano (anti-hollywoodiano), agg. Critico nei confronti del cinema prodotto a Hollywood. ◆ Di «Good Will Hunting» si può parlare bene o meno bene usando gli stessi argomenti. […] Dove siamo [...] fila nella crociata anti-hollywoodiana. (Alessandra Farkas, Corriere della sera, 7 febbraio 2005, p. 29). Derivato dall’agg. hollywoodiano con l’aggiunta del prefisso anti-. Già attestato nella Repubblica del 10 maggio 1984, p. 18, Spettacoli (Irene ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Hollywood
Distretto della città di Los Angeles (300.000 ab. circa), in California, principale centro dell’industria cinematografica statunitense. Favorito da un clima mite e costante e da una varietà paesaggistica tali da permettere il facile allestimento...
NEW HOLLYWOOD
New Hollywood Franco La Polla Espressione usata per definire quello che è stato probabilmente il maggior fenomeno di rinnovamento del cinema statunitense dai tempi dell'avvento del sonoro, un fenomeno che ha consentito, dalla fine degli anni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali