• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Zoologia [13]
Botanica [7]
Geografia [4]
Storia [2]
Diritto [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Militaria [1]
Geologia [1]

ottomila

Vocabolario on line

ottomila agg. num. card. [comp. di otto e mila], invar. – 1. Numero equivalente a otto volte mille, composto cioè di otto migliaia (in cifre arabe, 8000): o. euro; o. chilometri; all’altezza di o. metri. [...] s. m., il numero 8000; al plur., gli ottomila, nella letteratura alpinistica, le 14 vette del mondo che superano gli 8000 metri di altezza s. l. m., dieci delle quali si trovano nella catena montuosa dell’Himalaya, le altre quattro nel Karakorum. ... Leggi Tutto

ovènia

Vocabolario on line

ovenia ovènia s. f. [lat. scient. Hovenia, nome di genere, dal nome del botanofilo oland. D. Hoven, † 1787]. – Pianta della famiglia ramnacee (Hovenia dulcis), dell’Asia orient. e dell’Himalaya, con [...] infiorescenze i cui assi diventano al loro termine carnosi e dolci e si mangiano come frutta; fornisce anche un legno pregiato, detto mogano giapponese ... Leggi Tutto

paleoàrtico

Vocabolario on line

paleoartico paleoàrtico (o paleàrtico) agg. [comp. di paleo- (con riferimento al continente antico) e artico] (pl. m. -ci). – In zoogeografia, regione p., la parte del reame artogeico (v.) che comprende [...] Europa, Asia (a nord dell’Himalaya), Afghanistan, Iran, Africa (a nord del Sahara). ... Leggi Tutto

himalaiano

Vocabolario on line

himalaiano 〈i-〉 (o himalayano; non com. imalaiano) agg. – Relativo al sistema montuoso dell’Himalaya 〈himàalaia〉, nell’Asia meridionale. Per il sistema o corrugamento alpino-h., v. alpino-himalaiano. ... Leggi Tutto

macropigini

Vocabolario on line

macropigini s. m. pl. [lat. scient. Macropyginae, dal nome del genere Macropygia, comp. di macro- e gr. πυγή «deretano»]. – In vecchie classificazioni zoologiche, sottofamiglia di uccelli colombiformi [...] che comprendeva i colombi dalla coda lunga, distribuiti dalla catena dell’Himalaya fino all’Australia. ... Leggi Tutto

cachemire

Vocabolario on line

cachemire ‹kašmìir› s. m., fr. [dal nome del Kashmīr, stato dell’India nella regione dell’Himalaya]. – Fibra tessile naturale, morbida e lucente, di colore variabile dal bianco al rossiccio, che si ricava [...] dalle capre del Kashmīr; tessuto leggero e morbido fatto col pelo di tali capre. In Francia furono chiamati con questo nome anche gli scialli di tale stoffa, dal caratteristico disegno, in voga durante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

emìtrago

Vocabolario on line

emitrago emìtrago s. m. [lat. scient. Hemitragus, comp. di hemi- «emi-» e del gr. τράγος «capro»] (pl. -ghi). – Genere di capre prive di barba, con corna brevi ricurve all’indietro e appiattite; una [...] delle specie più rappresentative del genere è il tar o thar (Hemitragus jemlaicus), dal pelame corto, con una sorta di criniera sulla nuca, sulle spalle e sul petto, che abita le montagne dell’Himalaya ed è stato introdotto anche in Nuova Zelanda. ... Leggi Tutto

chirata

Vocabolario on line

chirata (o chirétta) s. f. [da una voce dell’India settentr.]. – Erba annua delle genzianacee (Swertia chirata), che cresce sull’Himalaya; è molto amara, ed è stata usata in terapia per l’azione tonica [...] e febbrifuga di una sostanza igroscopica in essa contenuta ... Leggi Tutto

alpino

Vocabolario on line

alpino agg. e s. m. [dal lat. alpinus, der. di Alpes «Alpi»]. – 1. agg. a. Delle Alpi in generale: le regioni, le valli a.; più genericam., della montagna: vette a., paesaggio alpino. In geografia e [...] di sopra del limite superiore della vegetazione arborea (camoscio, stambecco, ecc. nelle Alpi; lofoforo, panda nell’Himalaya; lama, guanaco, cincilla, ecc., nelle Ande); sono animali particolarmente adattati alle speciali condizioni d’ambiente, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

bàral

Vocabolario on line

baral bàral (o bhàral) s. m. [voce hindī]. – Nome indigeno di un mammifero dell’Himalaya (Pseudois nayaur) simile a una capra, detto anche pecora blu o pseudo-pecora: differisce dalle capre tipiche per [...] l’odore meno penetrante e perché i maschi sono privi di barba ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Himalaya
Imponente sistema montuoso, il più elevato della Terra con numerose cime oltre i 6000 m e alcune superiori agli 8000. Si sviluppa per 2400 km, con una larghezza media di 200-250 km, tra l’Indo a O e il Brahmaputra a E. Esteso per 600.000 km2,...
Everest, Monte
Monte della catena del Himālaya (8850 m) quasi all’intersezione tra 28° lat. N e 87° long. E. È il più alto della Terra. Prende nome da G. Everest (1790-1866), britannico, fondatore dell’ufficio trigonometrico e geodetico dell’India. Una spedizione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali