• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Botanica [3]
Zoologia [3]
Geografia [2]
Geologia [2]
Medicina [1]

hot spot

Vocabolario on line

hot spot 〈hòt spòt〉 locuz. ingl. (propr. «punto caldo»; pl. hot spots 〈... spòts〉), usata in ital. come s. m. – Espressione con cui vengono indicate, nel linguaggio scient. e tecn., zone ristrette di [...] fisse per almeno una decina di milioni di anni, cosicché il transito al di sopra di uno di essi di una zolla litosferica, sia oceanica, sia continentale, darebbe luogo ad allineamenti di apparati vulcanici, come quelli della catena delle Hawaii. ... Leggi Tutto

hula

Vocabolario on line

hula 〈ù-〉 (o 'hula hula') s. f. [voce delle Hawaii]. – Danza tipica polinesiana, eseguita singolarmente o in coppia, accompagnata dal canto e dal ritmico rullo di tamburi; anche, la musica d’accompagnamento. ... Leggi Tutto

sadlèria

Vocabolario on line

sadleria sadlèria s. f. [lat. scient. Sadleria, dal nome del botanico ungh. J. Sadler (sec. 19°)]. – Genere di felci arborescenti della famiglia polipodiacee con poche specie delle isole Hawaii, che [...] presentano fusto alto più di un metro, foglie grandi bipennate o pennatolobate, con sori lineari disposti lungo i due lati delle nervature mediane ... Leggi Tutto

kava

Vocabolario on line

kava (o kawa; anche kava-kava o kawa-kawa) s. f. [dal maori kawa, propr. «amaro»]. – Albero della famiglia piperacee (Piper methysticum), diffuso nella Polinesia, Hawaii, ecc. Più comunem. è così chiamata [...] la sua radice, che contiene principî resinosi ad azione balsamica e anticatarrale nelle infiammazioni delle vie genito -urinarie. Dalla radice fresca dell’albero, masticata o frantumata nell’acqua, si ... Leggi Tutto

drepanìdidi

Vocabolario on line

drepanididi drepanìdidi s. m. pl. [lat. scient. Drepanididae, dal nome del genere Drepanis, che è dal gr. δρεπανίς -ίδος «rondone»]. – Famiglia di uccelli passeriformi delle isole Hawaii, con caratteristico [...] becco lungo e arcuato; due specie, Drepanis pacifica e D. funerea, sono ormai estinte ... Leggi Tutto

negozio-bandiera

Neologismi (2008)

negozio-bandiera (negozio bandiera), loc. s.le m. Negozio che costituisce la vetrina di rappresentanza di una catena commerciale o di un settore produttivo, e un punto di lancio delle loro vendite. ◆ [...] Le vendite [di Gucci] nelle destinazioni turistiche come le Hawaii e Las Vegas sono crollate drasticamente mentre il negozio-bandiera di New York è rimasto chiuso per diversi giorni. (Agnese Vigna, Stampa, 1° ottobre 2001, p. 21, Economia) • Un’altra ... Leggi Tutto

ukulèle

Vocabolario on line

ukulele ukulèle s. f. o m. [voce di origine hawaiana che significa propr. «insetto saltellante, pulce», forse suggerita dai rapidi movimenti delle mani del suonatore], invar. – Strumento musicale tradizionale [...] delle isole Hawaii, diffuso sia come solista sia nei complessi di più strumenti: è una specie di chitarra con manico piuttosto lungo, con quattro corde di acciaio di accordatura varia, pizzicate con un plettro, dalla caratteristica sonorità ... Leggi Tutto

gonorìnchidi

Vocabolario on line

gonorinchidi gonorìnchidi s. m. pl. [lat. scient. Gono-rhynchidae, dal nome del genere Gonorhynchus, comp. del gr. γωνία «angolo» (v. -gono) e -rhynchus «-rinco»]. – Famiglia di pesci teleostei, caratterizzati [...] dal corpo allungato, cilindrico, col muso sporgente; comprende un solo genere vivente, con una specie, Gonorhynchus gonorhynchus, dei mari australi e delle coste del Giappone e delle Hawaii, che raggiunge 40-45 cm di lunghezza. ... Leggi Tutto

aa

Vocabolario on line

aa s. f. [da una voce indigena delle isole Hawaii]. – In geografia, particolare configurazione assunta dallo strato superficiale di colate laviche piuttosto viscose, consistente in un ammasso caotico [...] di frammenti scoriacei di varia dimensione; è forma assai diffusa e comune a molte lave di vulcani italiani (per es., dell’Etna). È detta anche afrolite ... Leggi Tutto

setària¹

Vocabolario on line

setaria1 setària1 s. f. [lat. scient. Setaria, der. del lat. seta, saeta «setola», con riferimento alle setole della pannocchia]. – In botanica, genere di graminacee con più di 100 specie delle regioni [...] importanti come piante cerealicole (Setaria italica), foraggere (S. anceps dell’Africa) e ornamentali (S. palmifolia delle regioni tropicali dell’Asia e naturalizzata nelle isole Hawaii); altre sono infestanti (S. viridis e S. verticillata). ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Hawaii
(ingl. Hawaiian Islands) Arcipelago dell’Oceano Pacifico, in Polinesia, isolato dagli altri, disteso in direzione NO-SE fra 18°55′ e 28°15′ lat. N e fra 154°40′ e 178°15′ long. O. Costituisce uno Stato degli USA (16.759 km2 con 1.275.194 ab....
Hilo
Cittadina delle Hawaii (40.759 ab. nel 2000), capitale dell’isola Hawaii. Porto nella baia omonima, che si apre sulla costa sud-orientale. Mercato agricolo con industrie meccaniche e alimentari. Centro turistico per le ascensioni ai vulcani...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali