meme coin (meme-coin, memecoin) loc. s.le m. (o f.) inv. Criptovaluta, legata al fenomeno dei meme e ad altre effimere tendenze di successo in Internet, che muta il proprio valore in relazione alla popolarità [...] basato sulla rete Binance, ha guadagnato il valore più ha fatto schizzare la capitalizzazione a oltre cinque miliardi di dollari in pochissimo tempo. (Cenzio Di Zanni, Repubblica.it, 18 gennaio 2025, A&F / Economia).
Loc. ingl. formata dai s ...
Leggi Tutto
droga degli zombie loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, denominazione derogatoria del medicinale Fentanyl, un oppiaceo analgesico smerciato illegalmente e assunto come droga potente e dai pesantissimi [...] degli zombie che uccide con 2mg. Il piano del governo [catenaccio] Ha effetti simili a quelli della morfina, ma è più potente da 50 zombie” è già tra noi, con i nomignoli più seducenti: Dragon’s Breath, White Girl, Dance Fever, Tango & Cash. Le ...
Leggi Tutto
loc. s.le f. Birra non pastorizzata e non microfiltrata, prodotta da piccoli birrifici indipendenti. ♦ La Storia con la "s" maiuscola della birra artigianale in Italia nasce con il gruppo dei "pionieri": [...] , p. 46) • Per la birra artigianale è una svolta storica: il Senato ha approvato ieri il Collegato agricoltura, contenuto nel DDL S 1328-B (Disposizioni in materia di semplificazione, razionalizzazione, competitività per l’agroalimentare) stabilendo ...
Leggi Tutto
segreto
1. MAPPA Un SEGRETO è ciò che si tiene nascosto e non si rivela a nessuno, o che può essere condiviso solo tra pochissime persone (il suo passato è un s. per tutti; tu hai sempre qualche s.; [...] o conosciuto da pochissimi altri, che una persona ha per svolgere al meglio un’attività o per raggiungere uno scopo (aveva un suo s. per riuscire; conoscere il s. di vivere a lungo; possedere il s. del successo; conoscere tutti i segreti dell’arte ...
Leggi Tutto
scoperta
1. MAPPA Una SCOPERTA è la conoscenza di luoghi, nozioni, fatti, oggetti o anche di leggi, proprietà scientifiche prima ignorati (la s. di un’antica città persiana; la s. di nuove terre; la [...] in senso concreto, la nozione che viene acquisita (una s. di notevole importanza; una s. rivoluzionaria nel campo della biologia, della medicina; lo scienziato ha illustrato in un convegno la sua recente s.). 3. Comunemente con la parola si indica il ...
Leggi Tutto
scandalo
1. MAPPA Uno SCANDALO è un grave turbamento della coscienza e della serenità di qualcuno, provocato da un’azione, un comportamento, un fatto o una parola che offre un esempio di colpa, di male [...] e giudizio negativo (il suo modo di parlare è uno s.; quel libro, quel film è uno s. intollerabile; sorprende che le autorità permettano un simile s.) o 3. MAPPA un fatto o una situazione che ha aspetti contrari ai principi morali o sociali e che ...
Leggi Tutto
satellite
1. MAPPA SATELLITE deriva da una parola latina che significava ‘guardia del corpo’. Lo scienziato del XVII secolo Keplero ha trasferito la parola all’ambito astronomico per indicare un corpo [...] anche con valore di aggettivo, e si dice di un elemento che ha una funzione secondaria e accessoria rispetto a un’entità più importante (Stato, nazione, Paese s.).
Parole, espressioni e modi di dire
città satellite
paese satellite
partito satellite ...
Leggi Tutto
stato
1. La parola STATO indica in primo luogo lo stare fermo, in contrapposizione a moto o movimento; 2. MAPPA più concretamente, uno stato è il modo di essere di una cosa o una persona (restituire [...] , di emergenza; come hai fatto a ridurti in questo s.?). La parola ha anche significati più specifici: 3. può riferirsi al modo di vivere degli uomini in quanto gruppi sociali (indigeni che vivono allo s. selvaggio); 4. in fisica e in chimica, indica ...
Leggi Tutto
stile
1. MAPPA Lo STILE è la forma in cui si concretizza l’espressione letteraria o artistica tipica di un autore, di un genere, di un’epoca ecc. (s. incisivo, originale, elegante, ampolloso, prolisso, [...] l’ha ideato o ispirato (s. romanico, gotico, bizantino; un palazzo in s. Liberty; un mobile in s. Luigi XV; un abito s. il termine stile indica un taglio, una foggia particolare (giacca di s. inglese). 6. Infine, nel linguaggio dello sport, lo stile è ...
Leggi Tutto
specie
1. MAPPA Nell’uso comune, la parola SPECIE ha il significato generico di qualità, tipo, genere (articoli, prodotti di varia s.; una nuova s. di fibre sintetiche; cause, conseguenze di diversa [...] sistema di nomenclatura istituito nel 1753 dal naturalista svedese Carlo Linneo (la conservazione e propagazione della s.; l’evoluzione della s.; la s. umana). 4. La parola specie infine può significare aspetto, forma esteriore, apparenza; è usata in ...
Leggi Tutto
Quando si trova in posizione iniziale di parola, normalmente s si pronuncia sorda [s] (➔ sibilanti) se seguita da vocale o semiconsonante (sale, seta, simbolo, sogno, sugo; siesta, suolo; ➔ semivocali) oppure se seguita da consonante sorda (scatto...
Poeta lettone (Riga 1936 - Lettonia 2022). Ha lavorato in varie redazioni di riviste letterarie lettoni e ha pubblicato tre raccolte di versi (Lirika un balsis "Lirica e voce", 1978; Iesien balta lakatina "Avvolto nella pezzola bianca", 1986;...