dorayaki (Dorayaki) s. m. inv. Dolce tipico della tradizione culinaria giapponese, composto da due piccole frittelle tonde fritte e farcite con confetture o, talvolta, con creme (anche salate). ♦ Gran [...] famosi al di fuori del Giappone grazie al cartone animato Doraemon. (Paola Toia, Donnamoderna.com, 18 dicembre 2015, Food) • Chi ha più bisogno di amore? E di comprensione? C’è un romanzo [ Le ricette della signora Tokue, di Durian Sukegawa] che ...
Leggi Tutto
benaltrismo s. m. Nella lingua dei media, l’atteggiamento polemico, molto diffuso in politica, di chi ammonisce che non bisogna occuparsi di una data questione perché sarebbero ben altre, più importanti, [...] a mani basse le elezioni. Una, due, dieci, cento volte di fila. Nato – pare – in ambito calcistico, il benaltrismo ha tracimato divenendo non solo escamotage tattico-verbale infallibile per togliersi d'impaccio, ma un vero e proprio modello di ...
Leggi Tutto
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente [...] marea di immigrati: almeno in trentamila hanno raggiunto Berna, chiamati dal sindacato dell'edilizia svizzero che ha riscoperto la strada della mobilitazione. Italiani, iugoslavi, portoghesi, spagnoli, turchi, (ma anche parecchi «colleghi» svizzeri ...
Leggi Tutto
wangiri (Wangiri) s. m. inv. Truffa attuata attraverso chiamate telefoniche, provenienti da numeri esteri sconosciuti, al fine di addebitare all’utente servizi telefonici non forniti oppure attivare canoni [...] , visualizzando il numero e scegliendo "blocca contatto". Ti informiamo che ho.mobile si ritiene parte lesa ed ha già provveduto a segnalare alle autorità competenti tutte le numerazioni segnalate dai nostri clienti relative al meccanismo sopra ...
Leggi Tutto
solidarietà obbligatoria loc. s.le f. Nelle normative europee, meccanismo di accoglienza obbligata di quote di migranti da distribuire tra i Paesi dell’Unione in particolari circostanze giudicate straordinarie. [...] cui Roberto Maroni cercherà di far scattare il meccanismo di "solidarietà obbligatoria" sulla base della direttiva 55. Ma l'Europa ha già chiuso la porta. (Giampaolo Cadalanu, Repubblica, 11 aprile 2011, p. 10, Cronaca) • Il Patto per le migrazioni ...
Leggi Tutto
turistificazione s. f. In una città, in una sua parte o in un territorio più ampio, il complesso dei cambiamenti, anche profondi, che intervengono in àmbito urbanistico e architettonico, socio-economico [...] dal mercato delle locazioni per residenti e inserite nel mercato turistico sono oltre 1.000. Il secondo dato è che Napoli ha superato Venezia. Mentre per la città della laguna gli annunci sulla piattaforma AirBnb si fermano a 7.800 (in una somma ...
Leggi Tutto
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario [...] quasi un anno e alla fine il verdetto. La Regione ha risposto che il pioppeto è possibile per una serie di umano”. (ASviS, Ansa.it, 20 febbraio 2024, Ansa2030).
Derivato dal s. m. ecosistema con l’aggiunta del suffisso -ico.
Già attestato nel ...
Leggi Tutto
Vtuber (V-tuber) s. m. e f. Chi crea contenuti da intrattenimento attraverso piattaforme di streaming dal vivo, utilizzando un avatar virtuale animato (spesso vengono scelti personaggi di un anime), generato [...] : Kaguya Luna arriva a 800mila iscritti sul suo canale, Kizuna Ai che è la più popolare delle virtual youtuber o "V-tuber", ha due milioni e 100mila di spettatori su un canale e un milione e 100mila sul suo secondo dedicato ai videogame. (Jaime D ...
Leggi Tutto
agrivoltaico (agrovoltaico) agg. Relativo a un impianto, a un sistema che genera energia elettrica mediante assorbimento di luce solare nei terreni che contemporaneamente vengono utilizzati per le coltivazioni [...] agricole; agrofotovoltaico. || s. m. Il settore tecnologico, chiamato anche agrofotovoltaico, che si occupa Cons. Stato, Sez. IV, 11 settembre 2023, n. 8260 ha voluto segnare una differenza fra i progetti di produzione energetica di natura ...
Leggi Tutto
artbook (art book) s. m. 1. Pubblicazione o libro che raccoglie testi e documenti d’arte visiva, fotografie, illustrazioni relativi all’opera di un artista visuale o a produzioni artistiche multimediali, [...] 2022, Editoria) • Naoki Urasawa è un mangaka leggendario, autore di 20th Century Boys, Yawara, Happy. Recentemente, Netflix ha convertito in anime una delle sue opere più famose, Pluto, segnando il ritorno dell'amato robottino Astroboy. Manben è un ...
Leggi Tutto
Quando si trova in posizione iniziale di parola, normalmente s si pronuncia sorda [s] (➔ sibilanti) se seguita da vocale o semiconsonante (sale, seta, simbolo, sogno, sugo; siesta, suolo; ➔ semivocali) oppure se seguita da consonante sorda (scatto...
Poeta lettone (Riga 1936 - Lettonia 2022). Ha lavorato in varie redazioni di riviste letterarie lettoni e ha pubblicato tre raccolte di versi (Lirika un balsis "Lirica e voce", 1978; Iesien balta lakatina "Avvolto nella pezzola bianca", 1986;...