• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
12526 risultati
Tutti i risultati [12526]
Industria [874]
Medicina [849]
Zoologia [644]
Botanica [635]
Diritto [540]
Religioni [488]
Storia [461]
Arti visive [455]
Fisica [402]
Alimentazione [373]

disastro

Thesaurus (2018)

disastro 1. MAPPA Un DISASTRO è una grave sciagura che provoca danni di vaste proporzioni o causa la morte di parecchie persone; è anche il danno irreparabile provocato da una calamità naturale oppure [...] ” si è prodotto un vero d. ecologico; l’alluvione ha provocato gravi disastri nella zona; ormai sono in pochi a la lunga storia di certo disastro per cui, mentre passavano i Pirenei, s’erano per tre giorni smarriti l’uno lontano dall’altro; che in ... Leggi Tutto

dimensione

Thesaurus (2018)

dimensione 1. MAPPA Si chiama DIMENSIONE ciascuna delle misure dell’estensione di un corpo, cioè la lunghezza, la larghezza, l’altezza e la profondità (non conosco le esatte dimensioni dello stadio; [...] una nuova d. di vita; un’attrice di prosa che ha trovato la propria d. nel cinema e nella televisione). Parole, la propria dimensione Citazione E per la dimensione degli intervalli s’adopra l’astrolabio, gli anelli geometrici, il raggio astronomico, ... Leggi Tutto

festa

Thesaurus (2018)

festa 1. MAPPA La FESTA è un giorno dedicato a una solennità, a un culto religioso, a celebrazioni patriottiche o di altro genere (feste religiose, civili, nazionali); spesso viene specificata la persona [...] ’uso comune, festa è talvolta sinonimo di vacanza (il provveditorato ha comunicato che il 21 aprile è f.), 3. MAPPA mentre , il sentiero che conduceva al paese. Una processione s’aggirava continuamente attorno al santuario, come un serpente rosso ... Leggi Tutto

fresco

Thesaurus (2018)

fresco 1. MAPPA È FRESCO ciò che è caratterizzato da una temperatura abbastanza bassa ma piacevole (aria fresca; clima f.; una stanza fresca; un f. bosco); 2. si dice in particolare di una persona o [...] di una parte del corpo che ha una temperatura normale, che non è calda per la febbre (avere la fronte fresca). 3. o di una cicala, e restò a guardare il piccolo gruppo che s’incamminava nell’aria fresca della notte, silenzioso come un’ombra. Carlo ... Leggi Tutto

moneta

Thesaurus (2018)

moneta 1. Una MONETA è un dischetto di metallo coniato da un’autorità dello Stato, che ha un materiale, un peso e un valore stabiliti e garantiti, e viene usato per il pagamento di beni o servizi (una [...] è trascorsa d’esta moneta già la lega e ’l peso; ma dimmi se tu l’hai ne la tua borsa». Ond’io: «Sì ho, sì lucida e sì tonda, che nel suo conio nulla mi s’inforsa». Dante, Paradiso Vedi anche Banca, Denaro, Economia, Metallo, Miseria, Oro, Prestito ... Leggi Tutto

pubblico 2

Thesaurus (2018)

pubblico 2 PUBBLICO (2) 1. MAPPA Il nome PUBBLICO (2) indica un insieme indefinito di persone, una massa di gente (luogo esposto al p.; luogo aperto al p.), 2. e in particolare l’insieme delle persone [...] , il p. applaudì l’oratore; l’ultimo suo romanzo ha avuto la favorevole accoglienza del p.; è una trasmissione molto vi dice niente? Oh perché dunque tanti segretumi? Di qui non s’esce: o per ragazzata, per darvi importanza come i bambini a ... Leggi Tutto

programma

Thesaurus (2018)

programma 1. MAPPA Un PROGRAMMA è la spiegazione particolareggiata di un comportamento da seguire, degli obiettivi che si vogliono raggiungere, di un’opera che si intende realizzare (p. di lavoro; p. [...] fissato). 2. MAPPA Più genericamente, un programma è tutto ciò che si ha intenzione di fare (hai qualche p. per domenica?; non faccio mai modi di dire fuori programma in programma Citazione S’era dovuto modificare il programma della serata. Antonio ... Leggi Tutto

pianta

Thesaurus (2018)

pianta 1. MAPPA Nel linguaggio comune, una PIANTA è un organismo vegetale costituito da radici, fusto e foglie, o anche da fiori e frutti; il termine è spesso usato come sinonimo di albero, ma rispetto [...] a questo ha un significato più ampio e comprende anche gli arbusti e le erbe (una p. di fico, di limoni; una p. di rose, di azalea; erano in un ordine perfetto. Spesso, nel cammino, egli s’arrestava per osservare una pianta. Le sue mani virili erano ... Leggi Tutto

sapere

Thesaurus (2018)

sapere 1. MAPPA SAPERE significa avere conoscenze e informazioni su qualcosa per averle acquisite o attraverso l’applicazione mentale (lo studio in particolare) o attraverso la pratica e l’esperienza [...] possiamo sapere qualcosa o per averlo studiato o imparato da qualcuno (s. la lezione, il teorema, la geografia) 2. o per averlo ? non so nuotare) 3. o perché qualcuno o qualcosa ce lo ha comunicato (ho saputo che Mario è partito; la sai la novità?). ... Leggi Tutto

stupire

Thesaurus (2018)

stupire 1. MAPPA Il verbo STUPIRE significa meravigliare, sorprendere (mi stupisce moltissimo la sua ostinazione; la risposta mi stupì; sono fatti che ormai non stupiscono più nessuno; il risultato [...] del concorso ha stupito un po’ tutti). Il suo participio passato, che è stupito, è usato spessissimo come aggettivo (se ne stava lì stupisco davvero per quanto sei venuto a dirmi; non sarebbe da s. se dicesse di no); 3. con lo stesso significato, però ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 51 ... 1253
Enciclopedia
s iniziale [prontuario]
Quando si trova in posizione iniziale di parola, normalmente s si pronuncia sorda [s] (➔ sibilanti) se seguita da vocale o semiconsonante (sale, seta, simbolo, sogno, sugo; siesta, suolo; ➔ semivocali) oppure se seguita da consonante sorda (scatto...
Skujenieks, Knuts
Poeta lettone (Riga 1936 - Lettonia 2022). Ha lavorato in varie redazioni di riviste letterarie lettoni e ha pubblicato tre raccolte di versi (Lirika un balsis "Lirica e voce", 1978; Iesien balta lakatina "Avvolto nella pezzola bianca", 1986;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali