razzismo immobiliare loc. s.le m. 1. Il rifiuto di dare in affitto stanze, appartamenti, o case a persone a causa di sentimenti razzisti. 2. La discriminazione degli economicamente svantaggiati causata [...] . Shelter in Place] ad alto tasso di razzismo immobiliare (chi ha vissuto in America sa l’incubo di comprare casa lì. E del razzismo immobiliare. (Repubblica.it, 14 settembre 2024, Cronaca).
Loc. composta dal s. m. razzismo e dall’agg. immobiliare. ...
Leggi Tutto
IA-taliano s. m. Varietà di italiano scritto che caratterizza i testi prodotti da vari tipi di Intelligenza Artificiale (IA) generativa, come i chatbot capaci di interagire con l’utente per iscritto e [...] p. 11).
Composto dall’acronimo I(ntelligenza) A(rtificiale) e dal s. (i)taliano. Parola d’autore. Nell’articolo di Giuseppe Antonelli multimediale, in cui l’interazione con video e audio ha ricondotto la scrittura a un ruolo ancillare (l’era ...
Leggi Tutto
barattellum (Barattellum) s. m. inv. (iron.) Scambio di reciproco appoggio tra forze politiche per far passare ciascuna in Parlamento la propria proposta. ◆ Questa linea è stata portata avanti anche oggi [...] vero e proprio baratto, siamo in presenza del barattellum", ha detto il senatore dem Andrea Martella mettendo in evidenza la . (Repubblica.it, 11 luglio 2024, Circo Massimo).
Derivato dal s. m. baratt(o) con l’aggiunta dello pseudo-suffisso latino ...
Leggi Tutto
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità [...] i suoli, gli elementi geomorfologici. ♦ L'archeologia ambientale ha avuto un notevole sviluppo e impulso negli ultimi trent'anni , Stampa.it, 27 maggio 2023, Vercelli).
Loc. composta dal s. f. archeologia e dall’agg. ambientale. In un’accezione più ...
Leggi Tutto
trenopolitana s. f. Sistema di trasporto potenziato su rotaia che, all’interno di un’area metropolitana allargata, permette di ottenere i vantaggi combinati del treno (in termini di capienza e velocità [...] che porterà. Chi presta più attenzione a questi temi, se ha qualche annetto in più, ricorderà che questa soluzione è stata Giorno.it, 11 agosto 2024, Milano/Cronaca).
Tamponamento dei s. treno e (metro)politana. Segnalato da Giuseppe Antonelli nella ...
Leggi Tutto
fraccata s. f. (dial.) Negli usi molto colloquiali, una grande quantità; (fig.) un fracco, un sacco, un mucchio. ◆ Si riferisce a Borrelli? «Già. Vorrei sapere da dove nasce questa storia. Nessuno nella [...] maggioranza ha invocato il colpo di spugna. Non io, che sono contraria anche al patteggiamento allargato perché penso che chi è colpevole si editore, Palermo, 1868, vol. II, p. 398): «Fraccata s. f. Gran quantità e dicesi di legnate, busse: una ...
Leggi Tutto
supercar s. f. inv. Auto di lusso, dotata di apparato tecnologico all'avanguardia e dal design sportivo innovativo, in grado di fornire prestazioni elevate in termini di velocità e potenza. ◆ Così la mamma [...] elettriche ad alte prestazioni non sono una novità, così come le competizioni a esse riservate. Con la nuova Model S Plaid, poi, la Tesla ha lanciato il guanto di sfida ai più blasonati marchi di auto sportive: con oltre 1.000 cavalli, la berlina ...
Leggi Tutto
tecnoautoritarismo (tecno-autoritarismo) s. m. L’ideologia autoritaria che prevede l’uso delle tecnologie informatiche più avanzate, anche nel campo dell’informazione e della comunicazione, al fine di [...] alla raccolta di dati. Ora sono al potere con qualcuno che ha detto: “Diventerò un dittatore”. È un po’ come il Covid p. 44, Percorsi).
Composto da confisso tecno- aggiunto al s. m. autoritarismo.
Da confrontare con l’ingl. techno-authoritarianism ...
Leggi Tutto
trumputinismo (Trumputinismo) s. m. (iron.) In senso polemico, la convergenza di interessi tra gli uomini politici David Trump, statunitense, e Vladimir Putin, russo. ◆ [tit.] Sbandata strategica Anche [...] la Santa Alleanza del trumputinismo, a vocazione imperiale, che ha come idea strategica la guerra all’Europa. Guerra guerreggiata nella , 9 marzo 2025, Politica).
Parola macedonia che combina i s. m. trum(pismo) e putinismo.
Ecco una delle sparse ...
Leggi Tutto
retòrica (ant. o raro rettòrica) s. f. [dal lat. rhetorica (ars), gr. ῥητορική (τέχνη)]. – 1. a. L’arte del parlare e dello scrivere in modo ornato ed efficace; sorta nella Grecia antica con i sofisti, [...] Quintiliano) e tarda (Marziano Capella, Boezio). Nel medioevo la retorica, la grammatica e la dialettica (la quale ultima ha per scopo la dimostrazione non la persuasione) costituivano le tre arti liberali (arti del trivio, in lat. artes sermocinales ...
Leggi Tutto
Quando si trova in posizione iniziale di parola, normalmente s si pronuncia sorda [s] (➔ sibilanti) se seguita da vocale o semiconsonante (sale, seta, simbolo, sogno, sugo; siesta, suolo; ➔ semivocali) oppure se seguita da consonante sorda (scatto...
Poeta lettone (Riga 1936 - Lettonia 2022). Ha lavorato in varie redazioni di riviste letterarie lettoni e ha pubblicato tre raccolte di versi (Lirika un balsis "Lirica e voce", 1978; Iesien balta lakatina "Avvolto nella pezzola bianca", 1986;...