Dop economy (Dop-economy, Dop-Economy) loc. s.le f. Segmento della produzione e trasformazione dei prodotti agricoli destinati all’alimentazione a Indicazione geografica, che costituisce una parte importante [...] dei prodotti a denominazione. Se la “Dop-Economy” ha raggiunto la cifra record di 15,2 miliardi di valore &G).
Composto dalla sigla DOP (o D.O.P.) e dal s. ingl. economy. Si tratta di uno pseudoanglicismo, perché il lessema complesso non ...
Leggi Tutto
settore
1. MAPPA La parola SETTORE deriva da una parola latina che significava ‘chi, o che, taglia’, derivata a sua volta da un verbo che voleva dire ‘tagliare’. In italiano, dall’ambito della geometria, [...] del Senato, della Camera dei deputati). 3. MAPPA La parola ha poi esteso il suo significato a quello di parte di uno spazio di qualsiasi forma (ho comprato due biglietti nel primo s. della platea del teatro) e a quello figurato 4. MAPPA di ...
Leggi Tutto
trasmettere
1. MAPPA TRASMETTERE significa trasferire, far passare ciò che è in proprio possesso su uno o più altri soggetti, enti, corpi o elementi (t. un bene, un diritto a terzi). Il trasferimento [...] telecomunicazione (t. per telefono, per televisione, per fax, via satellite; il radiotelegrafista della nave, o dell’aereo, ha trasmesso l’S.O.S.; t. un messaggio in chiaro, in codice).
Citazione
Senti, perché non la pianti di ridere? Vuoi un’altra ...
Leggi Tutto
microplastica s. f. Particella di plastica, prodotta direttamente o indirettamente dall’uomo e dispersa nell’ambiente, che è causa di inquinamento e può provocare pericolose ricadute sulla catena alimentare [...] Universiteit Amsterdam e dell’Amsterdam University Medical Center che ha confermato per la prima volta la presenza di 17 maggio 2022, Ambiente).
Composto dal confisso micro- aggiunto al s. f. plastica. Già attestato nel 2010, secondo il Devoto-Oli ...
Leggi Tutto
danzaterapia (Danzaterapia, Danza terapia, danza-terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica della danza da parte del paziente, che viene utilizzata in caso di disturbi [...] ; Tecnologia) • L'Accademia di Belle Arti di Brera ha istituito un corso di formazione professionale post-laurea per «Assistenti (recluso) / per creare relazione. (Redattoresociale.it, 30 ottobre 2021, Notiziario).
Composto dai s. f. danza e terapia. ...
Leggi Tutto
temporale autorigenerante loc. s.le m. Temporale che insiste a lungo sulle stesse zone, di solito lungo le coste, alimentandosi dei grandi flussi di umidità che si sollevano dall’acqua marina per poi scontrarsi [...] cui riferiamo nell' articolo della pagina a fianco) che ha riversato la sua forza sul Levante di Genova e l' delle Marche? (Focus.it, 16 settembre 2022, Scienza).
Composto dal s. m. temporale e dal confisso auto-1 aggiunto alla forma verbale ...
Leggi Tutto
Melonomics s. f. (iron.) La concezione dell’economia propria di Giorgia Meloni. ◆ [tit.] No global e statalista, / con una spruzzatina / di golden power. La / dottrina Meloni è la / solita solfa / protezionista [...] h 9.49).
Composto dal nome proprio (Giorgia) Meloni e dal s. ingl. economics 'economia'. Sul modello remoto di reaganomics, che nel linguaggio giornalistico ha dato origini a una serie di parole macedonia (vedi berlusconomics, veltronomics ...
Leggi Tutto
nonfiction (non-fiction, non fiction) s. f. inv. 1. Genere che include opere letterarie, filmiche e prodotti televisivi che presentano elementi non finzionali e fondati sulla realtà. | In senso concreto, [...] VII Appendice, 2006, Treccani.it) • La non-fiction criminale ha una tradizione illustre che di solito si fa rimontare a A ingl. a sua volta composta dal primo elemento non- e dal s. fiction (‘non di invenzione’, ‘non di fantasia’). Attestata in it ...
Leggi Tutto
marimbista s. f. e m. Chi suona la marimba. ◆ Domani il festival prosegue con "La Machine des Sons", tre musicisti (oltre Bagnoni, Franco Angiulo al trombone e Giorgio Vendola al contrabbasso) guidati [...] Keiko Abe, compositrice e marimbista giapponese che negli anni ‘60 ha portato lo strumento nelle sale da concerto, considerata punto di , Sicilian Post.it, 10 novembre 2022, Musica).
Derivato dal s. f. marimba con l’aggiunta del suffisso -ista. Da ...
Leggi Tutto
hype s. m. inv. Clamore, creato da una massiccia campagna pubblicitaria, che dà risonanza a personaggi o eventi. | Usato anche come agg. inv. sempre posposto: chiacchierato e di successo, detto di persona [...] Ferry accanto a nuovi personaggi dell'hype contemporaneo come Adele, Ke$ha, The Gaslight Anthem o i My Chemical Romance. (Silvia Boschero, numerose sfumature di significato, vale in origine, come s., ‘pubblicità eccessiva o ingannevole’ (vedi Online ...
Leggi Tutto
Quando si trova in posizione iniziale di parola, normalmente s si pronuncia sorda [s] (➔ sibilanti) se seguita da vocale o semiconsonante (sale, seta, simbolo, sogno, sugo; siesta, suolo; ➔ semivocali) oppure se seguita da consonante sorda (scatto...
Poeta lettone (Riga 1936 - Lettonia 2022). Ha lavorato in varie redazioni di riviste letterarie lettoni e ha pubblicato tre raccolte di versi (Lirika un balsis "Lirica e voce", 1978; Iesien balta lakatina "Avvolto nella pezzola bianca", 1986;...