iperoggetto s. m. Oggetto o evento le cui enormi dimensioni spaziali e temporali, congiunte alla pluralità di forme con cui si manifesta, lo rendono non direttamente esperibile come unicità concreta (l’esempio [...] non-umano, ma come ce ne accorgiamo? Grazie agli strumenti che abbiamo costruito noi stessi, grazie alla stessa tecnologia che ci ha portato a intossicare il pianeta. Abbiamo preso una montagna di numeri, di per sé alieni da noi, e gli abbiamo dato ...
Leggi Tutto
Yolo Economy (Yolo economy, yolo economy) loc. s.le f. [comp. di YOLO, acronimo ingl. di You Only Live Once ‘si vive una volta sola’, e del s. ingl. economy 'economia’]. L’idea di un’economia basata sulla [...] disperati e nella battaglia per liberarsi dal lavoro o nel lavoro ha vinto la prima cultura. Si parla solo di pensioni delle nuove intitolato The motto (compreso nell’album Take care), cantava: «You only live once: / that’s the motto nigga, YOLO». ...
Leggi Tutto
Pirocene s. m. Denominazione informale che, affiancandosi al termine descrittivo antropocene (v.), indica il periodo storico più recente, caratterizzato dall’aumento della quantità di incendi di vaste [...] California Press, 2021, tradotto in italiano col titolo Pirocene. Viaggio nell’età del fuoco, tra passato e futuro (Codice, 2022). Ha scritto Pyne: «I coined the term Pyrocene as a catchphrase in a 2015 essay titled The Fire Age published in “Aeon”». ...
Leggi Tutto
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, [...] l'asticella, o forse a porla su un livello realistico, ha provveduto anche stavolta Massimo D'Alema (che a suo tempo alzare, dall’art. determinativo la e da asticella, forma del diminutivo del s. f. asta, nell’accezione di ‘asta lunga e sottile che, ...
Leggi Tutto
apiturismo s. m. Tipo di turismo, originario della Slovenia e diffuso anche in Italia, volto alla ricerca di luoghi e aziende in cui si pratichi l'apicoltura. Per estensione, l’azienda stessa. ◆ [tit.] [...] gruppi e privati per momenti di condivisione e di attività”, ha concluso Fischer. L’idea è infatti proprio quella di ampliare l .it, 19 settembre 2022, Viaggiart).
Composto dal s. f. ape e dal s. m. turismo.
Già attestato in un articolo comparso ...
Leggi Tutto
paricrazia s. f. Forma di governo distribuita e condivisa sul territorio, basata su assemblee deliberative locali di cittadini, in grado di integrare la democrazia rappresentativa tradizionale. ◆ Passiamo [...] della nuova infrastruttura. [Rifkin] La democrazia rappresentativa ha creato un divario troppo marcato fra élite e cittadini 2022, La lettura, Speciale BookCity, p. 7).
Composto dall’agg. e s. f. e m. pari con l’aggiunta del confisso -crazia; da ...
Leggi Tutto
anti orso (antiorso, anti-orsi) loc. agg.le Detto di strumenti e di dispositivi usati per difendersi dall’eventuale aggressione di un orso. ◆ La marcia, 980 chilometri, contrastata dal freddo (meno 35-40 [...] anti orso e lupo". Si tratterebbe, si legge, di un spray che ha una gittata fino a 4 metri, creato per scacciare i cani ma appositamente addestrato". (Tg24Sky.it, 18 maggio 2023, Cronaca).
Derivato dal s. m. orso con l’aggiunta del prefisso anti-. ...
Leggi Tutto
neutralità climatica loc. s.le f. Il bilanciamento tra le emissioni di anidride carbonica e di gas serra di origine antropica, comprese le emissioni diverse dall’anidride carbonica, e le emissioni riassorbite [...] l'uso del suolo dovrebbe salire al 57%. Il Parlamento ha approvato in via definitiva la legge sul clima, concordata informalmente il corrispettivo italiano dell’internazionalismo climate neutrality [loc. s.le], collegato a climate neutral [loc. agg. ...
Leggi Tutto
sensitivity reading (sensitive reading) loc. s.le m. inv. Nell’editoria, in particolare quella statunitense, tipo di editing che, all’interno di un testo destinato alla pubblicazione, ha il compito di [...] ) • Magari domani gli daranno il Nobel, pensavo un attimo prima di accingermi a leggere un pubblico discorso che Ian McEwan ha tenuto ieri a Parigi, durante il quale si è scagliato contro la pratica del sensitive reading. Si tratta di un particolare ...
Leggi Tutto
fediverso s. m. L'insieme dei server federati e decentralizzati sui quali è installato lo stesso protocollo di comunicazione che consente di creare, scambiare e commentare contenuti (post, foto, video) [...] altri corsi di laurea, altre facoltà o addirittura altre università”, ha aggiunto. (Viola Stefanello, Wired.it, 18 settembre 2022, milioni di utenti mensili), che proprio pochi giorni fa ha annunciato di star testando l’integrazione con ActivityPub? “ ...
Leggi Tutto
Quando si trova in posizione iniziale di parola, normalmente s si pronuncia sorda [s] (➔ sibilanti) se seguita da vocale o semiconsonante (sale, seta, simbolo, sogno, sugo; siesta, suolo; ➔ semivocali) oppure se seguita da consonante sorda (scatto...
Poeta lettone (Riga 1936 - Lettonia 2022). Ha lavorato in varie redazioni di riviste letterarie lettoni e ha pubblicato tre raccolte di versi (Lirika un balsis "Lirica e voce", 1978; Iesien balta lakatina "Avvolto nella pezzola bianca", 1986;...