sottovariante s. f. In biologia, e, in particolare, in virologia, sottoinsieme di una variante con la quale condivide la struttura e le proprietà fondamentali. ♦ Ora l'asiatica è provocata da una quarta [...] Malattie infettive all’Università Statale di Milano e primario all’Ospedale Sacco, si è operato alla cataratta e indossa nuovi occhiali. Ha già ripreso a leggere le ultime ricerche e a preoccuparsi per una pandemia «di cui si parla meno a causa della ...
Leggi Tutto
step on foot loc. s.le m. inv. Nel calcio, fallo commesso schiacciando col piede un piede dell’avversario. ♦ Le spiegazioni tecniche sulla differenza di dinamica, negli episodi si sabato - quello di Abraham [...] area fra Fazio e Calabria, per Guida tutto regolare, questa la percezione che ha avuto dal campo. Irrati al VAR lo richiama all’OFR e al monitor si ), probabilmente ricettivo della loc. ingl. to step on somebody’s foot (‘pestare un piede a qualcuno’). ...
Leggi Tutto
fan coil (fan-coil) loc. s.le m. inv. Ventilconvettore. ♦ Qui [in un cinema] si può fumare anche durante la proiezione, senza rischiare qualche multa. Con approvazione legale, anzi legge 11 novembre 1975, [...] 18 maggio 1976. Un ingegnere ha studiato per più di un anno i problemi, ha teorizzato sulla temperatura interna del corpo ingl. fan coil (unit ‘complesso tecnologico unitario’), composta dai s. coil (‘insieme di tubi a spirale’) e fan (‘[che ...
Leggi Tutto
Pandemicene s. m. L'epoca attuale, in cui l’ambiente terrestre e la popolazione umana vengono fortemente condizionati su scala sia locale sia globale dal susseguirsi e proliferare di diversi tipi di pandemie. [...] , Ed Yong scrive: «The Anthropocene, an era defined by humanity’s power over Earth, is also an era defined by viruses’ power climatico di aumentare la trasmissione virale è stato 15 anni fa", ha detto Carlson [Colin C., biologo]. “Siamo in un mondo ...
Leggi Tutto
indecisionista agg. e s. f. e m. Nel linguaggio giornalistico e politico, che, chi è caratterizzato dall’indecisionismo. ♦ [tit.] Sempre meno / indecisionisti. (Corriere della sera, 25 ottobre 1985, p. [...] 1° ottobre 2010, Milano, p. 1) • Mariano Rajoy ha il piglio dell’indecisionista, che gli procura una cattiva fama tra di un partito italiano (Massimo Gramellini, Corriere della sera, 22 aprile 2022, Prima pagina).
Derivato dal s. m. indecisionismo. ...
Leggi Tutto
balneare s. m. Operatore nel campo degli stabilimenti balneari; concessionario di una spiaggia. ♦ La questione è quella della svolta – o presunta tale – nella guerra che i balneari stanno facendo al pericolo [...] senza che si siano date risposte certe a chi negli anni ha investito per fare crescere la propria impresa e che, assieme , si ritroveranno a perdere la gara per l'assegnazione della spiaggia. (s.b., Repubblica, 2 marzo 2022, p. 4, Cronaca) • Lo ...
Leggi Tutto
doomscrolling s. m. inv. In internet, l’azione di scorrere in modo compulsivo pagine di siti e bacheche di social network alla ricerca di cattive notizie. ♦ “Doomscrolling” diventa sinonimo di una tendenza [...] leggiamo brutte notizie online una dietro l'altra, deprimendoci, e nel 2020 ha riguardato un po' tutti. (Post.it, 30 dicembre 2020, Tecnologia) 5 luglio 2022, Atlante).
Voce ingl. composta dal s. doom (‘sventura; ‘condanna’) e dalla forma verbale ...
Leggi Tutto
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano [...] passa la fiducia passa anche in toto il decreto. “Sono in molti a chiederci se e quando ci sarà il Draghicidio – ha scritto Beppe Grillo –. Sarebbe ormai soltanto questione di tempo, o meglio, di aula parlamentare. Perché sono in molti a scommettere ...
Leggi Tutto
biodigestore s. m. Dispositivo o impianto di riciclaggio che decompone i rifiuti organici tramite batteri anaerobi, generando biogas. ◆ È possibile infatti utilizzare le deiezioni animali per la produzione [...] , Roma) • Il capo di Gabinetto del sindaco, Albino Ruberti, ha detto a Repubblica: «La sensazione è che il modello di gestione che , 12 luglio 2022, Italia).
Composto dal confisso bio-2 aggiunto al s. m. digestore. Sul modello dell’ingl. biodigester. ...
Leggi Tutto
fratellista s. f. e m. Chi sostiene la formazione politica Fratelli d’Italia o ne fa parte. ◆ Fratelli quasi fratellisti. Dopo tanto peregrinare, Pino e Tonino Gentile sono forse riusciti a trovare una [...] della sera.it, 24 dicembre 2020, Video) • Ieri La Russa ha intimato al sindaco di Piombino, fratellista, di accettare il rigassificatore che (d’italia) con l’aggiunta del suffisso -ista.
Dal s. m. fratello, e con un’altra accezione, deriva il ...
Leggi Tutto
Quando si trova in posizione iniziale di parola, normalmente s si pronuncia sorda [s] (➔ sibilanti) se seguita da vocale o semiconsonante (sale, seta, simbolo, sogno, sugo; siesta, suolo; ➔ semivocali) oppure se seguita da consonante sorda (scatto...
Poeta lettone (Riga 1936 - Lettonia 2022). Ha lavorato in varie redazioni di riviste letterarie lettoni e ha pubblicato tre raccolte di versi (Lirika un balsis "Lirica e voce", 1978; Iesien balta lakatina "Avvolto nella pezzola bianca", 1986;...